“Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta: nona edizione presentata a Napoli.

Un’Estate da Re: Un Concerto di Emozioni alla Reggia di Caserta
NAPOLI (ITALPRESS) – La Reggia di Caserta si prepara a diventare il palcoscenico di un evento straordinario: la nona edizione di “Un’Estate da Re”. Questo festival culturale, in programma dal 19 al 31 luglio, promette di affascinare il pubblico con un mix di musica sinfonica, danza ed opera. Tra i nomi di spicco coinvolti nella manifestazione ci sono il celebre attore e regista Toni Servillo, il maestro Valery Gergiev, il direttore d’orchestra Daniel Oren, e il cantautore Edoardo Bennato, solo per citarne alcuni.
Un Cartellone Ricco di Sorprese
Ideato dal direttore artistico Antonio Marzullo, il cartellone di quest’anno è un viaggio attraverso l’arte e la bellezza. Sono previsti due concerti di musica sinfonica con l’Orchestra del Teatro “G. Verdi” di Salerno e l’Accademia di Santa Cecilia, che vedrà impegnato il violinista Giovanni Andrea Zanon. Non mancheranno i solisti dell’Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, un doppio appuntamento con l’opera “La traviata” diretta da Riccardo Canessa, e una serata di gala di danza featuring i ballerini del Teatro alla Scala. A chiudere in bellezza il festival, la performance di Edoardo Bennato con il suo “impertinente Peter Pan”.
La manifestazione è programmata e finanziata dalla Regione Campania attraverso i Fondi Coesione Italia 21/27. È organizzata e promossa dalla società Scabec, con la collaborazione del Ministero della Cultura, della Direzione della Reggia, del Comune di Caserta e del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno. La presentazione ufficiale è avvenuta presso il Palazzo Santa Lucia di Napoli, dove sono intervenuti figure di spicco tra cui Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta, Antonio Marzullo, e Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania.
“Un’Estate da Re si conferma anche quest’anno come iniziativa di punta del nostro cartellone estivo. Un progetto che unisce bellezza, musica e valorizzazione dei luoghi simbolo della Campania”, ha dichiarato De Luca durante la presentazione. “Continuiamo a investire nella cultura come leva di sviluppo e identità. La Campania è oggi un modello nazionale di progettazione culturale diffusa e di qualità.”
La Reggia di Caserta: Un Palcoscenico Unico
Il direttore Tiziana Maffei ha sottolineato l’importanza di “Un’Estate da Re” come un’opportunità per far rivivere la Reggia di Caserta, un luogo di grande valore storico e culturale. “Il Primo Cortile del Palazzo Reale ospiterà le serate musicali, offrendo al pubblico anche opportunità di conoscere il Complesso vanvitelliano attraverso un biglietto agevolato”, ha evidenziato Maffei. “Siamo certi che la meraviglia e l’ispirazione di questo luogo accompagneranno chi parteciperà a queste serate.”
Antonio Marzullo ha aggiunto, “Oggi più che mai, Un’Estate da Re rappresenta un progetto culturale di sistema. È una realtà matura e riconosciuta, che intende coniugare la qualità artistica con la valorizzazione del territorio, in un’ottica inclusiva e sostenibile. Siamo convinti che il nostro impegno nel mondo culturale possa offrire a tutti la possibilità di avvicinarsi all’arte.”
Il festival ha anche una forte valenza di inclusione e sostenibilità, affermando il suo impegno per l’accessibilità e il coinvolgimento della comunità locale. I biglietti sono disponibili a tariffe ridotte, incentivando così una vasta partecipazione.
Attività Culturali in Campania
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di eventi che si terranno in tutta la Campania, con l’intento di raccontare il patrimonio culturale e le tradizioni della regione. “Ci sono decine di eventi in programma, ognuno volto a esaltare la creatività delle nostre terre”, ha affermato De Luca. “La cultura è il fulcro della nostra identità e della nostra crescita.”
In attesa di iniziare questa avventura musicale ed artistica, gli organizzatori invitano tutti a segnare le date sul calendario: un mese di luglio ricco di emozioni e di spettacolo attende la Reggia di Caserta. Questo è un invito a vivere un’esperienza unica, che celebra l’arte e la bellezza, immersi nella magnificenza di uno dei luoghi più simbolici d’Italia.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, puoi visitare il sito ufficiale della Reggia di Caserta.
– foto xc9/Italpress –
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it