MotoGP Germania 2025: date, orari e dove seguire la gara in diretta.

MotoGP Germania 2025: date, orari e dove seguire la gara in diretta.

sport-tv-07

MotoGP: Tutto sul Gran Premio di Germania 2025

La MotoGP si prepara a una settimana di pausa dal frenetico ritmo della stagione, ma questo sarà solo un momento di respiro prima di un intenso periodo che culminerà con il doppio appuntamento nel cuore dell’Europa. Si tornerà in pista dall’11 al 13 luglio al Sachsenring, un circuito che, nonostante le sue peculiarità, ha sempre attirato l’attenzione del pubblico e dei piloti.

Il Circuito di Sachsenring: Un’Analisi Dettagliata

Il Sachsenring è il circuito più corto della stagione, con una lunghezza di appena 3.671 metri. La sua configurazione lenta e tortuosa è spesso criticata dai piloti, che faticano a esprimere il massimo delle loro abilità. Nonostante ciò, il tracciato ha guadagnato un seguito fedele tra i fan, attratti dalla sua spettacolarità. Tra i piloti, Marc Marquez si distingue come vero specialista di questo tracciato, avendo collezionato numerose vittorie. Nel corso di una recente intervista, ha dichiarato: “Il Sachsenring è unico. Adoro il suo layout, specialmente le curve a sinistra che mettono alla prova le mie abilità.”

La curva finale, nota come "curva della cascata", regala momenti emozionanti e spettacolo ai tifosi. Questo angolo del tracciato ha visto avvincenti duelli e sorpassi spettacolari che hanno cementato il suo status come uno dei punti nevralgici della gara.

La Storia Recente del Gran Premio di Germania

Nel 2024, a vincere la Sprint fu Jorge Martin della Ducati, ma la gara del Gran Premio si rivelò insidiosa, con il pilota che cadde e aprì la strada a Francesco Bagnaia, anch’esso della Ducati. Bagnaia si impose davanti ai fratelli Marquez, con Marc giunto secondo e Alex in terza posizione. La scorsa edizione del Gran Premio ha visto una performance trionfale per la Ducati, che ha occupato i primi cinque posti, un’impresa che dimostra il dominio del marchio di Borgo Panigale sul Sachsenring. Enea Bastianini e Franco Morbidelli completarono il gruppo di testa, rispettivamente quarto e quinto.

Come Seguire il Gran Premio di Germania in TV

Gli appassionati di MotoGP possono sintonizzarsi per non perdere neppure un momento dell’azione. Il canale TV8 (125 SKY, 8 DT) trasmetterà in diretta e gratuitamente non solo le qualifiche, ma anche la Sprint di sabato e il Gran Premio di domenica. Questa iniziativa rende il Gran Premio di Germania uno dei sei eventi del 2025 resi accessibili al grande pubblico.

Per chi fosse interessato a un’esperienza più completa, il canale Sky Sport MotoGP (208) offrirà una copertura approfondita di ogni turno del Gran Premio. Anche Sky Sport Uno (201) trasmetterà il programma, salvo eventuali cambi di programmazione.

Streaming e Dirette

Gli spettatori possono seguire l’evento sul Sachsenring tramite diversi canali di streaming. L’App SkyGo permette di assistere a tutto l’evento in diretta da PC, Tablet e Smartphone, accessibile solo a chi ha un abbonamento Sky. Inoltre, il servizio di streaming on demand NOW offrirà ulteriori opzioni per gli appassionati. TV8 sarà disponibile anche grazie al sito TV8.it, ampliando ulteriormente le possibilità di visione.

Per non perdervi nemmeno un istante della competizione, OA Sport garantirà la diretta scritta di tutti i turni, rendendo disponibili dettagli e aggiornamenti tempestivi dalla prima sessione di prove libere fino alla bandiera a scacchi della gara.

Programma del Gran Premio di Germania 2025

Venerdì 11 luglio (Orari Italiani)

  • 09:00-09:35: Moto3, Prove Libere (I)
  • 09:50-10:30: Moto2, Prove Libere (I)
  • 10:45-11:30: MotoGP, Prove Libere (I)
  • 13:15-13:50: Moto3, Pre-Qualifiche
  • 14:05-14:45: Moto2, Pre-Qualifiche
  • 15:00-16:00: MotoGP, Pre-Qualifiche

Sabato 12 luglio (Orari Italiani)

  • 08:40-09:10: Moto3, Prove Libere (II)
  • 09:25-09:55: Moto2, Prove Libere (II)
  • 10:10-10:40: MotoGP, Prove Libere (II)
  • 10:50-11:05: MotoGP, Qualifiche – Q1
  • 11:15-11:30: MotoGP, Qualifiche – Q2
  • 12:50-13:05: Moto3, Qualifiche – Q1
  • 13:15-13:30: Moto3, Qualifiche – Q2
  • 13:45-14:00: Moto2, Qualifiche – Q1
  • 14:10-14:25: Moto2, Qualifiche – Q2
  • 15:00: MotoGP, Sprint

Domenica 13 luglio (Orari Italiani)

  • 09:40: Warm-up (Solo MotoGP)
  • 11:00: Gran Premio Moto2
  • 12:15: Gran Premio MotoGP
  • 14:00: Gran Premio Moto3

In attesa del Gran Premio di Germania, gli appassionati sono carichi di aspettative e curiosità. Sarà interessante vedere se Marc Marquez riuscirà a trionfare ancora una volta e se la Ducati confermerà il suo predominio sul circuito. Per ulteriori aggiornamenti e notizie ufficiali, seguite i canali di comunicazione della MotoGP e siti dedicati come Gazzetta dello Sport e Motorsport.com.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *