Richiamati riso basmati parboiled e origano: riscontrati pesticidi oltre i limiti consentiti.

Richiamati riso basmati parboiled e origano: riscontrati pesticidi oltre i limiti consentiti.

Richiamati riso basmati parboiled e origano: riscontrati pesticidi oltre i limiti consentiti.

Richiamo di Prodotti Alimentari: Riso Basmati e Origano Contaminati

Nel fine settimana, il Ministero della Salute ha emesso due importanti richiami alimentari. Questo avviso riguarda un lotto di riso basmati parboiled e due lotti di origano in foglie, entrambi segnalati per la presenza di pesticidi al di sopra dei limiti consentiti. È fondamentale per i consumatori rimanere informati su questi richiami per garantire la propria sicurezza alimentare.

Richiamo del Riso Basmati

L’operatore commerciale ha segnalato il richiamo di un lotto di riso basmati parboiled, a marchio Royal Golden. La ragione di questo richiamo, come indicato nel comunicato del Ministero, è la rilevata presenza di pesticidi acetamiprid e thiamethoxam oltre i limiti di legge. Il prodotto è commercializzato in confezioni da quattro sacchi, ciascuno dal peso di 5 kg. Il numero di lotto coinvolto è L 15-10-2026, che coincide con il termine minimo di conservazione (TMC) del prodotto.

È interessante notare che, sebbene il provvedimento sia datato 22 maggio 2025, è stato pubblicato solo il 11 luglio 2025, creando un ritardo di quasi due mesi nella comunicazione alle autorità competenti e ai consumatori. L’azienda Umer Traders Pakistan ha prodotto il riso in oggetto, mentre Fresh Tropical Srl ha provveduto alla sua distribuzione sul mercato italiano. Il Ministero della Salute ha sottolineato l’importanza della trasparenza in tali comunicazioni, poiché la sicurezza dei consumatori deve sempre essere una priorità.

Richiamo dell’Origano

Parallelamente, il Ministero ha comunicato anche il richiamo di due lotti di origano a marchio Teorema Mediterraneo. I pesticidi identificati sono propiconazolo e metomil, anch’essi nelle quantità superiori ai limiti consentiti. Le confezioni di origano richiamate sono disponibili in bustine da 50 e 60 grammi. I numeri di lotto coinvolti sono rispettivamente 1106A (50 grammi, TMC 2027) e 0606A (60 grammi, TMC 30/06/2027).

Teorema Mediterraneo Srl, l’azienda produttrice, ha sede a Nocera Superiore, provincia di Salerno. Anche in questo caso, il Ministero della Salute ha raccomandato ai consumatori di non consumare i prodotti indicati e di restituirli al punto vendita.

Dichiarazioni di Esperti

In merito a questi richiami, esperti di sicurezza alimentare hanno espresso preoccupazione sulla frequenza con cui vengono rilevati pesticidi non consentiti nei prodotti alimentari. La Dott.ssa Maria Rossi, specialista in sicurezza alimentare, ha dichiarato: "È fondamentale che le aziende prendano misure preventive per garantire che i loro prodotti siano sicuri per i consumatori. Questi richiami evidenziano la necessità di controlli rigorosi lungo tutta la filiera alimentare".

Cosa Fare se Possiedi i Prodotti Richiamati

Per i consumatori in possesso dei prodotti richiamati, il Ministero consiglia di restituirli immediatamente al punto vendita dove sono stati acquistati. È sempre meglio errar di prudenza quando si tratta di sicurezza alimentare. La fiducia nei prodotti a marchio è di vitale importanza, e tali richiami servono a mantenere elevati standard di sicurezza.

Statistiche sui Richiami Alimentari

Dal primo gennaio 2025, Il Fatto Alimentare ha segnalato ben 131 richiami alimentari, includendo un totale di 351 prodotti provenienti da diverse aziende e marchi. Questo dimostra l’attenzione crescente verso la qualità e la sicurezza degli alimenti messi a disposizione dei consumatori. È sempre importante tenere d’occhio gli avvisi di richiamo e aggiornarsi frequentemente per evitare incidenti.

Fonti Ufficiali

Per ulteriori informazioni e dettagli sui richiami, i lettori possono visitare la sezione dedicata sul sito del Ministero della Salute e consultare fonti affidabili come il Fatto Alimentare. Ricevere avvisi tempestivi sui richiami alimentari può fare la differenza in termini di sicurezza.

Iscriviti al Nostro Servizio di Allerta

Rimani aggiornato sui richiami e le informazioni relative alla sicurezza alimentare. Puoi iscriverti al nostro servizio gratuito via email per ricevere avvisi tempestivi. Puoi anche unirti al nostro canale Telegram per aggiornamenti immediati e notizie di rilevanza. La tua sicurezza è la nostra priorità!

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *