Messaggio a Oaktree: “Amala sempre”, Zhang “Addii mai facili”

Messaggio a Oaktree: “Amala sempre”, Zhang “Addii mai facili”

0

L’Inter ha festeggiato la vittoria con la coppa alla fine della partita di Coppa Italia contro la Fiorentina il 24 maggio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma. Il presidente dell’Inter, Steven Zhang, insieme all’allenatore Simone Inzaghi, hanno sollevato la coppa in segno di gioia per la vittoria.

Steven Zhang ha voluto salutare i tifosi dell’Inter in un lungo messaggio emotivo in cui ha parlato del suo amore per il club nerazzurro. Ha ricordato il suo primo incontro con San Siro otto anni prima e come quelle emozioni lo abbiano guidato nel suo percorso alla guida dell’Inter. Ha ringraziato i dirigenti, lo staff e i giocatori per il loro supporto e ha ricordato i successi ottenuti durante la sua presidenza.

Il presidente ha anche espresso gratitudine verso i tifosi per il loro affetto e ha espresso il desiderio di continuare a sostener l’Inter anche dopo la sua partenza. Ha inoltre inviato un messaggio alla nuova proprietà, esortandola ad amare e proteggere il club, rispettandone i valori fondamentali. Ha concluso il suo messaggio con un “Forza Inter sempre. Amala! Sempre uno di Voi, Steven”, dimostrando il suo legame profondo con il club.

La sua presidenza ha visto l’Inter tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo, conquistando trofei e campionati. Ha ringraziato i dirigenti, lo staff e i giocatori per il loro impegno nel far crescere il club e ha espresso gratitudine verso gli allenatori, in particolare Simone Inzaghi, per il loro contributo alla sua presidenza.

Steven Zhang ha riconosciuto l’importanza dei tifosi nell’esperienza dell’Inter e ha ringraziato tutti coloro che lo hanno sostenuto nel corso degli anni. Ha espresso la sua gratitudine per i messaggi di affetto ricevuti e ha dichiarato di non vedere l’ora di tornare a San Siro per sostenere l’Inter dalla Curva Nord.

Il messaggio di addio di Steven Zhang ha suscitato emozioni intense tra i tifosi nerazzurri, che hanno potuto apprezzare il suo impegno e la sua dedizione al club. Il suo saluto ha sottolineato l’importanza della passione e dell’amore per l’Inter e ha lasciato un segno tangibile del suo contributo alla storia del club.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *