Incendio devastante in Libia: migliaia di palme distrutte a Tazirbu. Emergenza ambientale.

Incendio devasta le piantagioni di palme a Tazirbu
TRIPOLI (LIBIA) (ITALPRESS) – La scorsa notte un incendio di vaste proporzioni ha colpito le piantagioni di palme nella città di Tazirbu, nel sud-est della Libia. Le operazioni di spegnimento sono state ostacolate dalle limitate risorse disponibili e dalle difficili condizioni ambientali.
Un bilancio drammatico per Tazirbu
Il sindaco Hussein Saleh ha rilasciato un’intervista a Italpress, in cui ha dichiarato: “Stiamo ancora cercando di calcolare il numero preciso di palme danneggiate. A causa dell’intensa presenza di fumo, le prime stime indicano che circa 3000 alberi siano andati distrutti”. La situazione è critica e ha messo in luce le vulnerabilità della regione, nota per la sua produzione agricola in un ambiente desertico.
Le cause dell’incendio rimangono sconosciute, ma Saleh ha sottolineato che la distanza della fonte d’acqua, che si trova a circa 10 chilometri tra andata e ritorno, ha complicato ulteriormente le operazioni di spegnimento. “Abbiamo bisogno urgente di veicoli di pronto intervento. Le attrezzature di grandi dimensioni non possono accedere facilmente alle piantagioni e quando riescono a farlo, rischiano di venire distrutte dalle fiamme”, ha aggiunto il sindaco, evidenziando l’urgenza di una risposta adeguata e tempestiva.
La regione di Tazirbu sta affrontando incendi ricorrenti negli ultimi anni, creando danni irreparabili per gli agricoltori locali, che hanno visto andare in fumo gran parte del loro patrimonio agricolo. La città, che è una delle aree agricole più significative del sud-est libico, dipende fortemente dalla coltivazione delle palme, una risorsa vitale per l’economia locale e per la sussistenza delle famiglie.
In risposta a questa emergenza, la Commissione Nazionale per la Protezione Civile ha avviato consultazioni per valutare l’invio di supporti logistici e tecnici. Il presidente della commissione, Abdelkader Bouziad, ha dichiarato: “È fondamentale implementare misure immediate per prevenire ulteriori danni. La situazione è insostenibile e richiede interventi rapidi sia a livello locale sia nazionale”.
Il sistema di protezione civile, già in difficoltà, è chiamato a rispondere a una tragica ripetizione di eventi simili. Da diversi anni, Tazirbu è afflitta da incendi che devastano periodicamente le sue piantagioni. Secondo dati forniti da fonti locali, nel 2022 si erano registrati almeno cinque incidenti simili che avevano comportato la perdita di migliaia di alberi.
Le piantagioni di palme di Tazirbu non rappresentano solo una fonte di reddito per le famiglie colpite, ma anche un elemento di identità culturale. In Libia, la coltivazione delle palme è parte della storia agricola del paese, simbolo di resistenza e capacità di prosperare in ambienti ostili.
Negli ultimi giorni, diverse organizzazioni non governative hanno espresso solidarietà e proposte di intervento per supportare gli agricoltori locali. “Siamo pronti a fornire assistenza non solo materiale, ma anche formazione per gestire situazioni di emergenza”, ha commentato Fatima Ben Saad, rappresentante di una ONG operante in Libia. “La comunità deve unirsi per affrontare questa sfida”, ha aggiunto.
La situazione a Tazirbu è solo un riflesso delle difficoltà che molte regioni agricole della Libia stanno affrontando. In assenza di adeguate risorse e strategie efficaci di gestione delle emergenze, il futuro dell’agricoltura libica appare altamente incerto. Se non verranno intraprese azioni decisive, questi eventi distruttivi potrebbero ridurre ulteriormente la già fragile economia locale.
La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per la situazione a Tazirbu. “L’urgente necessità di supporto tecnico e logistico è palpabile. Speriamo che le autorità libiche e i partner internazionali possano collaborare affinché eventi simili non si ripetano”, ha affermato un portavoce dell’UNESCO.
In questa circostanza tragica, è essenziale che l’attenzione si focalizzi sulle soluzioni a lungo termine per la prevenzione degli incendi e la gestione sostenibile delle risorse agricole. Solo uniti si possono affrontare le sfide comuni e garantire la sicurezza e la sostenibilità delle coltivazioni a Tazirbu e in tutta la Libia.
— Foto municipalità Tazirbu –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it