Mornico Losana, 700 abitanti, si rilancia grazie a un reality olandese: l’idea di Mazzali.

Mornico Losana, 700 abitanti, si rilancia grazie a un reality olandese: l’idea di Mazzali.

mazzali-barbara-ufficio-stampa-staff-Mazzali.jpg

Mornico Losana: Un Eccellente Esempio di Rinascita Rurale in Italia

MILANO (ITALPRESS) – In un contesto italiano in cui numerosi borghi affrontano sfide legate allo spopolamento e al declino economico, Mornico Losana, un piccolo comune di 700 abitanti situato nel cuore dell’Oltrepò Pavese, si è trasformato in un caso studio di successo, attirando l’attenzione sia a livello nazionale che internazionale. Al centro di questa rinascita si trova la recente edizione di "Chateau Meiland", uno dei reality più seguiti nei Paesi Bassi. Sorprendentemente, il programma ha scelto di ambientarsi proprio qui, superando mete rinomate come Bellagio o Sanremo.

La famiglia Meiland, protagonista del reality, ha acquistato e sta procedendo alla ristrutturazione di una storica dimora settecentesca nel centro del borgo. Tuttavia, la trasformazione in atto è molto più profonda. Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, ha affermato: “Questo progetto non è solo una produzione televisiva; è il risultato di una strategia ben pianificata e lungimirante”. La sindaca di Mornico, Ilaria Rosati, ha dimostrato un approccio innovativo nella gestione della comunità, puntando a stabilire rapporti internazionali e a promuovere il turismo, specialmente quello olandese, attraverso l’implementazione di un innovativo "glamping".

La Rivoluzione Immobiliare e Turistica di Mornico Losana

Il concetto di glamping, portato in vita da una coppia olandese, ha rappresentato il primo passo verso la metamorfosi del borgo. In seguito all’interesse suscitato dal reality e dalla riqualificazione del territorio, Mornico sta vivendo un vero e proprio boom immobiliare, con 17 abitazioni acquistate da investitori stranieri negli ultimi quattro anni. Solo tra il 2024 e il 2025, sei di queste abitazioni saranno vendute a cittadini di diverse nazionalità, tra cui olandesi, britannici e scozzesi, che vedono nel borgo non solo un luogo ideale dove vivere, ma anche un’opportunità di investimento.

“Abbiamo famiglie che decidono di trasferirsi, negozi che riaprono e artigiani che partecipano attivamente al processo di cambiamento”, ha spiegato la sindaca Rosati. “Quello che importa è che questo modello è reale e replicabile: non si tratta solo di spettacolo, ma di nuove opportunità per un’intera comunità”. La crescente attenzione mediatica insieme alla partecipazione della comunità sta creando una narrativa nuova attorno ai borghi italiani, e Mornico Losana si sta affermando come simbolo delle potenzialità inespresse delle aree rurali, spesso trascurate nelle politiche nazionali.

Barbara Mazzali ha aggiunto: “Molti parlano di rigenerazione territoriale, ma pochi riescono a realizzarla. Qui, invece, è successo in modo concreto. Non attraverso enormi finanziamenti, ma grazie a un’intelligenza amministrativa e uno spirito imprenditoriale che si fondano sull’orgoglio di chi ama la propria terra”. La Lombardia, con paesaggi mozzafiato e tradizioni autentiche, si propone quindi non solo come una “nuova Toscana”, ma come una regione unica, pronta ad accogliere chi cerca autenticità e qualità di vita.

Recentemente, anche il noto esperto di economia territoriale, Edoardo Raspelli, ha elogiato l’iniziativa, affermando: “La lungimiranza e la capacità progettuale di Mornico Losana sono un esempio luminoso per tanti altri comuni in Italia e in Europa”.

In un’Europa che cerca modelli di resilienza per le sue aree interne, Mornico Losana si presenta come una storia di speranza e di futuro. “Questo borgo dimostra come una buona politica, vicina ai cittadini e capace di dialogare con il mondo, possa invertire la rotta e restituire identità e comunità”, ha chiuso il direttore generale del turismo lombardo, Andrea Cardani.

<Vai al video per scoprire di più sulla trasformazione di Mornico Losana!> Link al video

Fonti Ufficiali:

  • Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia
  • Sindaca di Mornico Losana
  • Ufficio Stampa Barbara Mazzali

Mornico Losana non è solo un set per la televisione, ma una testimonianza concreta delle possibilità di rinascita dei piccoli borghi italiani. Con la giusta combinazione di visione amministrativa e spirito imprenditoriale, altre comunità possono trarre ispirazione dall’esperienza di questo borgo dell’Oltrepò Pavese.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *