Mattarella: “Potenziare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”

Mattarella: “Potenziare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”

20250429_0796.jpg

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato l’azienda BSP Pharmaceuticals a Latina per celebrare la Festa del Lavoro, affrontando con forza il tema delle morti sul lavoro, che continua a colpire molte famiglie italiane. Ha sottolineato l’importanza di un impegno condiviso tra istituzioni, imprese e lavoratori per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Mattarella ha anche evidenziato la necessità di affrontare le problematiche salariali e il calo demografico, evidenziando come salari insufficienti ostacolino il futuro dei giovani. Infine, ha trattato l’importanza del lavoro come fondamento della democrazia e della coesione sociale.

Mattarella sulla Sicurezza e il Lavoro in Italia

LATINA (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la sua visita all’azienda BSP Pharmaceuticals di Latina per la celebrazione della Festa del Lavoro, ha affrontato il grave problema delle morti sul lavoro. Ha sottolineato come questa problematica continui a mietere vittime in Italia, lasciando molte famiglie in una situazione di disperazione. Ha esortato a non tollerare né l’indifferenza né la rassegnazione di fronte a questa tragedia.

Mattarella ha evidenziato l’importanza di rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro, coinvolgendo istituzioni, aziende e lavoratori. Ha espresso un particolare ringraziamento ai sindacati Cgil, Cisl e Uil per aver messo al centro della celebrazione del Primo Maggio il tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo aspetto è cruciale per garantire un ambiente lavorativo dignitoso e produttivo.

In vista della celebrazione del 1° maggio, il Capo dello Stato ha ribadito che il lavoro deve essere un motore di sviluppo e progresso, non una fonte di pericolo. Ha sottolineato che ogni persona ha diritto a un lavoro che rispetti la sua dignità e unicità. Nonostante segnali positivi sui livelli di occupazione, ha messo in evidenza le preoccupazioni riguardanti i salari, richiamando l’attenzione su un’analisi che indica un trend negativo nel lungo periodo, con salari reali inferiori rispetto al 2008.

Il Presidente ha inoltre richiamato l’attenzione sulle disuguaglianze salariali e sulle difficoltà che molte famiglie affrontano a causa dell’aumento del costo della vita. Ha descritto come salari insufficienti influenzino negativamente anche la demografia del Paese, spingendo giovani qualificati ad emigrare. Ha concluso ribadendo che il lavoro rappresenta un fondamentale strumento di libertà e coesione sociale, essenziale per garantire diritti, progresso civile e sostenibilità del modello economico.

La Sicurezza e il Futuro del Lavoro in Italia: Le Parole di Mattarella

LATINA (ITALPRESS) – Durante la celebrazione della Festa del Lavoro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso preoccupazione per le crescenti morti sul lavoro in Italia. In questo primo periodo dell’anno, centinaia di persone hanno perso la vita, lasciando molte famiglie in uno stato di profonda sofferenza. Il presidente ha sottolineato come non sia accettabile l’indifferenza o la rassegnazione rispetto a questa realtà.

Mattarella ha ribadito l’importanza di rafforzare gli sforzi per garantire la sicurezza sul lavoro, coinvolgendo istituzioni, aziende e lavoratori. Ha ringraziato le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil per aver posto l’accento sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro come tema centrale delle celebrazioni del Primo Maggio. Ha messo in evidenza come il lavoro debba diventare un mezzo di sviluppo e progresso, rispettando l’unicità e la dignità di ogni persona.

Nonostante i segnali positivi sul tasso di occupazione, esistono ancora preoccupazioni riguardo ai salari, come dimostrano i dati statistici e il rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Occorre affrontare il divario retributivo che ha portato a una dinamica salariale negativa lungo il tempo. Inoltre, le famiglie faticano a far fronte all’aumento del costo della vita, mentre i giovani continuano a emigrare, impoverendo il “capitale umano” del Paese.

Mattarella ha concluso il suo intervento sottolineando che nessuno dovrebbe sentirsi escluso e che la Repubblica si fonda sul lavoro. Ha evidenziato come il lavoro rappresenti una radice di libertà e un motore per la coesione sociale. Il futuro del lavoro prevede sfide nuove, come l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione, richiedendo un impegno collettivo per sostenere le condizioni lavorative in questo contesto in evoluzione.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *