Mattarella: “La Repubblica riconosce e apprezza il vostro impegno nella Guardia di Finanza”

Mattarella: “La Repubblica riconosce e apprezza il vostro impegno nella Guardia di Finanza”

20250602_0113.jpg

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato il 251° anniversario della Guardia di Finanza, esprimendo riconoscenza per l’abnegazione del Corpo e per l’assegnazione di una Croce d’Oro al Merito al Servizio Soccorso Alpino, attivo da sessant’anni. Mattarella ha sottolineato l’importanza delle Fiamme Gialle nella sicurezza economica e nella legalità, nonché il loro contributo in missioni internazionali. Ha anche voluto commemorare il valore dei finanzieri deceduti, in particolare l’Appuntato Cristian Brenna. Il suo messaggio si è concluso con un augurio di gratitudine a tutti gli appartenenti al Corpo.

Omaggio del Presidente Mattarella alla Guardia di Finanza per il 251° Anniversario

Roma (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso le sue congratulazioni al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, in occasione del 251° anniversario di fondazione del Corpo. Questo evento celebra non solo la storia della Guardia di Finanza, ma anche il suo impegno e la dedizione al servizio della comunità.

Mattarella ha salutato la Bandiera di Guerra, simbolo di sacrificio e amore per la patria, che da oggi si arricchisce di una Croce d’Oro al Merito, riconoscendo le straordinarie opere di salvataggio effettuate dai finanzieri del Servizio Soccorso Alpino, sia in Italia che all’estero. Quest’anno si commemorano sessant’anni dalla creazione di questo servizio, che con le sue 29 stazioni rappresenta una risorsa fondamentale per il soccorso in montagna e per la tutela dell’ambiente.

Il Presidente ha sottolineato come le Fiamme Gialle incarnino un perfetto equilibrio tra valori fondamentali e professionalità, contribuendo così alla sicurezza economica e finanziaria del Paese. Il lavoro svolto dal Corpo garantisce la legalità nelle attività economiche dei cittadini e delle imprese, operando in conformità ai principi di solidarietà e giustizia fiscale sanciti dalla Costituzione, elementi imprescindibili per una democrazia sana.

Infine, Mattarella ha voluto ricordare le vittime del dovere, in particolare l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Cristian Brenna, recentemente scomparso. Il Presidente ha rinnovato la riconoscenza e la vicinanza del popolo italiano a tutti i caduti e alle loro famiglie. In questa giornata di celebrazione, il Capo dello Stato ha esteso i suoi più sentiti auguri a tutti gli appartenenti al Corpo, sia attivi che in congedo, e alle loro famiglie.

Messaggio del Presidente Mattarella alla Guardia di Finanza per il 251° Anniversario

ROMA (ITALPRESS) – In occasione del 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio di riconoscimento al Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro. Mattarella ha espresso il suo saluto alla Bandiera di Guerra, simbolo di dedizione e amore per la patria, che è stata recentemente arricchita da una Croce d’Oro al Merito, in omaggio alle numerose operazioni di salvataggio svolte sia in Italia che all’estero dai membri del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Quest’anno si celebra anche il sessantesimo anniversario del Servizio Soccorso Alpino, che attraverso le sue 29 stazioni svolge un ruolo fondamentale nel garantire sicurezza in montagna e nella tutela ambientale. La Guardia di Finanza, conosciuta per la sua lunga storia e tradizione, combina valori solidi con un’alta professionalità, contribuendo così alla sicurezza economica del Paese e tutelando la legalità delle attività economiche di cittadini e imprese.

Questa istituzione si fa carico della promozione della giustizia fiscale e di solidarietà, principi fondamentali per il funzionamento di ogni democrazia. La Guardia di Finanza partecipa attivamente anche a missioni internazionali, svolgendo un ruolo di stabilizzazione e gestione delle crisi. Mattarella ha anche voluto onorare la memoria del Appuntato Scelto Qualifica Speciale, Cristian Brenna, che ha perso la vita durante un servizio nel comune di Arco, ricordando tutti i finanzieri che hanno sacrificato la propria vita nel compimento del dovere.

Il Presidente ha espresso gratitudine nei confronti delle Fiamme Gialle per il loro operato, sottolineando l’apprezzamento della Repubblica. Infine, ha rivolto a tutti gli appartenenti al Corpo, in servizio e in congedo, e alle loro famiglie, i suoi più fervidi auguri in questo giorno di celebrazione.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *