Maltempo in Toscana: oltre 1500 persone isolate a Lucca, Giani dichiara stato di emergenza per l’Alta Versilia

Maltempo in Toscana: oltre 1500 persone isolate a Lucca, Giani dichiara stato di emergenza per l’Alta Versilia

Regione-Toscana-maltempo.jpeg

Maltempo in Toscana: Emergenza in Alta Versilia

Firenze è stata colpita da intense precipitazioni nella notte, registrando accumuli di oltre 100 mm in Versilia. Questa situazione meteorologica ha portato a frane diffuse in tutto il territorio colpito. Il sistema di Protezione Civile della Toscana è attivamente coinvolto nelle operazioni di gestione dell’emergenza. Al momento, oltre 1500 persone risultano isolate nella provincia di Lucca, con frane segnalate nei comuni di Stazzema e Gallicano.

Interventi della Protezione Civile e decisioni del Governatore

Il Governatore della Toscana, Eugenio Giani, ha annunciato l’attivazione di una cabina di regia che si riunirà oggi per deliberare lo stato di emergenza locale. Durante una conferenza stampa a Firenze, Giani ha dichiarato: “Abbiamo deciso di convocare la cabina di regia per affrontare l’immediata condizione di emergenza. Ci sono stati danni significativi, soprattutto in alta Versilia e nelle zone montane, con numerose frane. La dichiarazione di stato di emergenza locale permetterà ai sindaci e al Genio civile di attivare le somme urgenze necessarie per la gestione della situazione.”

Il presidente della Regione ha anche evidenziato l’importanza di valutare le misure di sostegno per i comuni colpiti. “Per quanto riguarda le coperture delle somme urgenze e i ristori, stiamo lavorando per inserire indicazioni nel bilancio che sarà discusso in Consiglio. È fondamentale essere vicini ai sindaci dei vari comuni danneggiati”, ha aggiunto Giani. È emersa una particolare preoccupazione per le segnalazioni ricevute dai comuni di Stazzema e Serravezza, che stanno affrontando le conseguenze più gravi del maltempo.

Le reazioni delle istituzioni e dei cittadini

Questa situazione ha segnato la comunità locale, che si è mobilitata per garantire la sicurezza e il supporto alle persone in difficoltà. Il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, ha commentato: “Siamo in contatto con la Protezione Civile e stiamo facendo tutto il possibile per garantire assistenza ai nostri cittadini. La situazione è critica, e chiediamo aiuto per superare questo momento difficile.”

Nella stessa direzione, il sindaco di Serravezza, Riccardo Tarabella, ha dichiarato: “A causa delle forti piogge e delle frane, ci sono comunità isolate e molte famiglie stanno affrontando disagi enormi. Dobbiamo agire prontamente per garantire che tutti ricevano l’aiuto necessario.”

Operazioni di soccorso e aggiornamenti futuri

Il sistema di Protezione Civile sta mobilitando risorse per affrontare l’emergenza e per effettuare interventi di messa in sicurezza delle aree più colpite. Gli aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche e sull’evoluzione della situazione saranno forniti dalle autorità competenti nelle prossime ore.

È previsto anche un sopralluogo del Governatore Giani nei comuni danneggiati nel pomeriggio, per constatare di persona l’entità dei danni e per attivare le prime misure di intervento. Giani ha concluso la conferenza stampa affermando: “La nostra priorità è garantire sicurezza e supporto a chi sta affrontando questi gravi problemi. Siamo determinati a fare tutto il possibile per ripristinare la normalità.”

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti ufficiali sulla pagina della Regione Toscana e sui canali della Protezione Civile.

-Foto regione Toscana- (ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *