Italiani a Wimbledon 2025: orari, tv e streaming per non perdere nemmeno un match!

Wimbledon 2025: La Giornata Decisiva per i Giocatori Azzurri
Il grande palcoscenico di Wimbledon 2025 si prepara ad accogliere oggi, martedì 1° luglio, il culmine del primo turno dei main draw di singolare. Con ben 69 incontri in programma, di cui quattro interrotti e uno rinviato, l’attenzione è focalizzata sui match che coinvolgono i talenti azzurri. Questa giornata si promette intensa, con una sfida in particolare che attirerà l’attenzione di tutti gli appassionati: il derby tra il numero 1 del mondo, Jannik Sinner, e il giovane Luca Nardi.
“Wimbledon rappresenta non solo un torneo, ma un sogno per ogni tennista”, ha dichiarato Sinner in un’intervista prima dell’inizio della competizione. La sua voglia di vincere è palpabile, e i fan sono pronti a supportarlo durante questa sfida, che si disputerà a partire dalle 14:00 sul Court 1.
Il Tabellone Maschile: Match Cruciali per gli Azzurri
Oltre al menzionato incontro tra Sinner e Nardi, altri sfide significative vedranno il ritorno in campo di Matteo Arnaldi e Giulio Zeppieri. Arnaldi dovrà completare il suo match contro il neerlandese Botic van De Zandschulp, attualmente sotto di due set, mentre Zeppieri affronterà il nipponico Shintaro Mochizuki in un terzo set decisivo. “Ogni punto conta, e darò il massimo per ribaltare la situazione”, ha affermato Arnaldi durante un’intervista. Inizio previsto per le 13:30 sui rispettivi campi.
Le altre due teste di serie italiane, Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli, esordiranno in questa competizione affrontando rispettivamente il georgiano Nikoloz Basilashvili e il kazako Beibit Zhukayev. Lorenzo Sonego, un altro tennista in ascesa, sarà in campo contro il portoghese Jaime Faria. Le aspettative sono alte e il pubblico è pronto per vedere come se la caveranno questi talenti.
Il tabellone femminile sarà anch’esso ricco di emozioni. Elisabetta Cocciaretto sfiderà la statunitense Jessica Pegula, testa di serie numero 3, mentre Lucia Bronzetti affronterà l’elvetica Jil Teichmann. “Non vedo l’ora di dare il massimo sul campo e rendere orgogliosi i miei sostenitori”, ha dichiarato Cocciaretto prima del match. L’interesse per questi incontri è crescente, e i tifosi sono in attesa di momenti indimenticabili.
Come Seguire Wimbledon 2025
La seconda giornata di Wimbledon 2025 sarà visibile in diretta TV su Sky Sport, che offre un ampio palinsesto con 11 canali, tra cui Sky Sport Tennis, per il Centre Court, e Sky Sport Arena, dedicato ai match più interessanti. La diretta streaming è accessibile anche tramite Sky Go e NOW. In aggiunta, OA Sport fornirà una diretta testuale dei match più significativi, tra cui Sinner-Nardi e Musetti-Basilashvili.
Ogni match sarà un’opportunità per gli italiani di brillare su un palcoscenico così prestigioso. La programmazione dettagliata è la seguente:
- Court 1 – Dalle ore 14:00: Jannik Sinner (ITA) [1] vs Luca Nardi (ITA)
- Court 2 – Dalle ore 12:00: Elisabetta Cocciaretto (ITA) vs Jessica Pegula (USA) [3]
- Court 4 – Dalle ore 12:00: Shintaro Mochizuki (JPN) vs Giulio Zeppieri (ITA)
- Court 5 – Dalle ore 12:00: Jil Teichmann (SUI) vs Lucia Bronzetti (ITA)
Le dichiarazioni di Sinner, Cocciaretto e degli altri italiani mostrano la determinazione e la passione che li anima. “Siamo qui per lasciare un’impronta, e ogni match è un passo verso il nostro sogno”, ha concluso Sinner, spronando anche i suoi compagni.
Le emozioni di Wimbledon 2025 continuano a crescere e con 69 match in programma, non c’è tempo da perdere. Gli appassionati di tennis non vorranno perderne nemmeno un secondo!
Fonti: Sky Sport, OA Sport
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it