Iran: Pezeshkian avverte che l’ipotesi di abbandono del nucleare è un’illusione.

Iran: Pezeshkian avverte che l’ipotesi di abbandono del nucleare è un’illusione.

Iran: Pezeshkian avverte che l’ipotesi di abbandono del nucleare è un’illusione.

Le Dichiarazioni del Presidente Iraniano Masoud Pezeshkian sul Programma Nucleare

ROMA (ITALPRESS) – Recentemente, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardanti il programma nucleare della Repubblica Islamica. In un’intervista all’emittente qatariota Al-Jazeera, ha ribadito che le affermazioni relative alla possibile eliminazione del programma nucleare iraniano sono da considerarsi un’illusione. La forza e l’abilità nucleare del paese sono, secondo Pezeshkian, una questione che risiede più nelle competenze dei suoi scienziati che nelle sole strutture fisiche.

La Preparazione dell’Iran di Fronte alle Minacce

Il presidente iraniano ha anche fatto sapere che Teheran è pronta a fronteggiare qualsiasi azione militare da parte di Israele. “Israele ha tentato di cambiare l’Iran, ma i suoi sforzi sono stati vani”, ha affermato Pezeshkian. Inoltre, ha sottolineato che le forze armate iraniane sono pronte a rispondere energicamente, ma la nazione non nutre intenzioni bellicose. L’Iran aspira a continuare il proprio programma nucleare e le attività di arricchimento in conformità con il diritto internazionale.

Negli ultimi mesi, le tensioni tra Iran e Israele si sono intensificate, con diverse segnalazioni di attacchi a strutture nucleari e militari. In questo contesto, Pezeshkian ha affermato: “La nostra posizione è chiara; non siamo alla ricerca di conflitto, ma non esiteremo a difendere i nostri interessi”. Questo messaggio è stato ribadito da Ali Akbar Salehi, ex capo dell’Organizzazione Iraniana per l’Energia Atomica, il quale ha richiamato l’attenzione sulla necessità di ridurre le escalazioni per mantenere stabile la regione.

Recentemente, il Ministero degli Esteri iraniano ha anche voluto esprimere il proprio dissenso riguardo alle affermazioni di alcuni paesi occidentali che insinuano la possibilità di una rinuncia al programma nucleare. “Nessun accordo, passato o futuro, può interessare il nostro diritto in materia di energia nucleare pacifica”, ha dichiarato Nasser Kanaani, portavoce del Ministero degli Esteri, sottolineando il diritto dell’Iran di sviluppare tecnologie nucleari per uso civile.

Per inquadrare meglio la questione, bisogna anche considerare le implicazioni delle recenti negoziazioni sul nucleare. Fonti diplomatiche affermano che l’accordo sul nucleare, noto come JCPOA (Joint Comprehensive Plan of Action), ha subito notevoli cambiamenti dalla sua firma avvenuta nel 2015. Paesi come gli Stati Uniti e gli alleati europei hanno adottato una posizione più dura nel tentativo di limitare le ambizioni nucleari iraniane.

In tale contesto, Pezeshkian non ha esitato a esprimere la sua opinione sui continui tentativi di pressione internazionale. Ha affermato che “l’Iran non cederà alle intimidazioni e continuerà a perseguire le sue legittime aspirazioni”, riprendendo un concetto espresso in precedenza dal Leader Supremo iraniano, Ayatollah Ali Khamenei, che ha sempre sostenuto la legittimità del programma nucleare come elemento chiave per la sovranità nazionale.

Le tensioni sono amplificate da una serie di conflitti nella regione che vedono l’Iran alleato con diverse milizie e stati non riconosciuti, come Hezbollah in Libano e le forze militari irachene. Questo intreccio di alleanze rende la situazione estremamente complessa e rischiosa, con la possibilità di escalation in qualsiasi momento.

Per garantire la sicurezza della Repubblica Islamica, Pezeshkian ha affermato che l’Iran è disposto a cooperare con la comunità internazionale, ma sempre nel rispetto della propria sovranità. “Ci aspettiamo che le potenze mondiali riconsiderino le loro posizioni e preparino un ambiente favorevole per il dialogo”, ha dichiarato, offrendo una apertura al confronto ma senza compromettere la sicurezza nazionale.

In sintesi, la posizione di Pezeshkian sul programma nucleare iraniano rappresenta non solo una reiterazione del diritto all’auto-determinazione, ma anche una risposta alle crescenti pressioni esterne. Con il mondo intero che osserva con attenzione gli sviluppi della questione nucleare, il presidente iraniano centra il dibattito su un tema cruciale: la legittimità dei diritti nazionali in un contesto geopolitico complesso.

Per ulteriori informazioni, troverete notizie provenienti da fonti ufficiali come Al-Jazeera e l’agenzia di stampa italiana ITALPRESS.

(Fonti: Al-Jazeera, ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *