Comune di Martina Franca. Opportunità lavorative per lo Staff del Sindaco.

Il Comune di Martina Franca, in provincia di Taranto, ha avviato una manifestazione di interesse per incarichi di lavoro nello staff del Sindaco, destinata a diplomati e laureati. Sono disponibili posizioni a tempo determinato come funzionario e istruttore amministrativo, con stipendi che possono superare i 37.000 euro. Le candidature sono aperte fino al 18 giugno 2025 e si possono presentare online tramite il Portale inPA. La selezione non è concorsuale, ma fiduciaria, con valutazione basata su esperienza e competenze. È disponibile un avviso pubblico con tutti i dettagli e i requisiti necessari per partecipare.
Opportunità di Lavoro nel Comune di Martina Franca
Il Comune di Martina Franca, situato nella provincia di Taranto, ha lanciato un avviso per manifestare interesse riguardo a posizioni lavorative nello staff del Sindaco. Questa selezione è rivolta a diplomati e laureati, con l’obiettivo di inserire nuove risorse a tempo determinato in ruoli amministrativi, con stipendi che possono superare i 37.000 euro. Le candidature possono essere presentate fino al 18 giugno 2025.
Le figure ricercate comprendono un funzionario amministrativo a tempo pieno (36 ore settimanali), un istruttore amministrativo sempre a tempo pieno e un istruttore amministrativo part-time (18 ore settimanali), tutti con funzioni nello staff del Sindaco. I requisiti richiesti per partecipare includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, una minima età di 18 anni, la piena idoneità fisica e una buona padronanza degli strumenti informatici. Per il ruolo di funzionario è necessaria una laurea triennale, mentre per le posizioni di istruttore è sufficiente un diploma di scuola superiore.
La selezione dei candidati avverrà su base fiduciaria, direttamente da parte del Sindaco, e si focalizzerà su esperienza, competenze e professionalità. Non verrà redatta una graduatoria comparativa, poiché il processo non ha carattere concorsuale e non garantisce un incarico automatico. È previsto che il Sindaco possa colloquiare con uno o più candidati prima dell’assegnazione finale.
Il rapporto di lavoro durerà fino alla conclusione del mandato del Sindaco, con stipendi annuali lordi variabili a seconda del profilo: circa 37.108,92 euro per il funzionario, 34.166,14 euro per l’istruttore full time e 17.083,07 euro per l’istruttore part time. La presentazione delle domande avviene esclusivamente online attraverso il portale inPA, ed è consigliabile avere a disposizione un indirizzo di posta elettronica certificata per facilitare le comunicazioni ufficiali.
Opportunità di Lavoro allo Staff del Sindaco
Il Comune di Martina Franca, situato nella provincia di Taranto, ha lanciato un avviso per la manifestazione di interesse per posizioni lavorative all’interno dello staff del Sindaco. Questa selezione è aperta a diplomati e laureati, con l’obiettivo di assegnare contratti a tempo determinato in diverse funzioni amministrative. Gli stipendi previsti per queste posizioni possono superare i 37.000 euro annuali.
Le posizioni disponibili includono un funzionario amministrativo full time (36 ore settimanali) con il ruolo di Capo dell’Ufficio di Staff, un istruttore amministrativo full time e un istruttore amministrativo part time (18 ore settimanali), tutti direttamente dipendenti dal Sindaco. Per partecipare, i candidati devono soddisfare requisiti specifici, come la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni e un’adeguata conoscenza dei sistemi informatici.
Il processo di selezione avverrà direttamente da parte del Sindaco, che sceglierà i candidati idonei sulla base della loro esperienza e competenza, senza stilare alcuna graduatoria. Gli incarichi si estenderanno fino al termine del mandato del Sindaco, e gli stipendi annuali lordi varieranno in base alla posizione, con valori che vanno da 17.083,07 euro per l’istruttore part time a 37.108,92 euro per il funzionario amministrativo.
Le candidature possono essere presentate esclusivamente online, utilizzando il portale inPA entro il 18 giugno 2025. È importante disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni. Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare l’avviso completo disponibile sia sul sito del Comune sia sul portale inPA, dove si trovano anche informazioni su altre selezioni pubbliche attualmente aperte.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it