GP Germania 2025 su TV8: orari e programma dall’11 al 13 luglio.

GP Germania 2025 su TV8: orari e programma dall’11 al 13 luglio.

sport-tv-01

Gran Premio di Germania 2025: Data e Dettagli della Gara

Il Gran Premio di Germania di MotoGP si svolgerà domenica 13 luglio 2025, all’interno dell’affascinante circuito del Sachsenring. Questo evento di prestigio è anticipato dalla Sprint Race, che avrà luogo sabato 12 luglio. La Sprint Race rappresenta un’opportunità unica per i piloti di mettersi alla prova in una gara ridotta, riservata esclusivamente alla MotoGP. Le categorie Moto2 e Moto3 parteciperanno esclusivamente alla gara della domenica, mantenendo il tradizionale formato della distanza piena.

L’autodromo del Sachsenring, situato in Sassonia vicino al centro industriale di Chemnitz, è una delle piste più iconiche del Motomondiale. Costruito negli anni ’90 per sostituire il vecchio tracciato stradale considerato pericoloso, il Sachsenring è caratterizzato dal suo layout compatto e dalla sua lunghezza di 3.671 metri, che lo rendono il circuito più breve del campionato. Nonostante le sue dimensioni, questo tracciato non manca di tratti spettacolari, apprezzati dalla folla e dai piloti.

Le Dettagliate Statistiche della Passata Edizione

Nel 2024, durante la competizione del Sachsenring, Jorge Martin ha trionfato nella Sprint Race, ma la domenica è stata Francesco Bagnaia a portare a casa la vittoria nel Gran Premio, superando i celebri fratelli Marquez. «Ogni gara è unica e porta con sé emozioni speciali. La vittoria è sempre l’obiettivo finale», ha dichiarato Bagnaia a margine della sua vittoria.

Anche le classi inferiori hanno visto una competizione intensa, con Fermin Aldeguer che ha conquistato la Moto2 e David Alonso che ha trionfato in Moto3. Le attese per il 2025 sono già altissime, e gli appassionati si chiedono quali sorprese possa riservare questa edizione.

Il programma del Gran Premio di Germania prevede una serie di eventi strutturati dal venerdì fino alla domenica, offrendo una panoramica completa di prove, qualifiche e gare. I tre giorni di attività presenteranno sessioni di prove libere e qualifiche, nei quali emerge la competizione tra piloti e squadre per ottenere le migliori posizioni in griglia.

Programma Dettagliato del GP di Germania 2025

Venerdì 11 luglio (Orari italiani):

  • 09:00-09:35: Moto3 – Prove libere (I)
  • 09:50-10:30: Moto2 – Prove libere (I)
  • 10:45-11:30: MotoGP – Prove libere (I)
  • 13:15-13:50: Moto3 – Pre-Qualifiche
  • 14:05-14:45: Moto2 – Pre-Qualifiche
  • 15:00-16:00: MotoGP – Pre-Qualifiche

Sabato 12 luglio (Orari italiani):

  • 08:40-09:10: Moto3 – Prove libere (II)
  • 09:25-09:55: Moto2 – Prove libere (II)
  • 10:10-10:40: MotoGP – Prove libere (II)
  • 10:50-11:05: MotoGP – Qualifiche (Q1)
  • 11:15-11:30: MotoGP – Qualifiche (Q2)
  • 15:00: MotoGP – SPRINT

Domenica 13 luglio (Orari italiani):

  • 09:40: Warm-up (Solo MotoGP)
  • 11:00: GRAN PREMIO Moto3
  • 12:15: GRAN PREMIO Moto2
  • 14:00: GRAN PREMIO MotoGP

Come Seguire il GP di Germania in TV e Streaming

La copertura televisiva del Gran Premio di Germania sarà affidata a diversi canali, sia in chiaro che a pagamento. TV8 (125 SKY, 8 DT) offrirà in diretta e gratuitamente le qualifiche e la Sprint Race del sabato, rappresentando un’opportunità imperdibile per gli appassionati. «La MotoGP è un evento che unisce milioni di fan, e siamo felici di poterlo trasmettere in chiaro», ha affermato un portavoce di TV8.

Per chi possiede un abbonamento, Sky Sport MotoGP (208) fornirà una copertura dettagliata di ogni turno, mentre Sky Sport Uno (201) seguirà la medesima programmazione. La diretta streaming sarà disponibile tramite SkyGo per gli abbonati e su NOW, rendendo l’evento accessibile a un pubblico ancora più ampio.

OA Sport, media specializzato nel mondo dello sport, offrirà una diretta scritta che seguirà ogni fase del Gran Premio, garantendo aggiornamenti in tempo reale per tutti gli appassionati che vorranno rimanere informati direttamente dagli eventi.

In conclusione, il Gran Premio di Germania promette di essere un evento ricco di emozioni e competizione, e gli appassionati di moto non possono mancare! Preparati per tre giorni di azione intensa e divertimento.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *