Georgette Polizzi: una storia di forza e resilienza nella lotta contro la malattia.

Georgette Polizzi: una storia di forza e resilienza nella lotta contro la malattia.

Progetto-senza-titolo-2025-07-02T121657776.jpg

La trasformazione di Georgette Polizzi: dal reality a imprenditrice di successo

Georgette Polizzi ha conquistato il pubblico italiano nel 2016 con la sua partecipazione a Temptation Island, dove ha condiviso il suo percorso amoroso con Davide Tresse, il quale oggi è suo marito e padre della loro bambina, Sole. La sua carriera, però, si è evoluta, permettendole di costruire un proprio brand nel mondo della moda e, soprattutto, di raccontare con grande trasparenza alcuni aspetti della sua vita privata.

Nel 2018, Georgette riceve la diagnosi di sclerosi multipla, una malattia che ha avuto un impatto significativo sulla sua vita. "La sclerosi multipla è una ‘bastarda’", come la definisce lei stessa. Nonostante le sfide legate alla malattia, è riuscita a diventare madre di Sole, nata nel 2022, e ha trovato un modo per condividere con la figlia questa realtà. In un’intervista a Fanpage, ha affermato: "Ho insegnato a Sole che la mamma ha una ‘bua invisibile’ e lei ha capito. Quando mi dice: ‘Mamma siediti, ci penso io’, capisco che abbiamo instaurato una forte connessione".

Affrontare le sfide della sclerosi multipla e la maternità

La sclerosi multipla ha reso Georgette più forte e resiliente. "È subdola e debilitante, ma ho imparato a conviverci", ha dichiarato. Ha evidenziato l’importanza di mantenere una mentalità positiva: "La mente fa tantissimo. Se resti positivo, lei non ti mangia; se ti deprimi, sì". Inoltre, il supporto di Davide è stato cruciale non solo per affrontare le difficoltà quotidiane, ma anche per alimentare il suo desiderio di tornare a essere autonoma e presente. “Spingere il proprio partner su una sedia a rotelle non è facile, e così ho fatto di tutto per ricominciare a camminare. E ci sono riuscita”, ha affermato con orgoglio.

La maternità ha cambiato la sua vita in modi inaspettati, rendendola più responsabile e attenta. "Non mi interessa più il giudizio degli altri; sto bene con la mia famiglia e ho trovato un equilibrio interiore". Questa affermazione riporta alla mente le parole di Michelle Obama, che ha spesso sottolineato l’importanza di trovare il proprio equilibrio per affrontare le sfide.

Attualmente, Georgette è coinvolta in un importante progetto intitolato Chromosfera, che mira a mettere in luce come l’imperfezione possa diventare una forza. Con questo progetto, desidera ispirare gli altri a riconoscere la bellezza nelle proprie vulnerabilità.

La sclerosi multipla non è l’unico fattore che ha contribuito alla sua crescita personale. Georgette ha anche affrontato episodi tragici, come la perdita della madre per mano del suo ex compagno. "Ho perdonato mia madre, nonostante sia stato molto difficile", ha dichiarato. Questo percorso di perdono è stato fondamentale, specialmente dopo la nascita di Sole, poiché l’ha portata a riflettere sulla propria esperienza di madre: "Mi sono chiesta come abbia potuto farmi vivere certe esperienze, ma ora ho trovato la serenità".

Fortunatamente, la sua storia non si limita a eventi negativi. Anche il rapporto con il padre ha una dimensione "incredibile" e quasi da film. "Ho passato 37 anni di vita credendo fosse morto, ma ho scoperto che era vivo. Purtroppo, mentre stavo per andarlo a trovare, il Covid ha colpito e lui è scomparso", ha raccontato con un misto di tristezza e incredulità.

Georgette Polizzi si presenta non solo come una persona che ha affrontato sfide straordinarie, ma anche come una figura ispiratrice per coloro che, come lei, devono confrontarsi con difficoltà e disagi. Le sue dichiarazioni e il suo operato nel mondo della moda e della consapevolezza della salute dimostrano la sua forza e dedizione nel voler essere una madre e una donna che ispira chi le sta attorno.

In un mondo sempre più attento all’autenticità e alla salute mentale, la storia di Georgette Polizzi offre un esempio di resilienza. La sua capacità di affrontare la malattia, il rapporto con la maternità e la ricerca di un equilibrio familiare possono servire come stimolo a molti che si trovano a combattere battaglie simili.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare Fanpage e altre fonti attendibili, dove Polizzi ha condiviso il suo percorso.

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *