Internazionali d’Italia 2025: orari, programma e streaming per il 14 maggio. Scopri tutto!

Internazionali d’Italia 2025: Un Giorno di Grande Tennis al Foro Italico
Il Foro Italico di Roma ospita un’altra giornata di grande tennis agli Internazionali d’Italia 2025. Eventi imperdibili per i fan e per certi aspetti importanti per il futuro delle tenniste e dei tennisti italiani. Scopriamo insieme il programma e gli eventi principali di oggi.
Scontri Chiave e Momenti Attesi
La giornata odierna prevede una serie di scontri emozionanti, a partire dalla seconda parte dei quarti di finale WTA sul Campo Centrale. La giovane promessa americana Coco Gauff, attualmente quarta nel ranking, sfiderà la talentuosa Mirra Andreeva, settima nel tabellone. Questo incontro è atteso con grande entusiasmo fin dai sorteggi, e non è difficile capire perché: entrambe le giocatrici stanno dimostrando di avere un potenziale straordinario.
In serata, Aryna Sabalenka, prima nel ranking mondiale, affronterà la cinese Qinwen Zheng, medaglia d’oro olimpica, in un match che potrebbe consolidare ulteriormente la sua posizione da leader nel circuito. Le parole di Sabalenka rimarcano l’importanza di questa sfida: “Ogni match è una battaglia. Voglio sempre essere al massimo, specialmente in tornei così prestigiosi”.
Duelli ATP: Alcaraz e Musetti in Campo
Nel pomeriggio, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un altro attesissimo incontro: Jack Draper contro Carlos Alcaraz. Draper, attualmente in grande forma, sfiderà il maestro della terra battuta Alcaraz, attualmente terzo nel ranking ATP. La sfida si preannuncia entusiasmante, grazie alla potenza del britannico e alla classe del giovane spagnolo.
La serata proseguirà con un confronto tra Lorenzo Musetti e l’ex numero 4 del mondo, Alexander Zverev, che nel 2017 ha trionfato proprio a Roma. Musetti, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha dichiarato: “Ogni match contro un grande campione è un’opportunità per crescere e migliorare. Cercherò di dare il massimo per la mia gente”.
Dove Seguiphy la Giornata agli Internazionali d’Italia 2025
Gli appassionati potranno seguire la giornata a partire dalle ore 13:00. Gli incontri verranno trasmessi in diretta sulla tv di Sky: Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Per chi preferisce il streaming, saranno disponibili SkyGo, Now, SuperTennis e RaiPlay, senza dimenticare che OA Sport garantirà una diretta testuale degli incontri chiave italiani, come Musetti-Zverev e i doppi Errani/Paolini.
Calendario Dettagliato
Ecco l’ordine di gioco per oggi:
Centrale
-
Sessione diurna
- Ore 13:00: Gauff (USA) [4] vs. Andreeva [7] – Quarti WTA
- Non prima delle ore 15:00: Draper (GBR) [5] vs. Alcaraz (ESP) [3] – Quarti ATP
- Sessione serale
- Ore 19:00: Sabalenka [1] vs. Zheng (CHN) [8] – Quarti WTA
- Non prima delle ore 20:30: Musetti (ITA) [8] vs. Zverev (GER) [2] – Quarti ATP
Grand Stand Arena
- Ore 14:00: Munar (ESP) vs. Ruud (NOR) [6] – Ottavi ATP
- Errani (ITA)/Paolini (ITA) [3] vs. Eala (PHI)/Gauff (USA) [WC] – Quarti doppio WTA
- Bondioli (ITA)/Caniato (ITA) [WC] vs. Doumbia (FRA)/Reboul (FRA) – Ottavi doppio ATP
SuperTennis Arena
- Ore 13:00: Goransson (SWE)/Verbeek (NED) vs. Harrison (USA)/King (USA) [7] – Ottavi doppio ATP
- Arevalo (ESA)/Pavic (CRO) [1] vs. Gillé (BEL)/Zielinski (POL) – Ottavi doppio ATP
Pietrangeli
- Ore 13:00: Arnaldi (ITA)/Popyrin (AUS) vs. Andreozzi (ARG)/Arribage (FRA) [Alt] – Ottavi doppio ATP
- Dabrowski (CAN)/Routliffe (NZL) [1] vs. Andreeva/Shnaider [6] – Quarti doppio WTA
Momenti di Grande Spettacolo
Oltre ai match singolari, i doppi italiani rappresentano un’altra importante attrazione della giornata. Questo torneo, infatti, è un ottimo palcoscenico per mettere in luce il talento emergente nel panorama tennistico. Le squadre di Errani/Paolini e Bondioli/Caniato si daranno battaglia per cercare di avanzare nel torneo e regalare emozioni ai loro sostenitori.
Le dichiarazioni del capitano della squadra italiana, che ha espresso fiducia nei giovani talenti: “Abbiamo una generazione di giocatori e giocatrici che promettono di riscrivere la storia del tennis italiano. Ogni match è una prova importante e un’opportunità per dimostrare il proprio valore”.
Con un programma denso di emozioni e incontri di alto livello, questa giornata esperta di tennis non deluderà gli appassionati. Gli occhi saranno puntati sul Centrale, dove le stelle del tennis femminile e maschile si sfideranno per un posto nelle semifinali, rendendo il Foro Italico ancora una volta, lo scenario di un grande spettacolo.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it