Luciano Buonfiglio abdica da presidente Fick, riflettendo su due decenni straordinari.

Luciano Buonfiglio abdica da presidente Fick, riflettendo su due decenni straordinari.

Luciano-Buonfiglio.jpg

Luciano Buonfiglio: Dimissioni dalla FICK e Nuovo Incarico al CONI

La Nuova Era di Buonfiglio al CONI

ROMA (ITALPRESS) – Luciano Buonfiglio ha recentemente rassegnato le dimissioni dalla presidenza della Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK) per assumere il prestigioso incarico di presidente del CONI. Questo cambiamento è stato accolto con entusiasmo, ma non senza un velo di nostalgia da parte dello stesso Buonfiglio. "La mia elezione al CONI rappresenta un traguardo straordinario nella mia carriera, ma non posso negare che il mondo della canoa rimarrà sempre una parte fondamentale della mia vita", ha dichiarato nel comunicato riportato sul sito ufficiale della FICK.

La notizia delle sue dimissioni ha portato a una convocazione urgente del Consiglio Federale della FICK per il 4 luglio 2025, un segnale chiaro dell’importanza del momento e dell’urgenza di pianificare il futuro della federazione.

Un Decennio di Successi e Collaborazioni

"Negli ultimi 20 anni, ho avuto la fortuna di condividere esperienze indimenticabili con tutti voi", ha continuato Buonfiglio. "Ogni successo ottenuto è il risultato di un grande lavoro di squadra, e la crescita del nostro movimento è una testimonianza della forza e della coesione che ci ha sempre caratterizzati".

Buonfiglio ha sempre sostenuto l’importanza della unità e del lavoro di squadra, principi che sono stati alla base della sua gestione. Ha inoltre sottolineato la necessità di non disperdere il patrimonio costruito nel tempo. “Siamo chiamati a mantenere il focus sui nostri obiettivi comuni e a garantire che ognuno di noi continui a sentirsi parte integrante di questo progetto”, ha aggiunto.

Il presidente della Federazione Italiana Rugby e membro del CONI, Ruggero Ravanelli, ha commentato le dimissioni di Buonfiglio, affermando: "La sua leadership nella FICK è stata fondamentale per il risalto e la crescita della canoa in Italia. Siamo certi che porterà la stessa passione e dedizione nel suo nuovo ruolo".

La Visione di Buonfiglio per il Futuro

“Il mio compito ora sarà quello di affiancare la Federazione nella transizione, affinché il nostro cammino non si interrompa”, ha affermato Buonfiglio. “Dobbiamo rimanere uniti e consapevoli del nostro potenziale. Disperdere le energie positive che ci guidano sarebbe un enorme peccato”.

Queste parole rispecchiano la sua intenzione di continuare a sostenere il movimento della canoa anche da una nuova prospettiva. D’altronde, Buonfiglio ha sempre affermato che "noi siamo condannati a vincere" e che è fondamentale essere protagonisti del nostro successo, sia nel panorama sportivo nazionale che in quello internazionale.

Degne di nota sono anche le parole del Ministro dello Sport, Andrea Abodi, che ha dichiarato: “La leadership di Buonfiglio al CONI rappresenta una grande opportunità per rinnovare e rafforzare il movimento sportivo italiano. La sua esperienza nella FICK sarà preziosa nel guidare il rinnovamento delle politiche sportive in Italia”.

La Reazione del Mondo dello Sport

Le dimissioni di Buonfiglio sono state accolte con reazioni contrastanti dal mondo dello sport. Molti atleti, allenatori e dirigenti hanno espresso il loro affetto e il loro rispetto nei confronti del presidente uscente, evidenziando i risultati straordinari raggiunti durante il suo mandato alla FICK.

"È stato un onore far parte della squadra che ha lavorato con Luciano. La sua visione e il suo supporto ci hanno guidati verso numerosi successi", ha affermato l’atleta di punta della FICK, Anna Sviluppato.

Inoltre, l’ex presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha dichiarato: “Luciano ha sempre dimostrato una dedizione incredibile, sia per la canoa che per lo sport italiano in generale. La sua nuova avventura è una grande opportunità per lui e per lo sport”.

Un Futuro da Scrivere

La FICK è ora chiamata a un’importante fase di transizione e rinnovamento, ma Buonfiglio ha rassicurato che il suo impegno verso la federazione non verrà mai meno. “Dobbiamo essere solidi, concentrati e pronti a nuove sfide”, ha affermato. La FICK avrà ora l’importante compito di scegliere un nuovo presidente, e il Consiglio Federale del 4 luglio 2025 sarà cruciale per definire le prossime mosse.

In attesa di scoprire il futuro della Federazione Italiana Canoa Kayak, gli sportivi e gli appassionati possono essere certi che Buonfiglio continuerà a mettere al primo posto gli interessi del movimento e della comunità sportiva italiana.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale della Federazione Italiana Canoa Kayak e segui gli aggiornamenti sulle attività del CONI.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *