Il Sole 24 Ore celebra 160 anni con eventi imperdibili e iniziative speciali.

Il Sole 24 Ore celebra 160 anni con eventi imperdibili e iniziative speciali.

Sole24ore-1.jpg

Il Sole 24 Ore celebra 160 anni dalla sua fondazione, risalente al 1865, con eventi significativi che evidenziano la sua storia e l’importanza nel panorama italiano. Il quotidiano è nato dalla fusione de Il Sole e Il Commercio 24 Ore, rappresentando un pilastro dell’informazione economica nel Paese. Le celebrazioni includono un convegno a Roma sull’evoluzione dei media e un festival di lettura a Milano, culminando in un concerto al Duomo. Durante gli eventi, il Gruppo 24 ORE ha ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua innovazione e qualità nell’informazione economico-finanziaria, mentre sono state lanciate iniziative per coinvolgere la community.

Festeggiamenti per i 160 Anni de Il Sole 24 Ore

MILANO (ITALPRESS) – Il Sole 24 Ore celebra una storica eredità di 160 anni, con il primo numero che risale al 1° agosto 1865. Voluto dalla borghesia milanese liberale, il giornale economico si è evoluto nel tempo, ufficialmente fondendosi con Il Commercio 24 Ore nel 1965. Per commemorare questo importante anniversario, la sede milanese del quotidiano ha ospitato mercoledì sera una serata di festeggiamenti, che ha riunito stakeholder, clienti e partner.

L’evento, aperto dalla Presidente del Gruppo 24 ORE, Maria Carmela Colaiacovo, ha offerto una panoramica della storia e dell’identità del Sole 24 Ore. Gli interventi del Direttore Fabio Tamburini e dell’Amministratore Delegato Federico Silvestri hanno messo in luce l’importanza del giornale, considerato un patrimonio culturale ed economico per l’Italia. Sono stati annunciati tre eventi speciali in programma per l’autunno, contribuendo così al cuore delle celebrazioni.

Il primo evento, un convegno a Roma l’8 ottobre, verterà su “L’evoluzione dei media d’informazione: sfide e strategie”. In seguito, il 8 e 9 novembre, il MUDEC di Milano ospiterà l’“Opinion Readers Meeting”, un festival di incontri aperti al pubblico per avvicinare lettori e redazioni. Le celebrazioni culmineranno il 19 novembre con un concerto nella splendida cornice del Duomo di Milano, presentando l’Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Lorenzo Viotti.

La serata ha visto la consegna del Global Brands Award 2025 al Sole 24 Ore, che ha ricevuto riconoscimenti per la sua innovazione e qualità. La campagna “Diventa Opinion Reader”, avviata a febbraio, ha coinvolto numerosi lettori, rendendo la partecipazione una parte fondamentale del traguardo anniversario. Con iniziative come la mostra digitale “16per10” e il Silent Reading Tour, il quotidiano continua a rafforzare il legame con la sua comunità.

160 Anni di Storia e Innovazione del Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore celebra 160 anni di storia, un percorso iniziato il 1° agosto 1865 con la pubblicazione del primo numero de Il Sole, un giornale economico creato dalla borghesia milanese. Questo primo passo si è evoluto fino alla fusione con Il Commercio 24 Ore nel 1965, dando vita all’attuale quotidiano, simbolo dell’informazione economica in Italia. Per festeggiare questo importante anniversario, Il Sole 24 Ore ha organizzato una serata di celebrazioni nella sua sede milanese, accogliendo stakeholder, clienti e partner.

Durante l’evento, la Presidente del Gruppo 24 ORE, Maria Carmela Colaiacovo, ha sottolineato come questo anniversario rappresenti molto più di una semplice ricorrenza, evidenziando l’importanza del giornale nel tessuto culturale ed economico del Paese. L’Amministratore Delegato, Federico Silvestri, ha poi comunicato tre eventi speciali in programma: un convegno a Roma su “L’evoluzione dei media di informazione”, seguito da due giorni di incontri aperti al pubblico a Milano, volti a coinvolgere lettori e esperti.

Un evento culminante è previsto per il 19 novembre con un concerto al Duomo di Milano, un omaggio alla comunità cittadina. La serata ha visto anche il riconoscimento del Sole 24 Ore con il Global Brands Award 2025, un attestato di eccellenza che conferma il giornale come leader nel settore dell’informazione economica e finanziaria, accanto a nomi di prestigio come The New York Times e Der Spiegel.

Il percorso di celebrazione è iniziato a febbraio con la campagna “Diventa Opinion Reader”, invitando lettori a partecipare attivamente. Oltre a iniziative come il Silent Reading Tour e mostre, il Sole 24 Ore dimostra di voler coinvolgere e connettere la propria comunità. Con nuove idee e un forte legame con il proprio pubblico, il giornale si prepara a scrivere i prossimi capitoli della sua lunga storia.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *