Norris conquista la pole position al GP del Belgio; Leclerc in seconda fila.

Norris conquista la pole position al GP del Belgio; Leclerc in seconda fila.

Norris conquista la pole position al GP del Belgio; Leclerc in seconda fila.

Grande Spettacolo al Gran Premio del Belgio 2025

Lando Norris Brilla in Qualifica

SPA-FRANCORCHAMPS (BELGIO) – Il weekend del Gran Premio del Belgio 2025 ha visto Lando Norris della McLaren F1 Team conquistare una straordinaria pole position grazie a un giro da record, chiuso in 1’40″562. Il giovane pilota britannico ha dimostrato un talento incredibile, superando il compagno di squadra Oscar Piastri di soli 85 millesimi. Sul podio virtuale delle qualifiche, Charles Leclerc della Ferrari si è piazzato in terza posizione, fresco di entusiasmo dopo una prestazione notevole, a 0″338 dal tempo di Norris.

Questa sessione di qualifica ha regalato emozioni a non finire, con le McLaren che dimostrano una velocità impressionante. Leclerc ha espresso soddisfazione per il suo tempo, ma dovrà prepararsi a sfidare la potenza delle Red Bull, con Max Verstappen che ha chiuso in quarta posizione, nonostante la sua recente vittoria nella Sprint Race.

Inaspettatamente, Lewis Hamilton della Ferrari non è riuscito a superare il Q1, annullando il suo ultimo tentativo a causa dei limiti di pista. Così, il sette volte campione del mondo partirà dalla sedicesima posizione nella gara di domenica. Dall’altra parte del garage Ferrari, George Russell ha trovato un po’ di conforto con il sesto posto, alle spalle di Alexander Albon della Williams.

La Sprint Race Vinta da Verstappen

Durante la Sprint Race del Gran Premio belga, Max Verstappen ha dimostrato di essere in forma, conquistando il primo posto. Con un sorpasso fulminante subito dopo il via, il quattro volte campione del mondo ha messo a segno una vittoria brillante fronteggiando le due McLaren di Norris e Piastri. I tifosi presenti sul Circuit de Spa-Francorchamps hanno applaudito lo spettacolo di Verstappen, che ha superato con maestria le sfide avversarie.

Charles Leclerc ha chiuso al quarto posto, ma ha messo in mostra un’ottima partenza. Lewis Hamilton, partito dal diciottesimo posto, è riuscito a conquistare solo il quindicesimo, mentre Andrea Kimi Antonelli della Mercedes ha dovuto accontentarsi della diciassettesima posizione. È stato un weekend difficile per questi due grandi nomi, ma la sfida non finisce qui, e entrambi avranno l’opportunità di riscattarsi nella gara lunga.

Classifiche Piloti e Squadre dopo il Gran Premio del Belgio

Dopo i recenti risultati, la classifica piloti ha visto un interessante cambiamento. Oscar Piastri guida il campionato con 241 punti, seguito da vicino dal compagno di squadra Lando Norris a 232 punti. Max Verstappen è in terza posizione a 173 punti, mentre George Russell della Mercedes occupa il quarto posto a 147. Leclerc e Hamilton seguono rispettivamente con 124 e 103 punti, segnando la competitività del campionato.

Classifica Piloti dopo il Gran Premio

  1. Oscar Piastri (AUS) – McLaren: 241 punti
  2. Lando Norris (GBR) – McLaren: 232 punti
  3. Max Verstappen (NLD) – Red Bull: 173 punti
  4. George Russell (GBR) – Mercedes: 147 punti
  5. Charles Leclerc (MON) – Ferrari: 124 punti
  6. Lewis Hamilton (GBR) – Ferrari: 103 punti

Anche la classifica costruttori mostra l’ottimo stato di forma della McLaren, che guida con 473 punti. La Ferrari segue con 227 punti e la Mercedes è terza a 210. Le Red Bull, invece, si trovano in quarta posizione con 180 punti, mostrando un campionato competitivo e aperto fino all’ultima curva.

Classifica Costruttori dopo il Gran Premio

  1. McLaren: 473 punti
  2. Ferrari: 227 punti
  3. Mercedes: 210 punti
  4. Red Bull: 180 punti
  5. Williams: 62 punti

Prospettive Future

Con il Gran Premio del Belgio 2025 che ha messo in luce i punti di forza e le debolezze di ciascun team e pilota, il campionato continua a essere serrato e avvincente. La prossima gara, che si terrà il prossimo fine settimana, rappresenterà un’importante opportunità per i piloti di plasmare il loro destino nel campionato.

Tutti gli occhi saranno puntati su Lewis Hamilton, che cercherà di riscattarsi dopo un weekend difficile, e su Max Verstappen, ansioso di riconfermare la sua superiorità. In questo contesto altamente competitivo, non mancherà l’azione e la suspense, promettendo un’altra entusiasmante corsa.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, segui le fonti ufficiali come FIA Formula 1 e McLaren Racing.

(Fonte: ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *