Italia trionfa agli Europei di atletica: il commento entusiasta di Mei “Straordinario risultato!”

Italia trionfa agli Europei di atletica: il commento entusiasta di Mei “Straordinario risultato!”

20250629_1834.jpg

L’Italia trionfa agli Europei di atletica a Madrid

Il 5 marzo 2023 si è svolta una delle competizioni più attese del calendario atletico: gli Europei a squadre di atletica leggera a Madrid, Spagna. L’Italia, nonostante una formazione rimaneggiata, ha dimostrato il suo valore e ha conquistato il titolo di campione europeo di atletica, grazie a una prestazione collettiva straordinaria e a risultati individuali eccellenti.

I grandi protagonisti dell’Italia

La squadra azzurra ha totalizzato 431.5 punti, vincendo con un margine di 25 punti sulla Polonia e superando anche la Germania nella classifica finale. Fra i protagonisti della competizione, Nadia Battocletti ha brillato con la vittoria nei 5000 metri, mentre Leonardo Fabbri e Larissa Iapichino si sono imposti rispettivamente nel getto del peso e nel salto in lungo.

Leonardo Fabbri ha lanciato il peso a 21.68 metri, regalando un urlo di giubilo alla sua squadra. “È stata una gara intensa; ogni lancio dovevo dare il massimo e ci sono riuscito. L’energia del team è stata fondamentale," ha dichiarato il giovane atleta toscano. Larissa Iapichino, anch’essa figlia d’arte, ha saltato fino a 6.92 metri, dimostrando di avere il talento e la determinazione necessari per raggiungere i traguardi più ambiziosi.

Piazza d’onore e nuovi record

Oltre alle vittorie, l’Italia ha ottenuto numerosi piazzamenti d’onore che hanno contribuito al successo finale. Fausto Desalu ha conquistato il secondo posto nei 200 metri, chiudendo con un tempo di 20.18 secondi. Un’altra impresa importante è stata realizzata dalla staffetta mista 4×400 metri, composta da Edoardo Scotti, Virginia Troiani, Vladimir Aceti e Alice Mangione, che ha stabilito il nuovo record nazionale con un tempo di 3:09.66. “Essere in squadra è stato incredibile; abbiamo lavorato insieme e visto i risultati,” ha commentato Virginia Troiani.

Le prestazioni degli atleti sono state supportate da un clima di grande compattezza e sinergia, elementi che hanno caratterizzato l’intera gara. “La coesione del gruppo ha fatto la differenza. Le medaglie sono arrivate grazie al contributo di tutti,” ha affermato il presidente della FIDAL, Stefano Mei.

Un successo per tutta l’atletica italiana

Soddisfazione da parte di Stefano Mei, che ha esaltato i risultati ottenuti nonostante l’assenza di alcuni atleti di punta, come Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs. “Non voglio pensare a chi mancava, ma fare i complimenti ai ragazzi che hanno dato tutto a Madrid,” ha spiegato. Mei ha anche aggiunto: “L’ondata di successi che è iniziata a Tokyo continua. C’è un forte attaccamento alla maglia azzurra e il nostro team lo dimostra ogni giorno.”

Il presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera ha messo in risalto come il successo a Madrid rappresenti un passo importante per il futuro dell’atletica italiana, e ha sottolineato che la disciplina resti trainante per tutto lo sport del Paese. “Questi ragazzi meritano la nostra fiducia e il nostro sostegno. Siamo orgogliosi di loro,” ha concluso Mei.

Un evento che guarda al futuro

L’edizione di Madrid degli Europei a squadre segna un punto di svolta per l’atletica italiana, risaltando il potenziale e il talento giovanile. Con un gruppo di atleti così motivati e affiatati, le prospettive per le future competizioni internazionali si fanno rosee.

L’Italia ha dimostrato di avere una solida base di talenti e la giusta mentalità per affrontare le sfide che attendono il movimento atletico. Con la crescita di atleti come Fabbri e Iapichino, il paese può guardare con fiducia ai prossimi appuntamenti, preparandosi a competere ai massimi livelli.

Le testimonianze degli atleti e le parole di incoraggiamento del presidente Mei sono un segnale chiaro: l’atletica italiana è viva e desidera continuare a brillare sul palcoscenico europeo e mondiale. Con le prossime competizioni all’orizzonte, l’aspettativa è che l’azzurro continui a far risuonare l’inno di Mameli sui podi internazionali.

Fonti: FIDALRaiSport

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *