Napoli abbraccia la sostenibilità con le nuove bici ecologiche di Asia.

Asia e Napoli compiono un significativo passo verso la sostenibilità con l’introduzione di sette biciclette a pedalata assistita per migliorare i servizi di igiene urbana. Questi tricicli ecologici, dotati di un contenitore da 120 litri e alimentati elettricamente, sono progettati per operare in aree affollate e strette dove i veicoli tradizionali non possono accedere. Il progetto si inserisce in un piano di transizione ecologica avviato da Asia, che include oltre 150 veicoli a basso impatto ambientale. L’iniziativa, presentata durante la Giornata Mondiale della Bicicletta, mira a rafforzare l’efficienza e a ridurre le emissioni in città.
Napoli Avanza verso Sostenibilità con Nuove Biciclette Ecologiche
NAPOLI (ITALPRESS) – Asia e il Comune di Napoli fanno un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione nei servizi di igiene urbana, introducendo sette biciclette a pedalata assistita. Questi mezzi saranno impiegati per supportare le operazioni di raccolta rifiuti, spazzamento e pulizia stradale nel centro della città, migliorando l’efficienza degli operatori ecologici.
Le biciclette sono tricicli ecologici, progettati specificatamente per l’uso urbano. Dotate di un contenitore mobile da 120 litri nella parte posteriore, sono ideali per le strade affollate da cittadini e turisti, nonché per le aree pedonali strette dove i tradizionali veicoli non possono accedere. Con un motore elettrico da 250W e batterie a litio di ultima generazione, questi mezzi offrono un’autonomia di circa 20 km e la capacità di affrontare pendenze oltre il 10%.
Ogni triciclo ha un costo di circa 4.500 euro e si inserisce in un progetto globale di rinnovamento e transizione ecologica avviato da Asia. Questo è composto da oltre 150 veicoli a basso impatto ambientale, pensati per ridurre l’uso di mezzi a combustione e migliorare il decoro urbano. La presentazione delle nuove biciclette ha avuto luogo in piazza Municipio, coincidente con la Giornata Mondiale della Bicicletta, celebrata ogni anno il 3 giugno.
Durante l’evento, l’assessore comunale al Verde e alla Salute pubblica, Vincenzo Santagada, ha evidenziato la sperimentazione di questa iniziativa. Il progetto mira a rendere più sostenibili i processi di pulizia e a facilitare gli spostamenti degli operatori. Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia, ha confermato che l’obiettivo è aumentare l’efficienza della raccolta rifiuti, mantenendo un’impronta ecologica zero. La sperimentazione durerà cinque mesi con possibilità di estendere il servizio ad altre municipalità nel futuro.
Napoli Avanza Verso la Sostenibilità: Arrivano i Tricicli Elettrici per la Raccolta dei Rifiuti
NAPOLI (ITALPRESS) – La città di Napoli e Asia compiono un importante passo nel cammino verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione nei servizi di igiene urbana. Sette biciclette a pedalata assistita sono pronte ad essere utilizzate dagli operatori per migliorare le attività di raccolta dei rifiuti, spazzamento e pulizia delle strade nel centro storico.
I nuovi mezzi, concepiti specificamente per l’ambiente urbano, sono tricicli ecologici dotati di un contenitore mobile da 120 litri, ideale per agevolare il lavoro degli operatori ecologici nelle strade affollate di cittadini e turisti, così come nelle aree pedonali più ridotte dove i veicoli tradizionali non possono accedere. Questi tricicli sono alimentati elettricamente con un motore da 250W e batterie al litio di ultima generazione, garantendo un’autonomia di almeno 20 km e la capacità di affrontare pendenze superiori al 10%.
Ogni triciclo ha un costo di circa 4.500 euro e rappresenta un tassello di un più ampio progetto di rinnovamento e transizione ecologica avviato da Asia. Negli ultimi anni, sono stati introdotti oltre 150 veicoli a basse emissioni nel contesto cittadino, con l’obiettivo di limitare l’uso di mezzi a combustione, migliorando al contempo il decoro urbano e rafforzando la presenza sul territorio. La presentazione dei tricicli è avvenuta in piazza Municipio, in coincidenza con la Giornata Mondiale della Bicicletta, che si celebra ogni anno il 3 giugno.
Nel contesto di questo incontro, l’assessore comunale al Verde e Salute Pubblica, Vincenzo Santagada, e l’amministratore unico di Asia, Domenico Ruggiero, hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa. Santagada ha descritto l’adozione dei tricicli come un modo per rendere più sostenibili i processi di raccolta dei rifiuti. Ruggiero ha aggiunto che la sperimentazione durerà cinque mesi, dopo i quali i mezzi potranno essere utilizzati anche in altre municipalità, contribuendo così a un futuro più pulito e attento all’ambiente per Napoli.
Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it
Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it