INPS e Albania: nuova intesa per semplificare le procedure previdenziali bilaterali.

Il ministro dell’Economia della Repubblica di Albania, Blendi Gonxha, ha incontrato una delegazione dell’Inps, guidata da Valeria Vittimberga, per discutere dell’accordo bilaterale italo-albanese sulla sicurezza sociale, entrato in vigore il 1° luglio. Durante l’incontro, sono state firmate intese per la telematizzazione dello scambio di informazioni previdenziali. Vittimberga ha sottolineato l’importanza dell’accordo per la tutela dei diritti dei lavoratori e l’efficienza nella gestione delle prestazioni. L’Albania diventa così il primo Paese extra-UE con cui l’Italia avvia uno scambio telematico in ambito previdenziale, migliorando la qualità dei servizi offerti.
Accordo di Sicurezza Sociale tra Italia e Albania: Innovazioni e Intese
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione della Repubblica di Albania, Blendi Gonxha, ha accolto ieri una delegazione guidata da Valeria Vittimberga, direttore generale dell’Inps. Durante l’incontro, si è discusso dell’avanzamento dell’accordo bilaterale italo-albanese sulla sicurezza sociale, firmato dai ministri Antonio Tajani e Igli Hasani e ratificato dai Parlamenti dei due Paesi, che è entrato in vigore il 1° luglio scorso.
In questa occasione, l’Inps e l’ente previdenziale albanese hanno firmato un’intesa tecnico-procedurale finalizzata alla digitalizzazione dello scambio di informazioni, in linea con l’accordo stipulato. Vittimberga ha sottolineato l’importanza di questo accordo, evidenziando come possa avere effetti positivi sulla tutela dei diritti previdenziali dei lavoratori. Ciò garantirà un adeguato riconoscimento dei contributi versati in entrambi i Paesi e potrà anche facilitare le attività delle imprese.
Il direttore generale ha inoltre messo in luce il valore dell’intesa tecnico-procedurale per il trasferimento digitale delle informazioni previdenziali tra l’Inps e l’ente albanese. Questo nuovo sistema si tradurrà in vantaggi sia per i cittadini che per le istituzioni previdenziali. Da un lato, il trasferimento telematico delle informazioni contribuirà a ridurre i tempi di erogazione delle prestazioni, aumentando l’efficienza nella gestione delle domande. Dall’altro lato, si prevede una diminuzione del rischio di erogazione di prestazioni non dovute, insieme a un miglioramento della qualità del servizio, mantenendo comunque la sicurezza e la riservatezza dei dati scambiati.
Questa intesa rappresenta una significativa innovazione per l’Inps. Infatti, l’Albania sarà il primo Paese non dell’Unione Europea o dell’EFTA con il quale avverrà lo scambio telematico dei formulari di sicurezza sociale, aprendo così a nuove possibilità di cooperazione tra Italia e Albania. -Foto ufficio stampa Inps-(ITALPRESS).
Accordo di Sicurezza Sociale tra Italia e Albania: Avanzamenti e Innovazioni
ROMA (ITALPRESS) – Blendi Gonxha, ministro dell’Economia, Cultura e Innovazione della Repubblica di Albania, ha accolto ieri una delegazione guidata da Valeria Vittimberga, direttore generale dell’Inps. Durante l’incontro, è stato esaminato il progresso dell’accordo bilaterale tra Italia e Albania riguardante la sicurezza sociale, recentemente ratificato dai Parlamenti dei due Paesi ed entrato in vigore il 1° luglio.
In questo contesto, l’Inps e l’ente previdenziale albanese hanno sottoscritto un accordo tecnico-procedurale per la digitalizzazione dello scambio di informazioni, in linea con l’accordo italo-albanese. Vittimberga ha sottolineato l’importanza di questo accordo, che beneficerà la tutela dei diritti previdenziali dei lavoratori, assicurando il corretto riconoscimento dei contributi versati in entrambi i Paesi e potenziando l’operatività delle imprese.
Il direttore generale ha anche evidenziato come l’intesa tecnico-procedurale migliorerà lo scambio di informazioni previdenziali tra le due istituzioni. Questo sistema telematico porterà vantaggi sia ai cittadini che agli enti previdenziali, semplificando e velocizzando i tempi di erogazione delle prestazioni. Inoltre, ridurrà il rischio di erogazioni indebite e contribuirà a un servizio di qualità maggiore, preservando la sicurezza e la riservatezza dei dati.
La digitalizzazione rappresenta un passo innovativo per l’Inps, poiché l’Albania diventa il primo Paese non membro dell’Unione Europea o dell’EFTA con cui l’Italia avrà un sistema di scambio telematico per i formulari di sicurezza sociale. Questo progresso mira a rafforzare ulteriormente le relazioni tra i due Paesi e a ottimizzare la gestione delle prestazioni previdenziali.
-Foto ufficio stampa Inps-(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it