Nuova sede IAT a Castelfranco Veneto: Caner promuove un turismo di alta qualità.

Rinnovamento dell’Accoglienza Turistica in Veneto: Nuova Sede IAT a Castelfranco Veneto
VENEZIA (ITALPRESS) – La Marca trevigiana si prepara a un importante restyling delle sue infrastrutture turistiche. Il piano di rinnovamento delle sedi dedicate all’accoglienza e all’informazione turistica è parte fondamentale della strategia regionale per valorizzare il territorio. Gli uffici IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) rappresentano un punto di incontro cruciale tra enti pubblici, operatori del settore e visitatori. Con l’inaugurazione della nuova sede a Castelfranco Veneto, questa mattina, la Regione dimostra un impegno deciso nel promuovere un turismo di qualità, profondamente radicato nel territorio ma sempre più interconnesso.
L’Assessore regionale al Turismo, Federico Caner, ha affermato durante l’inaugurazione: “La nuova sede di Castelfranco Veneto, ospitata nello storico Palazzo Soranzo Novello, segna un passo avanti significativo nel nostro progetto di ampliamento delle reti IAT. Attualmente, in tutto il Veneto sono attivi 80 uffici IAT che operano in sinergia grazie al Destination Management System (DMS). Questo strumento strategico permette di integrare informazioni turistiche locali con i portali delle destinazioni, aumentando così la loro visibilità”.
Innovazione e Digitalizzazione del Turismo Veneto
Il DMS rappresenta un’evoluzione fondamentale nel modo in cui le informazioni turistiche vengono gestite e distribuite. Grazie a questa innovativa rete, i turisti possono accedere a un’ampia gamma di risorse sia online che in loco. “La collaborazione con il Tourism Digital Hub nazionale alimenta portali come veneto.eu, Italia.it e la web app Veneto Around Me”, spiega Caner. Questo approccio fornisce a turisti e visitatori strumenti utili per pianificare le loro esperienze in modo semplice e diretto.
Non solo innovazione digitale, ma anche il rafforzamento del “brand Veneto” è al centro del progetto. “Attraverso iniziative di editoria e un’immagine coordinata, stiamo lavorando per costruire un’identità visiva unitaria che rappresenti al meglio le bellezze della nostra regione”, continua l’Assessore. La comunicazione del Veneto come destinazione turistica deve essere coerente, affascinante e facilmente riconoscibile. In un contesto competitivo, un’immagine forte e unitaria permette di attrarre un numero sempre crescente di visitatori.
Federico Caner ha inoltre sottolineato l’importanza del personale degli uffici IAT: “Non possiamo dimenticare che il team di professionisti che lavora negli uffici IAT è insostituibile. La loro dedizione, competenza e capacità di accoglienza sono tra i fattori più rilevanti per la percezione positiva di una destinazione turistica. Questi professionisti sono davvero uno degli strumenti più efficaci del nostro destination marketing regionale”.
Investire nell’accoglienza e nella formazione continua del personale è essenziale per garantire un elevato standard di servizio. Infatti, il contatto diretto con chi visita il territorio è uno degli aspetti più apprezzati dai turisti. Molti di loro, infatti, ricordano con piacere l’interazione con il personale che, grazie alla loro passione per il proprio lavoro, riesce a far sentire ogni visitatore come a casa propria.
L’impatto di questi cambiamenti non è solo locale, ma ha anche un significato a livello nazionale. Ha dichiarato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: “Il nostro obiettivo è rendere il Veneto un punto di riferimento al centro del turismo italiano. In un contesto in continua evoluzione, essere in grado di adattarsi e migliorare è fondamentale”.
In aggiunta agli investimenti nelle sedi IAT, la Regione sta lavorando su altre iniziative che includono eventi, collaborazioni con influencer e strategie social per promuovere le attrattive del Veneto, come ad esempio il celebre Carnevale di Venezia o il Festival della musica dal vivo. Queste attività non solo valorizzano il patrimonio culturale, ma attraggono anche turisti da tutto il mondo, contribuendo a un’economia sana e fiorente.
Per ulteriori informazioni, è possibile guardare un video sull’inaugurazione e le nuove attività dell’IAT di Castelfranco Veneto, disponibile al seguente link: Video Inaugurazione IAT Castelfranco Veneto.
Con l’impegno costante della Regione e il supporto fondamentale di professionisti esperti, il Veneto sta tracciando un percorso chiaro verso un turismo di qualità, attrattivo e sempre più integrato nel contesto globale.
– foto ufficio stampa Regione Veneto –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it