Giovani Smart: 5,6 milioni per progetti che favoriscono opportunità di crescita e valorizzazione

Giovani Smart: 5,6 milioni per progetti che favoriscono opportunità di crescita e valorizzazione

Picchi-Intervento-3-1.jpg

Giovani Smart: Un’Iniziativa per il Futuro dei Giovani Lombardi

MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia ha annunciato un bando dal valore di oltre 5,6 milioni di euro, intitolato "Giovani Smart – Supportiamo il Potenziale Giovanile". Questa iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Lombardia dal sottosegretario Federica Picchi, responsabile per Sport e giovani. Il bando si inserisce nel piano “Generazione Lombardia 2.0” ed è pensato per ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni, con l’obiettivo di valorizzare le nuove generazioni attraverso progetti che promuovono il protagonismo, l’inserimento sociale e l’espressione dei talenti.

Obiettivi e Ambiti di Intervento del Bando

Il bando "Giovani Smart" si propone di supportare progetti volti a rafforzare i legami sociali, offrendo opportunità di crescita e contrastando le dipendenze e il disagio giovanile. Le aree di intervento includono:

  • Aggregazione e Cittadinanza Attiva: Iniziative che stimolino la partecipazione attiva dei giovani nella comunità.
  • Cultura e Sport: Promozione di eventi e attività che valorizzino le diverse espressioni culturali e sportive.
  • Mobilità Internazionale: Incentivare esperienze all’estero per ampliare le prospettive e le opportunità di apprendimento.
  • Prevenzione del Disagio: Progetti specifici dedicati a giovani Neet, per supportarli nel reinserimento nel mondo educativo e lavorativo.

Le candidature possono essere presentate fino al 6 agosto 2025 tramite la piattaforma regionale ‘Bandi e Servizi’, con la graduatoria che verrà pubblicata a fine ottobre 2025.

Durante la presentazione, Federico Romani, presidente del Consiglio Regionale, ha dichiarato: "Il Consiglio regionale ha approvato misure e progetti legati alla promozione giovanile e nel mondo del lavoro. ‘Giovani Smart’ continua la nostra azione politica regionale, coinvolgendo associazioni, singoli e istituzioni in una sinergia tutta lombarda".

Presenti all’incontro importanti figure istituzionali, tra cui il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e la sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti. In videocollegamento hanno partecipato Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione, e Andrea Abodi, ministro dello Sport, sottolineando l’importanza di un approccio integrato per affrontare le sfide giovanili.

Il ministro Abodi ha affermato: "Luoghi, disagio e talento sono tre parole chiave di questo bando, per affrontare il complesso tema giovanile. Sono convinto che questa iniziativa avrà il successo che merita grazie alla collaborazione istituzionale".

Il sottosegretario Frassinetti ha evidenziato l’importanza della sinergia tra scuola e famiglia, affermando: "Puntiamo sulla parola rispetto, sullo sport e sul valore dell’impegno di chi è riuscito. È fondamentale insegnare ai giovani a vivere e a crescere, perseguendo una cittadinanza attiva".

Federica Picchi ha sottolineato l’impatto positivo che questa iniziativa potrà avere sulle nuove generazioni: "Giovani Smart rappresenta uno dei passi più significativi della Regione per promuovere opportunità concrete per i giovani. Non li vediamo come un problema, ma come una risorsa. È fondamentale restituire fiducia e stimolarli a essere protagonisti nei loro territori".

La conferenza di presentazione è stata anche una piattaforma per esprimere la necessità di un approccio trasversale e innovativo alle politiche giovanili, coinvolgendo istituzioni e comunità educanti in un progetto comune basato sull’ascolto e sulla progettualità.

Per chi desidera approfondire il tema e seguire gli sviluppi di questo importante bando, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Lombardia per ulteriori dettagli, inclusi i link di accesso alla piattaforma di candidatura.

Ulteriori dettagli sono disponibili anche nel video di presentazione dell’incontro, che può essere visualizzato qui: Video di Presentazione.

Il bando "Giovani Smart" rappresenta un’opportunità unica per i giovani lombardi, contribuendo non solo alla loro formazione e crescita, ma anche alla creazione di una comunità più coesa e attiva, pronta ad affrontare le sfide del futuro.

Fonti ufficiali:

  • Regione Lombardia
  • Ministero dell’Istruzione
  • Ministero dello Sport
  • ITALPRESS

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *