Roland Garros 2025: orari, ordine di gioco e come seguire il torneo in diretta.

Il Sabato del Roland Garros: Giornata Ricca di Emozioni
Il primo sabato del Roland Garros segna un’importante fase del torneo, con il completamento dei terzi turni. Gli appassionati di tennis possono aspettarsi match avvincenti in entrambi i tabelloni, maschile e femminile, con una forte presenza italiana.
Si scende in campo dalle ore 11:00 e il palinsesto è denso di appuntamenti. La diretta televisiva sarà trasmessa su Eurosport 2 fino alle 18:55, con una seconda finestra di programmazione su Eurosport 1 a partire dalle 16:45. Gli sportivi potranno seguire anche in streaming su piattaforme come Discovery+, SkyGo, Now e DAZN.
Match Italiani da Tenere D’Occhio
Tra i protagonisti di oggi, il portacolori italiano Flavio Cobolli avrà l’opportunità di sfidare l’ex numero 4 al mondo, Alexander Zverev. “Ogni partita è una nuova sfida e darò il massimo”, ha commentato Cobolli, carico di determinazione. Questo sarà un incontro inedito, visto che non ci sono precedenti tra i due tennisti.
Dallo stesso court, il talentuoso Jannik Sinner scenderà in campo per affrontare il ceco Jiri Lehecka, un avversario che già conosce, avendolo affrontato tre volte in carriera. “Ho lavorato sodo e sono pronto a lottare”, ha dichiarato Sinner. Sarà interessante vedere come si comporterà Sinner in questo match cruciale.
Le donne non sono da meno, con Sara Errani e Jasmine Paolini impegnate nel doppio come teste di serie numero 2. La competizione è serrata e le aspettative sono alte, specialmente dopo una prestazione convincente nel turno precedente. La coppia italiana ha dimostrato grande sintonia e determinazione, come evidenziato dalla loro intervista post-partita: “Ci siamo preparate a lungo per questo, vogliamo far vedere cosa sappiamo fare”.
In seguito, a partire dalle ore 18:00 circa, sarà il turno di Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che rappresenteranno l’Italia nel doppio maschile. Anche la coppia composta da Lucia Bronzetti e l’americana Ann Li offrirà una sfida interessante, affrontando le avversarie con grande determinazione, mentre Mattia Bellucci scenderà in campo insieme all’ungherese Fabian Marozsan, affrontando la prima testa di serie Arevalo/Pavic.
Il Programma del Sabato al Roland Garros
Il programma di oggi include incontri di rilievo nei seguenti campi:
- Court Philippe Chatrier
- 12:00 Vondrousova (CZE) contro Pegula (USA) [3] – 3° turno donne
- Zverev (GER) [3] contro Cobolli (ITA) – 3° turno uomini
- Bouzkova (CZE) contro Gauff (USA) [2] – 3° turno donne
- 20:15 Misolic (AUT) contro Djokovic (SRB) [6] – 3° turno uomini, sessione serale
- Court Suzanne Lenglen
- 11:00 Andreeva [6] contro Putintseva (KAZ) [32] – 3° turno donne
- Sinner (ITA) [1] contro Lehecka (CZE) – 3° turno uomini
- Fonseca (BRA) contro Draper (GBR) [5] – 3° turno uomini
- Keys (USA) [7] contro Kenin (USA) [31] – 3° turno donne
Come Seguire il Roland Garros Oggi
Gli appassionati potranno seguire gli eventi in diretta su Eurosport 1 da metà pomeriggio, e su Eurosport 2 per tutta la mattina. La diretta streaming è disponibile su Discovery+, SkyGo, Now e DAZN. Inoltre, per chi preferisce un resoconto testuale, OA Sport offrirà una copertura dettagliata di alcuni match selezionati.
Il Roland Garros non è solo un torneo; è un evento che unisce i tennisti e gli appassionati. Seguire ogni incontro da vicino sarà un’esperienza emozionante e ricca di sorprese. “Il tennis è come la vita: ogni giorno è una nuova sfida”, ha affermato un noto ex campione, e oggi non sarà da meno.
Che inizi la sfida!
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it