Martinenghi d’argento nei 100 rana, bronzo Ceccon nei 50 farfalla ai Mondiali di Singapore.

Martinenghi d’argento nei 100 rana, bronzo Ceccon nei 50 farfalla ai Mondiali di Singapore.

20250728_1105.jpg

Nicolò Martinenghi Trionfa ai Mondiali di Nuoto a Singapore

Nicolò Martinenghi, il talentuoso nuotatore lombardo, ha conquistato la medaglia d’argento nei 100 metri rana durante i Mondiali di nuoto che si stanno svolgendo a Singapore. Il campione olimpico in carica ha fermato il cronometro a 58″58, segnando il suo miglior tempo stagionale, e ha dovuto cedere solo al forte atleta cinese Qin Haiyang, il quale ha vinto l’oro con un tempo di 58″23. Sul podio anche il kirghiso Denis Petrashov, che ha chiuso con un tempo di 58″88.

Le Parole di Nicolò Martinenghi

Rilasciando un’intervista a Rai Sport, Martinenghi ha raccontato un episodio particolare che ha preceduto la gara: “Ieri ho avuto un’intossicazione alimentare e ho passato una notte complicata. Ho pensato di dare forfait, ma ho voluto provare per orgoglio. Sono contentissimo della mia prestazione. Ho cercato di entrare nella gara e di godermi la finale.” Nonostante le sfide affrontate, il nuotatore si è mostrato soddisfatto del risultato finale.

Ludovico Blu Art Viberti, un altro giovane talento piemontese, ha chiuso ai piedi del podio in quinta posizione, nuotando in 59″08. “Il podio era alla portata e ho cercato di replicare la prestazione della semifinale. Peccato per il finale in calo,” ha commentato Viberti, esprimendo un po’ di delusione per non essere riuscito a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Ceccon e la Medaglia di Bronzo nei 50 Farfalla

Un altro nuotatore italiano in evidenza è stato Thomas Ceccon, che ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 metri farfalla. Con un tempo di 22″67, Ceccon ha dovuto arrendersi solo al francese Maxime Grousset, oro in 22″48, e allo svizzero Noe Ponti, argento in 22″51. Ceccon ha stabilito un nuovo record italiano, ma ha anche dichiarato che l’impegno profuso nella semifinale dei 100 metri dorso potrebbe aver influito sulle sue prestazioni: “Con una partenza migliore avrei potuto fare di più,” ha spiegato il veneto.

L’atleta, che ha nuotato in 52″35 nei 100 dorso, si è qualificato per la finale di domani. Christian Bacico, sempre nei 100 dorso, ha registrato un tempo di 52″72, rimanendo fuori dalla finale per meno di due decimi.

Carlos D’Ambrosio e il Nuovo Record Italiano nei 200 Stile Libero

Carlos D’Ambrosio, giovane promessa del nuoto italiano, ha impressionato tutti con una straordinaria performance nei 200 metri stile libero. L’atleta veneto, classe 2005, ha stabilito un nuovo record italiano con il tempo di 1’45″23, guadagnandosi un posto nella finale con il quinto tempo combinato. Il favorito per la gara finale è stato lo statunitense Luke Hobson, con un tempo di 1’44″80. Filippo Megli, ex detentore del record nazionale, non è riuscito a raggiungere la finale, chiudendo al 14° posto con un tempo di 1’46″49.

Simona Quadarella e Anita Bottazzo in Finale

La regina del mezzofondo europeo e campionessa del mondo uscente, Simona Quadarella, ha dimostrato di essere in grande forma. Con un tempo di 15’47″43, ha brillantemente concluso i suoi 1500 metri stile libero, qualificandosi per la finale di martedì. “Sono contenta perché sento che tutto sta funzionando bene da quando ho cambiato allenatore,” ha affermato Quadarella, sottolineando come il supporto di Gianluca Belfiore sia stato determinante per lei.

Anita Bottazzo si è distinta nei 100 metri rana, nuotando in 1’05″61 e guadagnando un posto nella finale con il secondo tempo combinato. La giovane atleta veneta ha espresso soddisfazione per il suo risultato, rendendo omaggio ai significativi miglioramenti raggiunti. Al contrario, Lisa Angiolini, dalla Toscana, non ha potuto accedere alla finale, registrando un tempo di 1’06″40.

Verso il Futuro

I Mondiali di nuoto a Singapore continuano a regalare emozioni e splendide performance da parte degli atleti italiani. Con un mix di giovani promesse e campioni affermati, la squadra azzurra si prepara ad affrontare le prossime sfide con determinazione e talento. La selezione italiana è pronta a dare il massimo, con una visione chiara: mirare sempre al podio.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle prestazioni degli azzurri, seguite i canali ufficiali della federazione italiana di nuoto e i report di Rai Sport.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *