Mattarella riceve la NIAF per celebrare il 50° anniversario della fondazione.

Oggi, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto una delegazione della National Italian American Foundation (NIAF) al Quirinale per celebrare il 50° anniversario della fondazione. L’incontro ha evidenziato i legami profondi tra Stati Uniti e Italia, sottolineando il contributo della comunità italoamericana ai valori e alla cultura statunitensi. Mattarella ha elogiato il ruolo decisivo degli emigranti italiani nella società americana, riconoscendo il loro successo in vari ambiti. Inoltre, ha espresso fiducia nella capacità della NIAF di fungere da ponte tra le due nazioni e ha accettato con gratitudine un premio simbolico, celebrando un futuro di amicizia.
Mattarella incontra la NIAF per celebrare 50 anni di legami italo-americani
ROMA (ITALPRESS) – Oggi, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto una delegazione della National Italian American Foundation (NIAF) al Quirinale per festeggiare il cinquantesimo anniversario della sua creazione. Questo incontro ha offerto l’opportunità di riaffermare i forti e solidi legami tra Italia e Stati Uniti, mettendo in luce il ruolo fondamentale della comunità italoamericana e i valori comuni che uniscono le due nazioni. Nel suo intervento, Mattarella ha ringraziato la NIAF per il suo continuo impegno nel promuovere il dialogo tra gli italiani d’America e la Repubblica Italiana.
Il Presidente ha sottolineato come il rapporto tra Stati Uniti ed Europa, in particolare con l’Italia, si fondi su un arricchimento reciproco e rispettoso, sostenuto da un patrimonio condiviso di valori. Tra questi, ha menzionato libertà, uguaglianza, diritti umani e democrazia, descrivendo tali principi come un “obiettivo di speranza” per molte popolazioni nel mondo. Ha anche fatto notare l’importanza del legame transatlantico nella promozione della pace e della sicurezza internazionale.
Durante l’incontro, Mattarella ha elogiato il contributo degli emigranti italiani negli Stati Uniti, definendolo cruciale per la formazione della cultura e dei valori americani. Ha descritto la comunità italoamericana come un tassello prezioso del mosaico sociale statunitense, evidenziando il successo degli italiani nei vari settori – politico, economico, culturale e artistico – come un chiaro esempio di ingegno e dedizione al lavoro, che esprimono la ricca tradizione culturale italiana.
Il Presidente ha espresso la speranza che la NIAF continuerà a fungere da ponte tra le due nazioni, supportando le nuove generazioni di italoamericani e i giovani italiani che scelgono di costruire il proprio futuro negli Stati Uniti. Ha accolto con piacere il riconoscimento della “Dea Roma”, interpretandolo come un tributo alla Repubblica Italiana e all’amicizia tra i due paesi. L’evento ha coronato un anniversario significativo, volto a rafforzare i vincoli culturali e sociali tra Italia e Stati Uniti.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS)
Il Presidente Mattarella riceve la National Italian American Foundation per celebrare 50 anni di legami tra Italia e Stati Uniti
ROMA (ITALPRESS) – Oggi, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ospitato presso il Quirinale una delegazione della National Italian American Foundation (NIAF) in occasione del cinquantesimo anniversario della sua istituzione. Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità per riaffermare i solidi legami tra Stati Uniti e Italia, evidenziando il ruolo fondamentale della comunità italoamericana e i valori comuni che uniscono le due nazioni. Durante il suo intervento, il Presidente ha ringraziato la NIAF per il suo “costante contributo al dialogo tra la Comunità degli italiani d’America e la Repubblica Italiana” nel corso di questi cinquant’anni.
Il Presidente Mattarella ha sottolineato come il legame tra Stati Uniti ed Europa, e in particolare con l’Italia, rappresenti un “rapporto di reciproco e rispettoso arricchimento”, fondato su un “patrimonio condiviso di valori e principi”. Tra questi ha menzionato la libertà, l’uguaglianza, i diritti umani, la democrazia e la cooperazione economica, tutti elementi costitutivi di un “obiettivo di speranza per molti popoli del mondo”. Ha insistito sull’importanza della pace e della sicurezza internazionale, che beneficiano del solido legame transatlantico, e ha evidenziato l’importanza dell’apporto degli emigranti italiani nella definizione della cultura statunitense.
Il Presidente ha lodato la vibrante comunità italoamericana, descrivendola come un “tassello prezioso del ricco mosaico sociale degli Stati Uniti”. Ha riconosciuto il successo degli italiani in vari settori – politico, economico, culturale e artistico – sottolineando il loro significativo contributo al progresso americano. Le storie di successo degli italoamericani sono viste come manifestazioni di ingegno e dedizione, che valorizzano la tradizione culturale e scientifica italiana.
In un clima di ottimismo, il Presidente ha espresso fiducia nel ruolo che la NIAF continuerà a svolgere come “ponte” tra gli Stati Uniti e l’Italia, a beneficio delle nuove generazioni di italoamericani e dei giovani italiani che desiderano costruire il loro futuro in America. Mattarella ha accolto con piacere il premio “Dea Roma”, vedendolo come un tributo alla Repubblica Italiana e all’amicizia tra le due nazioni, celebrando così un anniversario significativo e aperto al futuro, che rafforza i legami culturali e sociali tra i due popoli.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it