Portogallo trionfa nella Nations League, supera la Spagna ai rigori in finale emozionante.

Portogallo trionfa nella Nations League, supera la Spagna ai rigori in finale emozionante.

Portogallo-Nations-League.jpg

Il Portogallo conquista la Nations League ai calci di rigore

La grande sfida tra Portogallo e Spagna

MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – Il Portogallo si è laureato campione della Nations League, trionfando ai calci di rigore contro la Spagna dopo un emozionante pareggio di 2-2 nei tempi regolamentari e supplementari. La danza del calcio ha visto protagonista un match avvincente dove reti di Zubimendi, Nuno Mendes, Oyarzabal e Cristiano Ronaldo non sono riuscite a decretare un vincitore nei 120 minuti di gioco.

L’incontro si è aperto con un’ottima opportunità per la squadra lusitana al 5’, quando Bruno Fernandes ha tentato un destro potente da buona posizione, ma il tiro è finito a lato. Al 16’, la Spagna ha risposto con Williams, che ha provato un tiro a giro sul secondo palo, ma la conclusione è stata leggermente imprecisa.

Il primo tempo e la corsa ai gol

La Spagna è riuscita a sbloccare il punteggio al 21’. Zubimendi ha orchestrato l’azione, allargando per Yamal, che ha creato una palla insidiosa al centro; un rimpallo ha avvantaggiato Zubimendi, il quale ha infilato il portiere per il primo gol. Tuttavia, il Portogallo ha risposto prontamente, riportando il punteggio in parità al 26’. Nuno Mendes, in un’azione scattante, ha superato Mingueza e ha trovato l’angolino lontano, esaltando i suoi compagni di squadra e i tifosi.

Prima dell’intervallo, la Spagna è tornata in vantaggio al 45’. Pedri ha recuperato una palla a centrocampo e ha servito Oyarzabal, il quale ha superato Diogo Costa con un tocco delicato, fissando il punteggio sul 2-1 con cui le due squadre sono andate negli spogliatoi.

La ripresa e il secondo pareggio

Nel secondo tempo, il Portogallo ha iniziato con grande intensità, ma il gol di Bruno Fernandes è stato annullato per fuorigioco di Pedro Neto. La perseveranza ha però premiato i lusitani al 61’. Nuno Mendes, ancora una volta in grande spolvero, ha superato i difensori spagnoli sulla sinistra e ha assistito Ronaldo, che ha pareggiato i conti con un potente tiro da due passi.

Un intervento difensivo di Nuno Mendes al 68′ ha impedito una chiara occasione da gol per Pedri, dimostrando la determinazione del giovane laterale. La Spagna ha risposto con un tiro di Isco al 78’, ma Diogo Costa è stato superlativo, deviando in corner.

La lotta nei supplementari e il dramma dei rigori

L’incontro si è trascinato nei supplementari, con entrambe le squadre che cercavano disperatamente il gol della vittoria. Nuno Mendes è stato ancora protagonista, ma un tiro di Semedo è finito fuori. La tensione si è fatta palpabile mentre nessuna delle squadre è riuscita a passare in vantaggio.

La lotteria dei rigori ha visto il Portogallo trionfare, grazie a un errore di Morata nella quarta serie. "Siamo uniti come una famiglia e questo trofeo significa tutto per noi", ha dichiarato Ruben Neves, il quale ha segnato il rigore decisivo. La vittoria segna la seconda Nations League nella storia del calcio portoghese.

Le parole dei protagonisti

Il commissario tecnico portoghese, Roberto Martinez, ha lodato la prestazione dei suoi: "Ogni singolo giocatore ha dato il massimo. La determinazione e la passione hanno fatto la differenza." Dall’altra parte, il ct spagnolo, Luis de la Fuente, ha riconosciuto i meriti del Portogallo: "Hanno dimostrato di essere una squadra forte e meritano questo successo".

La mappa della competizione

Fonti ufficiali come UEFA e FIFA sottolineano l’importanza di questa vittoria per il Portogallo, che ha saputo emergere in un torneo di altissimo livello. L’ultima edizione della Nations League ha messo in risalto non solo le capacità tecniche delle squadre partecipanti, ma anche il calore e la passione dei tifosi.

La Nations League ha offerto un palcoscenico emozionante, regalando momenti di grande calcio che rimarranno impressi nella memoria degli appassionati. Con questo trionfo, il Portogallo si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua ricca storia calcistica, guardando già alle prossime competizioni internazionali.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *