Renault 4 E-Tech Electric: compatta, versatile e sostenibile per un futuro eco-friendly.

markdown
Renault 4 E-Tech Electric: Il Ritorno di un Icona
Il 28 aprile 2025, a Lisbona, si è svolto il test drive della nuova Renault 4 E-Tech Electric, un’auto che coniuga passato e futuro. Con la sua storia che risale al 1961, la Renault 4 si è affermata come simbolo di versatilità e praticità. Ora, nel 2025, questo mito automobilistico si reinventa per rispondere alle esigenze moderne.
🔋 Versatilità e Spazio per Ogni Esigenza
L’obiettivo della Renault 4 E-Tech Electric è audace: democratizzare l’accesso ai veicoli elettrici. "Vogliamo che ogni automobilista possa apprezzare il fascino e la funzionalità di un’auto elettrica," ha dichiarato Luca de Meo, CEO di Renault. Questo nuovo modello si affianca a vetture già affermate come Renault 5 e Megane E-Tech Electric. A differenza di queste, la Renault 4 punta a raggiungere una clientela più ampia, comprese famiglie e giovani professionisti.
La versatilità è la parola chiave. Con un bagagliaio da 420 litri, la Renault 4 E-Tech Electric offre un mix senza precedenti di abitabilità e modularità, adatta per spostamenti quotidiani e avventure nel weekend. L’intelligente design include vani portaoggetti ben distribuiti e un sedile passeggeri che si trasforma in tavolino, una novità per il segmento.
⚙️ Tecnologia e Performance Avanzate
La Renault 4 E-Tech Electric è equipaggiata con la piattaforma AmpR Small, che permette una maneggevolezza senza pari grazie a un centro di gravità basso e a un retrotreno multilink. “Con questo modello, ci proponiamo di elevare l’esperienza di guida a nuovi livelli,” ha sottolineato Gilles Vidal, direttore del design Renault. La capacità di trainare un rimorchio fino a 750 kg rappresenta un ulteriore passo verso la funzionalità.
In termini di tecnologia, la Renault 4 è dotata di un caricabatterie AC da 11 kW e caricabatterie DC da 80 o 100 kW per lunghi viaggi. Inoltre, il sistema V2L (veicolo-a-carico) e V2G (veicolo-a-rete) consente all’auto di fungere da fonte di energia e contribuire al sistema energetico.
🏙️ Adatta a Ogni Territorio
Grazie a un’altezza libera dal suolo ottimale e al sistema Extended Grip, la Renault 4 E-Tech Electric è pronta ad affrontare strade difficili e luoghi impervi. Che si tratti di esplorare la città o di avventurarsi in montagna, il modello elettrico si distingue per la sua adattabilità.
Una testimonianza della sua vitalità è rappresentata dalla produzione e dal successo globale del modello originale, con oltre 8 milioni di unità vendute in più di cento paesi tra il 1961 e il 1992, rendendola l’auto Renault più venduta di sempre. Questo successo la ha consacrata come un’icona culturale.
📦 Servizi e Connettività All’Avanguardia
Renault 4 E-Tech Electric non è solo un’autovettura, ma un vero e proprio hub di tecnologia connessa. La piattaforma OpenR Link con Google integrato offre funzionalità avanzate, rendendo ogni viaggio più sicuro e connesso. “La nostra missione è rendere l’innovazione accessibile a tutti,” ha dichiarato Patrick Pelata, VP di Renault.
Gli automobilisti possono accedere a oltre 800.000 stazioni di ricarica in 25 paesi europei grazie al Mobilize Charge Pass, e la funzione Plug & Charge semplifica ulteriormente il processo di ricarica, eliminando la necessità di badge o carte di credito.
🗞️ Un’Eredità Che Continua
La Renault 4 E-Tech Electric non è solo un omaggio al passato, ma un passo decisivo verso il futuro. Con un design che rispetta il DNA dell’originale e tecnologie all’avanguardia, questo nuovo modello rappresenta una risposta concreta alle esigenze di mobilità del futuro. Secondo una fonte ufficiale, Renault intende lanciare una serie di veicoli elettrici nei prossimi anni, culminando nel 2026 con la nuova Twingo.
In un contesto in cui la sostenibilità è fondamentale, la Renault 4 E-Tech Electric si propone di diventare un punto di riferimento nel settore automobilistico. Con il suo mix unico di versatilità, tecnologia e rispetto per l’ambiente, questo modello non è semplicemente un’auto, ma un simbolo del nuovo corso automobilistico.
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it