Milano: Arrestato un 29enne per rapina e violenza sessuale su due escort

Milano: Arrestato un 29enne per rapina e violenza sessuale su due escort

20250424_0075.jpg

Milano: Arrestato Gambiano Accusato di Rapine e Violenza Sessuale

MILANO (ITALPRESS) – Un’importante operazione della Polizia di Stato a Milano ha portato all’arresto di un uomo di origine gambiana, di 29 anni, accusato di aver perpetrato due rapine e violenze sessuali nel mese di marzo 2025. Le vittime sono due giovani donne sudamericane, coinvolte nell’attività di escort.

Le Dinamiche dell’Indagine

Le indagini sono scattate dopo la denuncia di una delle vittime, una cittadina straniera che aveva stabilito un incontro con il presunto aggressore presso il proprio appartamento, dietro appuntamento. Il 29enne si è presentato a tarda notte e, armato di pistola e storditore elettrico, ha perpetrato una rapina, costringendo la donna a consegnargli i propri contanti. Non contento, ha poi abusato sessualmente della vittima, minacciandola ulteriormente per impedire la sua reazione.

In seguito alla denuncia, gli agenti di polizia hanno avviato un’indagine approfondita, che ha incluso l’analisi delle immagini provenienti dai circuiti di videosorveglianza. Questo lavoro meticoloso ha permesso non solo di ricostruire la sequenza degli eventi, ma ha anche portato alla scoperta di un secondo episodio analogo, inizialmente non denunciato dalla vittima a causa della paura di possibili ripercussioni legate alla sua condizione di irregolarità sul territorio italiano.

Il Contesto di Vulnerabilità

È fondamentale comprendere il contesto in cui si sono verificate queste violenze. Le due donne, coinvolte nell’attività di escort, hanno segnalato di aver scelto questo lavoro per necessità economiche, ma anche per la mancanza di alternative. La paura delle conseguenze legate alla loro condizione legale ha inibito la loro capacità di denunciare l’accaduto. Le autorità, in questo senso, hanno rassicurato le vittime che esistono percorsi di emersione e regolarizzazione previsti dalla legge per chi si trova in situazioni di vulnerabilità.

“È fondamentale che le vittime di violenza trovino il coraggio di denunciare e si sentano sostenute dalle istituzioni,” ha dichiarato il Vice Prefetto Maria Rossi, in occasione di una conferenza stampa dopo l’arresto. “Lavoriamo costantemente per garantire che ogni persona abbia accesso a una giustizia che sia equa e che proteggi i diritti di tutti, indipendentemente dalla loro situazione legale.”

Le Reazioni Istituzionali

Le autorità locali hanno espresso la loro ferma condanna per questi atti di violenza. Il questore di Milano, Dott. Marco Guida, ha aggiunto: “Non tollereremo violenze di questo tipo sulla nostra città. È nostro dovere proteggere ogni cittadino e garantire che chi commette crimini di questo calibro sia perseguito con la massima severità.”

L’indagine ha ricevuto sostegno anche da organizzazioni non governative, che si occupano della tutela dei diritti delle donne. “La violenza sulle donne è un problema che richiede un’attenzione prioritaria. Dobbiamo fare in modo che tutte le vittime si sentano al sicuro nel denunciare e ricevere supporto. L’unione dei vari attori sociali e istituzionali è la chiave per combattere efficacemente questa piaga,” ha commentato la direttrice dell’organizzazione “Diritti per Tutti”, Anna Bianchi.

Un Messaggio di Speranza

Questo triste episodio mette in luce la necessità di un maggiore supporto alle vittime di violenza e di un impegno collettivo per migliorare la sicurezza nelle nostre città. Gli organi di polizia e le istituzioni sono ora più determinati che mai a combattere il crimine e garantire un ambiente sicuro per tutti. È essenziale che le vittime di reati come quelli riportati si sentano protette e sostenute nel loro percorso di denuncia, ma anche nel recupero della propria vita.

L’operazione della Polizia di Stato non solo ha portato all’arresto di un presunto criminale, ma ha anche riacceso il dibattito su temi cruciali come la sicurezza, la vulnerabilità delle persone coinvolte in attività a rischio e la necessità di strategie efficaci per la loro protezione. È un passo significativo verso un futuro più giusto e sicuro per tutti.

– Foto: ufficio stampa Polizia –

(ITALPRESS).

Fonti: Polizia di Stato, Ufficio del Questore di Milano, Organizzazione “Diritti per Tutti”.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *