Gaza: 82 morti, attesa risposta di Hamas sul cessate il fuoco domani.

Nuovo Cessate il Fuoco nella Striscia di Gaza: La Risposta di Hamas Attesa per Domani
ROMA (ITALPRESS) – Il movimento islamista palestinese Hamas è atteso al varco per quanto riguarda la proposta di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, già approvata da Israele. Secondo quanto riportato dal quotidiano saudita Asharq e basato su fonti informate, Hamas sembra essere soddisfatta delle garanzie incluse nella proposta, che potrebbero segnare un passo importante verso la fine delle ostilità.
Secondo Asharq, il piano di cessate il fuoco include rassicurazioni da parte dei mediatori sul fatto che entrambe le parti non riprenderanno le operazioni belliche mentre sono in corso i negoziati. Questo rappresenta un elemento fondamentale per la stabilità della regione e potrebbe aprire a una fase di dialogo.
L’Annuncio del Presidente USA e il Rilascio degli Ostaggi
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è atteso a un’importante dichiarazione che seguirà l’approvazione da parte di entrambe le fazioni coinvolte. Il ruolo degli Stati Uniti come sponsor dell’accordo è cruciale per la sua attuazione. La proposta prevede il rilascio di otto ostaggi il primo giorno di cessate il fuoco, con ulteriori due ostaggi liberati prima della scadenza della tregua di 60 giorni. Durante questo periodo, sono previsti colloqui finalizzati a porre fine alla guerra, con l’aspettativa di raggiungere progressi tangibili già nei primissimi giorni di dialogo.
In una dichiarazione ufficiale, Hamas ha espresso la sua gratitudine verso i Paesi mediatori, in particolare Qatar ed Egitto, per gli sforzi profusi nel tentativo di colmare le lacune tra le parti. “Stiamo lavorando con impegno per raggiungere un accordo quadro che permetta di avviare un ciclo di negoziati serio”, hanno dichiarato rappresentanti di Hamas.
In un contesto così teso, la comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha dichiarato: “È fondamentale che le parti coinvolte si impegnino in un dialogo per garantire la pace e la sicurezza nella Striscia di Gaza”.
Bombe e Vittime: La Situazione a Gaza
Nel mentre, la situazione sul campo continua a essere drammatica. La notte scorsa, il ministero della Salute di Gaza ha comunicato la morte di 82 persone a causa dei bombardamenti israeliani. Di queste, 38 si trovavano in attesa di ricevere aiuti umanitari, un dato che mette in evidenza le tragiche conseguenze per la popolazione civile.
Le fonti locali non possono confermare in modo indipendente queste informazioni, poiché i dati forniti dalle autorità di Gaza non sempre distinguono tra vittime civili e miliziani. Almeno 15 persone sono state uccise ad Al-Mawasi, nel sud della Striscia, in una zona che ospita tende per sfollati. Inoltre, la Protezione civile di Gaza ha segnalato che 12 individui hanno perso la vita in un attacco a Gaza City.
L’esercito israeliano, da parte sua, ha reso noto che nelle ultime 24 ore ha attaccato circa 150 obiettivi in tutta la Striscia di Gaza. Tra gli obiettivi colpiti figurano presunti terroristi, tunnel, edifici militari e infrastrutture utilizzate dai militanti.
Le Reazioni dalla Comunità Internazionale
Le reazioni internazionali continuano a moltiplicarsi, con molti leader globali che chiedono un immediato cessate il fuoco e l’apertura di canali umanitari. “La pace è un obbligo, non solo un’opzione”, ha affermato il presidente francese Emmanuel Macron. “È essenziale che tutte le parti lavorino per ridurre la violenza e proteggere i civili”.
Anche il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha espresso la sua preoccupazione. “L’Italia sostiene tutti gli sforzi per risolvere la crisi a Gaza”, ha dichiarato, aggiungendo che è fondamentale garantire assistenza umanitaria ai cittadini in difficoltà.
In questo contesto di tensione e negoziati, la speranza di una risoluzione pacifica della crisi rimane viva ma fragile. Staremo a vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni, con gli occhi puntati sul potenziale cessate il fuoco e sui suoi sviluppi.
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it