Millesimo Trionfa al Concorso ‘Borghi in Fiore’: Il Comune più Fiorito della Liguria

Millesimo Trionfa al Concorso ‘Borghi in Fiore’: Il Comune più Fiorito della Liguria

millesimo-e1745405989336.jpg

Trionfo di Millesimo a ‘Borghi in Fiore’: il Borgo più Fiorito della Liguria

GENOVA (ITALPRESS) – La magia dei fiori ha conquistato la Liguria, e quest’anno è il piccolo borgo di Millesimo, situato nel savonese, a portarsi a casa il titolo di vincitore assoluto della terza edizione di ‘Borghi in Fiore’. Non solo, il suggestivo Borgio Verezzi, anch’esso in provincia di Savona, si è aggiudicato il titolo di borgo costiero più votato dagli utenti sui social.

Il contest, ideato dall’assessorato al Turismo della Regione Liguria in collaborazione con il Distretto Florovivaistico Ligure, ha visto otto comuni competere per il titolo di borgo fiorito più bello della regione. Ogni comune, rappresentante delle due province liguri, ha offerto una festa di colori e profumi attraverso allestimenti fioriti, mostrando il meglio della loro bellezza. Dal 20 al 22 aprile, i partecipanti hanno mobilitato le comunità locali e gli utenti di Facebook per un’avvincente gara a colpi di “like.”

Il Podio e i Numeri del Contest Delight

Millesimo ha trionfato con un totale di 2.330 ‘mi piace’, precedendo Perinaldo, che ha ottenuto 2.186 ‘like’, e Varese Ligure (SP), con 2.039. Al quarto posto, Borgio Verezzi ha raggiunto 2.002 interazioni, seguita da Ameglia (SP, 1.420), Santo Stefano d’Aveto (GE, 1.053), Cervo (IM, 857) e Santa Margherita Ligure (GE, 654). La competizione ha totalizzato un impressionante numero di 12.541 ‘mi piace’ sull’account Facebook della Regione Liguria, catturando l’attenzione di 381.646 utenti.

Il successo dell’evento sottolinea l’interesse crescente per le tradizioni e le bellezze floristiche della regione, come dichiarato dall’assessore al Turismo Luca Lombardi: “Tornare a vedere un così grande coinvolgimento da parte del pubblico è un segnale positivo. Le amministrazioni comunali hanno mostrato grande passione e dedizione nel partecipare a questa competizione. Vorrei sottolineare l’importanza di eventi come ‘Borghi in Fiore’, che non solo celebrano la bellezza, ma anche l’identità culturale delle nostre comunità.”

Premiazione e Prossimi Eventi

La premiazione ufficiale dei vincitori avverrà nelle prossime settimane; tutti i partecipanti saranno invitati a festeggiare insieme i risultati ottenuti. Questo contest rappresenta un’attività fondamentale anche in vista di Euroflora, l’importante evento floricolo che è stato inaugurato di recente. Lombardi invita tutti a visitare Euroflora, descrivendolo come un’opportunità imperdibile per immergersi nella straordinaria bellezza floreale.

Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, ha aggiunto il suo commento sul successo del contest: “Il grande riscontro di ‘Borghi in Fiore’ dimostra quanto sia fondamentale la bellezza e la cura delle nostre aree verdi per il turismo e per il settore florovivaistico in Liguria. Siamo consapevoli del valore che il nostro territorio rappresenta e di quanti sforzi vengono fatti per valorizzarlo al meglio.”

La Liguria, contraddistinta da oltre 437 milioni di euro di produzione floricola, continua a posizionarsi come una delle regioni leader del settore, confermando il suo impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione delle risorse naturali.

Il Valore dei Borghi Fioriti

Questo contest non solo celebra la bellezza estetica ma incoraggia anche la comunità a impegnarsi nella cura e valorizzazione del proprio ambiente. I comuni partecipanti, attraverso la fioritura dei loro spazi, trasformano i borghi in giardini a cielo aperto, rendendo omaggio alla loro storia e cultura.

Le amministrazioni comunali stanno sviluppando ulteriori iniziative per promuovere il turismo e il florovivaismo, unite dal comune obiettivo di creare un circuito virtuoso di valorizzazione. Eventi come ‘Borghi in Fiore’ stanno dimostrando di essere importanti catalizzatori per attrarre visitatori, incrementando l’interesse verso la Liguria.

In sintesi, il contest ‘Borghi in Fiore’ ha messo in luce il patrimonio floreale e culturale della Liguria, incoraggiando un impegno collettivo nella promozione della bellezza e della sostenibilità. Concludendo, l’eco di questi eventi si fa sentire, non solo a livello locale, ma anche nazionale, confermando la Liguria come un fiore all’occhiello del turismo in Italia.

– Foto: Ufficio stampa Regione Liguria –

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *