Blog di News Lifestyle Gossip TV e Spettacolo

Meningite, boom di richieste: scorte in esaurimento al sud

Allarme scorte di vaccini per la meningite nel sud Italia. Il panico scaturito dal virus ha portato a un boom di richieste. Ancora disponibile il vaccino per il meningococco di tipo C (il più pericoloso), mentre per il tipo B è stato già fatto un ordine per rimediare all’esaurimento scorte.

Lo comunica il direttore del dipartimento di Igiene e Salute pubblica, Francesco Migliozzi: “Abbiamo avuto un’impennata nelle richieste di vaccinazione e, nel giro di una decina di giorni, sono terminate le scorte di due mesi. Il tetravalente e quello di tipo B, a Macerata, arriveranno al massimo lunedì”. Il vaccino, in farmacia, ha un costo elevato: per il più pericoloso meningococco di tipo C il costo è di 21 euro per chi ha più di 18 anni (gratis per i minorenni), per quello di tipo B servono 100 euro (88 più 12 per la prescrizione). Per i comuni colpiti dal sisma, invece, il farmaco è gratuito.

Il dottore continua: “Quello di tipo B è l’ultimo vaccino arrivato e ancora non è prevista la gratuità, ma speriamo che presto ci possano essere degli interventi per rendere il vaccino maggiormente accessibile. Anche se da noi non è stato registrato nessun caso, e non bisogna fare allarmismi, chiunque lo ritiene deve potersi vaccinare”.

Il servizio sanità pubblica delle Marche spiega: “In questi giorni si registra nelle Marche una richiesta crescente per il vaccino antimeningococcico tra le persone non coinvolte nella vaccinazione gratuita. Richieste che non corrispondono a un reale incremento dei casi di meningite. Nel 2016, infatti, sono stati registrati complessivamente sei casi nelle Marche, nei sei anni precedenti l’avvio dell’offerta vaccinale ai nuovi nati (2000-2006) ne erano stati registrati 30 casi, mentre dal 2010 al 2016, ne sono stati registrati 19, con una riduzione del 40%, questo anche grazie alle vaccinazioni fornite gratuitamente ai bambini”.

Un allarme provocato da una psicosi infondata, secondo gli esperti, che confrontando i dati di casi di meningite del 2016 con quelli degli anni passati non hanno rivelato nessuna epidemia crescente.

Lingua predefinita del sito

Lascia un commento

Follow us

Don't be shy, get in touch. We love meeting interesting people and making new friends.

Most popular

Most discussed