Piastri conquista la pole nella sprint del GP di Belgio, Verstappen secondo, Leclerc quarto.

Piastri conquista la pole nella sprint del GP di Belgio, Verstappen secondo, Leclerc quarto.

Piastri conquista la pole nella sprint del GP di Belgio, Verstappen secondo, Leclerc quarto.

Oscar Piastri conquista la Pole Position a Spa per la Sprint Race del GP del Belgio

SPA-FRANCORCHAMPS (BELGIO) – Il talento australiano Oscar Piastri ha impressionato tutti, conquistando la pole position per la sprint race del Gran Premio del Belgio 2025 di Formula 1. Con un tempo strepitoso di 1’40″510, il pilota della McLaren si è posizionato davanti a Max Verstappen della Red Bull, distanziato di +0.477 secondi, e al suo compagno di squadra Lando Norris, che ha chiuso con un ritardo superiore al mezzo secondo.

La Top 10 della Sprint Race

La griglia di partenza della sprint race è stata completata da Charles Leclerc della Ferrari, che, nonostante un gap significativo, riesce a portare un sorriso a Maranello. Le posizioni successive vedono Esteban Ocon (Haas), Carlos Sainz (Williams), Oliver Bearman (Haas), Pierre Gasly (Alpine), Isack Hadjar (Racing Bulls) e Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) chiudere la top 10.

Fuori dai giochi nelle SQ1, Lewis Hamilton e Andrea Kimi Antonelli occupano rispettivamente i posti 18 e 20. Domani mattina, l’appuntamento è fissato per le 12:00, quando avrà luogo la tanto attesa sprint race, seguita dalle qualifiche per la gara di domenica alle 16:00.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Oscar Piastri ha condiviso le sue emozioni dopo il brillante giro: “È stato un bel giro, anche se ho avuto uno spavento nelle SQ2 per un giro cancellato. La macchina è fantastica, grande lavoro del team. Mi sono divertito tantissimo, questa è una delle mie piste preferite. Ho fiducia nei miei mezzi, partire in pole a Spa non è un grande vantaggio, ma speriamo di ripeterci domani”.

Dall’altra parte del box, Lando Norris ha commentato: “Non sono stato abbastanza veloce; il mio giro non è stato il più pulito. C’è un grosso distacco dal primo posto, ma non sono preoccupato, essendo una sprint. È un’opportunità per migliorare. Oggi è solo venerdì, e abbiamo tempo per lavorare”.

Charles Leclerc ha espresso sentimenti misti, affermando: “Da un lato, sono felice perché la macchina mi ha dato buone sensazioni e abbiamo fatto progressi. Dall’altro, ci troviamo ancora a sette decimi dalla McLaren, che su questa pista sembra essere più veloce. Partire quarto nella sprint è il massimo che potevo ottenere oggi”.

Lewis Hamilton non ha nascosto la sua frustrazione: “Ho avuto un bloccaggio al posteriore, un evento raro nella mia carriera. È stata una delusione, la macchina non ha girato come speravo. Domani cercheremo di rimediare; è molto frustrante trovarsi in questa situazione”.

Fred Vasseur, team principal della Ferrari, ha elogiato Leclerc: “Charles ha fatto un buon giro, anche se ha avuto qualche difficoltà all’inizio. Abbiamo cercato di seguirlo, ma Piastri sembra essere su un altro pianeta. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e migliorare la strategia. La vera qualifica sarà domani; speriamo di avere entrambe le macchine davanti. Il weekend è ancora lungo, e la sprint può essere una buona preparazione per la gara lunga”.

La griglia di partenza della gara sprint

La griglia di partenza per la gara sprint si presenta così:

  1. Oscar Piastri (McLaren)
  2. Max Verstappen (Red Bull)
  3. Lando Norris (McLaren)
  4. Charles Leclerc (Ferrari)
  5. Esteban Ocon (Haas)
  6. Carlos Sainz (Williams)
  7. Oliver Bearman (Haas)
  8. Pierre Gasly (Alpine)
  9. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  10. Gabriel Bortoleto (Sauber)
  11. Liam Lawson (Racing Bulls)
  12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  13. George Russell (Mercedes)
  14. Fernando Alonso (Aston Martin)
  15. Lance Stroll (Aston Martin)
  16. Alexander Albon (Williams)
  17. Nico Hulkenberg (Sauber)
  18. Lewis Hamilton (Mercedes)
  19. Franco Colapinto (Williams)
  20. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)

Con prestazioni straordinarie e una competizione accesa, l’eccitazione per la sprint race di domani è alle stelle. Gli appassionati di Formula 1 sono invitati a seguire gli sviluppi del weekend, mentre le squadre lavorano duramente per migliorare le loro prestazioni.

Fonti ufficiali: Formula 1, McLaren Racing, Ferrari, Red Bull Racing.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *