Q8 Italia lancia il Bilancio di Sostenibilità 2024-2025: un passo verso un futuro responsabile.
Q8 Italia ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024-2025, evidenziando le sue azioni in ambito ESG, allineate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. L’azienda ha ridotto del 6.4% le emissioni di CO2, puntando alla neutralità climatica entro il 2035 e ha investito nel biocarburante avanzato Q8 HVO. Con oltre 170 stazioni di ricarica per veicoli elettrici e 300 impianti fotovoltaici, Q8 contribuisce a un’energia più pulita. Riconoscimenti per parità di genere e un forte impegno nel sociale dimostrano la centralità delle persone nella sua strategia di sostenibilità.
Q8 Italia presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024-2025
ROMA (ITALPRESS) – Q8 Italia ha rilasciato il Bilancio di Sostenibilità 2024-2025, che si riferisce all’anno fiscale concluso il 31 marzo 2025. Questo documento evidenzia le iniziative intraprese in materia di Environmental, Social e Governance (ESG), allineate con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Il bilancio è redatto su base volontaria, secondo i GRI Sustainability Reporting Standards e il Sector Standard Oil & Gas. Durante l’anno, la compagnia ha ridotto le emissioni di CO2 (Scope 1 e 2) del 6,4% rispetto all’anno precedente, continuando verso l’obiettivo di neutralità climatica entro il 2035.
Fra le iniziative ambientali, Q8 ha rinnovato il proprio impegno acquistando il 100% dell’elettricità da fonti rinnovabili certificate. Inoltre, nel mercato dei carburanti, è stata lanciata una nuova versione del biocarburante Q8 HVO, capace di ridurre fino al 90% le emissioni di CO2 rispetto al gasolio tradizionale. La rete di oltre 170 stazioni di servizio, equipaggiate con colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, ha registrato 120.000 ricariche, contribuendo a un risparmio energetico annuale di circa 5 GWh.
L’attenzione al capitale umano è un altro aspetto centrale per Q8. Nel corso dell’anno, sono state effettuate 40 assunzioni, con un’età media dei nuovi dipendenti inferiore ai 28 anni. Q8 ha conseguito la Certificazione per la Parità di Genere, riaffermando la sua dedizione a una cultura aziendale inclusiva. Inoltre, sono state fornite oltre 1900 ore di formazione su salute e benessere, dimostrando un forte impegno verso le politiche di welfare e cura delle risorse umane.
Q8 ha anche sostenuto progetti sociali attraverso il volontariato aziendale, generando un significativo valore sociale. Un’analisi indipendente ha mostrato che per ogni euro investito, vi è stato un ritorno sociale di 2,44 euro. In un contesto globale complesso, Q8 si impegna a garantire una transizione energetica sicura e sostenibile, puntando su soluzioni innovative per ridurre le emissioni e promuovere l’equità sociale.
Q8 Italia: Bilancio di Sostenibilità 2024-2025 e Impegni Ambientali e Sociali
ROMA (ITALPRESS) – Q8 Italia ha presentato il Bilancio di Sostenibilità relativo all’anno fiscale terminato il 31 marzo 2025. Questo report evidenzia le azioni intraprese in ambito Environmental, Social e Governance (ESG), in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. La redazione del documento avviene volontariamente, seguendo le linee guida del GRI Sustainability Reporting Standard e del Sector Standard Oil & Gas. Nel corso dell’anno, Q8 ha ridotto le emissioni di CO2 (Scope 1 e 2) del 6,4% rispetto all’anno precedente, proseguendo così il cammino verso la neutralità climatica entro il 2035.
L’azienda ha anche investito nell’energia rinnovabile, garantendo il 100% dell’elettricità da fonti certificate. In ambito carburanti, la diffusione del biocarburante avanzato Q8 HVO ha permesso una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 90%. Attraverso oltre 170 stazioni di servizio dotate di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, sono state effettuate circa 120.000 ricariche, per un totale di 2,6 milioni di kWh. L’installazione di impianti fotovoltaici in più di 300 punti vendita ha generato un risparmio energetico annuale di 5 GWh, abbattendo circa 2.400 tonnellate di CO2.
Q8 Italia continua ad investire nel capitale umano, con 40 nuove assunzioni e una particolare attenzione alla diversità. L’azienda ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscendo le sue politiche in materia di equità retributiva e opportunità di crescita. Nel corso dell’anno, sono state fornite più di 1.900 ore di formazione su salute e benessere, in linea con le politiche di welfare della Società, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e responsabile.
L’impegno sociale di Q8 si manifesta attraverso il sostegno a numerosi progetti, anche grazie al volontariato aziendale, contribuendo così alla creazione di valore sociale. Un’analisi indipendente ha evidenziato che per ogni euro investito, l’azienda ha generato un valore sociale di 2,44 euro. Q8 ha distribuito un valore economico di oltre 15 miliardi di euro, di cui il 39% destinato alla Pubblica Amministrazione. Con un focus sull’innovazione, Q8 Italia si presenta come un attore proattivo nella transizione energetica, puntando su un approccio pragmatico e inclusivo per affrontare le attuali sfide globali.
Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it
Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it
