Calano ancora le assunzioni a tempo indeterminato in Italia. Da gennaio ad agosto 2016, sono risultate 3.782.000, con una riduzione di 351.000 unità rispetto al 2015. Lo rivela l’Inps. Il rallentamento delle assunzioni, dice l’istituto di previdenza, ha riguardato principalmente i contratti a tempo indeterminato: -395.000 rispetto ai primi otto mesi del 2015. Stesse considerazioni per la contrazione del flusso di trasformazioni a tempo indeterminato (-35,4%). Nei primi otto mesi del 2016, secondo l’Inps, sono stati stipulati 330.262 contratti a tempo indeterminato con gli sgravi contributivi previsti dalla legge di stabilita’ (il 40% dei contributi). Si tratta del 32,8% dei contratti rispetto al totale delle assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato.
Potrebbe anche interessarti
Berlusconi “La sinistra denigra, noi parliamo di contenuti”
Napoli Silvio Berlusconi alla convention di Forzia Italia (Napoli – 2022-05-21, napolipress) p. s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento...
Torino e Spal ai sedicesimi di Coppa Italia
Torino 06/08/2022 – Coppa Italia / Torino-Palermo / foto Image Sport nella foto: esultanza gol Sasa Lukic TORINO – Torino e Spal raggiungono Cagliari, Udinese, Cittadella, Sampdoria, Brescia e Spezia ai sedicesimi...
Larghe vittorie in Coppa Italia per Spezia e Brescia
ROMA – Tanti gol e due nette vittorie nelle due gare del sabato pomeriggio di Coppa Italia. Passano il turno Spezia e Brescia che si sfideranno ai sedicesimi, salutano la competizione Como e Pisa nettamente battute. Lo...
Lascia un commento