Italia trionfa: oro nel fioretto donne e argento nella sciabola uomini.

Italia trionfa: oro nel fioretto donne e argento nella sciabola uomini.

20250617_2222.jpg

European Championships 2025: L’Italia della Scherma Brilla a Genova

Genova, 14-19 Giugno 2025 – La città ligure ospita gli importanti Campionati Europei di scherma, un evento che ha già regalato emozioni forti agli appassionati. La giornata inaugurale ha visto l’Italia brillare sul tatami, portando a casa un oro e un argento. Con questo traguardo, la nostra delegazione raggiunge un totale di nove medaglie e si posiziona al secondo posto nel medagliere, appena dietro alla Francia.

L’Oro del Fioretto Femminile

Il fioretto femminile italiano ha celebra la vittoria per la 16esima volta in una competizione europea e per la quarta consecutiva, un vero e proprio segnale di dominio nella disciplina. Il "Dream Team" composto da Martina Batini, Anna Cristino, Arianna Errigo e Alice Volpi, ha trionfato nella finale contro la Francia con un punteggio di 38-37, conquistando la medaglia d’oro all’ultimo assalto.

Arianna Errigo, veterana del gruppo, ha dichiarato: "Siamo felicissime, ci siamo davvero meritati questo oro. Il nostro segreto? Maestri straordinari e una mentalità vincente." La squadra ha precedentemente superato la Germania nei quarti (45-42) e la Spagna in semifinale (45-29).

Martina Batini, vincitrice anche di una medaglia individuale, ha espresso la sua gioia: "Non potevo chiedere di meglio. Due medaglie sono oltre le mie aspettative". Anche Anna Cristino, alla sua prima esperienza in un evento di questa portata, ha aggiunto: "È un’emozione indescrivibile, quasi sembrava di svenire dalla felicità."

La Sciabola Maschile e la Corsa per l’Argento

In contemporanea, la squadra di sciabola maschile ha raggiunto un notevole secondo posto. Compatta e determinata, ha avuto un cammino esaltante. Formatasi da Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre, la formazione ha fatto il pieno di adrenalina rimontando la Germania nei quarti di finale (45-38) e battendo la Francia in semifinale (45-42).

Nella finale per l’oro contro l’Ungheria, gli azzurri hanno messo in campo grande determinazione, rimanendo a galla fino alla fine, ma sono stati sconfitti con un punteggio finale di 45-35. Luca Curatoli ha commentato: "È un’analisi a doppia faccia; da una parte, siamo contenti di essere tornati sul podio, ma dall’altra, la sconfitta con l’Ungheria è un duro colpo."

Michele Gallo, campione in carica, ha dichiarato: "Oggi avremmo voluto l’oro, ma dobbiamo lavorare per migliorare." Matteo Neri ha aggiunto: "La delusione è grande, volevamo vincere; siamo tornati in grande forma, ma c’è ancora da lavorare." Pietro Torre ha concluso: "Salire sul podio in casa è sempre emozionante. L’argento è un buon risultato, ma puntiamo sempre in alto."

Prossimi Incontri e Futuro dell’Italia della Scherma

La seconda giornata dei Campionati vedrà nuovamente l’Italia in pedana, questa volta con la spada maschile del ct Dario Chiadò e con la sciabola femminile guidata dal ct Andrea Aquili. Il team di spadisti include Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli e Gianpaolo Buzzacchino, mentre la formazione femminile sarà composta da Michela Battiston, Chiara Mormile, Manuela Spica e Mariella Viale.

Il percorso degli azzurri è ancora lungo, ma le premesse sono più che positive. Come ha affermato l’ex campionessa Olimpica Valentina Vezzali, "L’Italia ha sempre dimostrato di avere un grande spirito competitivo. I nostri ragazzi e ragazze si impegnano al massimo e i risultati stanno arrivando." Un chiaro segnale di quanto la preparazione e la determinazione possano portare ai successi desiderati.

Per rimanere aggiornati sulle performance degli atleti italiani e sulle notizie dai Campionati Europei, continuate a seguire i canali ufficiali della Federscherma e le applicazioni dedicate.

(Fonti: Ufficio Stampa Federscherma, ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *