Plures: la nuova multiutility toscana che celebra l’unione di identità locale.

Plures: la nuova multiutility toscana che celebra l’unione di identità locale.

20250701_1489.jpg

Il 26 gennaio 2023 è stata lanciata Plures, una nuova multiutility toscana nata dalla fusione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana. Con un fatturato aggregato di circa due miliardi di euro, Plures si colloca tra le prime cinque multiutility italiane, vantando partecipazioni strategiche in rilevanti aziende del settore. Il nome “Plures”, che significa “molti”, simboleggia l’unione di diverse storie industriali e la creazione di un’identità collettiva. La nuova brand identity include un logo semplice e un linguaggio inclusivo, mirato a valorizzare la collaborazione tra istituzioni, cittadini e imprese per generare benessere condiviso.

Nasce Plures: la nuova Multiutility Toscana

FIRENZE (ITALPRESS) – Plures è il nuovo nome della multiutility toscana, istituita il 26 gennaio 2023 dalla fusione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana. Oggi, durante l’assemblea dei soci, è stata approvata la modifica dello statuto, confermando il nome che simboleggerà il consolidamento nel settore ambientale, energetico e idrico. Con un fatturato di circa due miliardi, Plures si posiziona tra le prime cinque multiutility in Italia, grazie a partecipazioni strategiche in Publiacqua, Acque S.p.A., Toscana Energia ed Estra.

Il nome Plures, che in latino significa “i molti” o “pluralità”, rappresenta l’unione di diverse storie industriali. Questa scelta vuole dare un’identità condivisa, senza privilegiare nessuna delle aziende coinvolte, garantendo parità di opportunità fra i soggetti attuali e futuri. La pluralità di competenze e identità sarà un elemento chiave per creare un valore condiviso per oltre un milione e mezzo di cittadini, promuovendo una dimensione meno localistica.

Durante la presentazione a Firenze, Lorenzo Perra, presidente di Alia, ha sottolineato come il nuovo nome rappresenti una realtà innovativa e forte nei territori. Plures non è solo un simbolo, ma incarna la cooperazione tra istituzioni, cittadini e aziende. Attraverso un linguaggio inclusivo e nuovo, l’obiettivo è generare valore nel tempo.

I processi di naming e branding sono stati attuati in modo partecipativo, con il contributo di stakeholder sia interni che esterni. Il nome scelto e l’identità visiva sono il risultato di approfondite indagini che hanno coinvolto oltre 1.400 proposte, garantendo così un forte legame con la comunità. La registrazione del marchio segna l’inizio di una nuova fase industriale e darà vita a un’architettura di brand che rispetterà le identità esistenti, pur parlando con una voce unica.

Nasce Plures: La Nuova Multiutility Toscana

FIRENZE (ITALPRESS) – Il 26 gennaio 2023 ha segnato la nascita di Plures, la multiutility toscana formata dalla fusione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana. Durante l’assemblea dei soci, è stata approvata la modifica dello statuto e il nuovo nome, simboleggiando il consolidamento e la crescita di un soggetto integrato operante nei settori ambiente, energia e ciclo idrico. Plures, con un fatturato aggregato di circa due miliardi, si colloca tra le prime cinque multiutility a livello nazionale, con partecipazioni significative in vari player del territorio.

La scelta del nome Plures, che deriva dal latino e significa “molti”, rappresenta l’unione di storie aziendali diverse. Non identifica solo una parte, ma offre pari dignità a tutti gli attori coinvolti, inclusi quelli futuri. Questa pluralità porta con sé un valore aggiunto, in grado di unire diverse visioni e professionalità in un unico progetto collettivo, capace di superare i localismi e garantire un valore condiviso per cittadini e territori.

Il logo di Plures è caratterizzato da un design minimale e sofisticato, realizzato con un carattere “stencil” che comunica leggerezza ed eleganza. Questo approccio mira a integrare le identità esistenti con la nuova, favorendo la visibilità del marchio e il suo riconoscimento nel tempo. La brand identity è concepita come un sistema inclusivo, capace di comunicare a un pubblico vasto.

Durante una conferenza a Palazzo dei Congressi di Firenze, Lorenzo Perra, presidente di Alia, ha espresso il valore dell’unione tra istituzioni, cittadini e imprese per creare una realtà industriale forte e innovativa. I processi di naming e branding sono stati sviluppati attraverso un dialogo attivo con gli stakeholder, garantendo una sintesi robusta e rispettosa delle diverse identità, pronta a parlare con una voce unica al servizio della comunità.

Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it

Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *