Sinner trionfa su Lehecka: ora sfida Rublev negli ottavi, Cobolli cede a Zverev.

Jannik Sinner Avanza agli Ottavi di Finale del Roland Garros 2025
Prestazione Strabiliante contro Jiri Lehecka
PARIGI (FRANCIA) – Jannik Sinner, il tennista italiano numero uno al mondo, ha offerto una performance impressionante nel terzo turno del Roland Garros 2025, sbaragliando il ceco Jiri Lehecka con un punteggio netto di 6-0, 6-1, 6-2. Il match, che si è concluso in un’ora e 34 minuti, ha messo in evidenza le straordinarie doti di Sinner, già semifinalista nell’edizione precedente.
Sinner ha dimostrato una forma fisica straordinaria, mostrandosi pronto e concentrato fin dal primo punto. "Oggi ho giocato molto bene," ha dichiarato Sinner. "Lehecka ha servito con efficacia e ha fatto molti serve-and-volley. Sapevo come muovermi in campo, avendo già affrontato lui altre volte. Aspetto Rublev, sarà una partita difficile, ma sono felice di essere agli ottavi."
Prossimo Ostacolo: Andrey Rublev
Agli ottavi di finale, Sinner affronterà Andrey Rublev, la 17esima testa di serie del torneo, che ha avanzato direttamente dopo il ritiro di Arthur Fils a causa di una frattura da stress alla schiena. Questo sarà il decimo confronto tra i due atleti, con Sinner in vantaggio 6-3 negli scontri diretti. Anche il recente bilancio parla a favore dell’italiano: 4-1 nelle ultime cinque partite giocate.
"Sarà una sfida complicata," ha aggiunto Sinner. "Rublev ha un gioco potente e veloce, ma io so come affrontarlo. Il mio team ha fatto un ottimo lavoro preparandomi per queste partite."
Flavio Cobolli, altro tennista italiano, ha purtroppo lasciato il torneo dopo aver perso al terzo turno contro il finalista dello scorso anno, Alexander Zverev, con il punteggio di 6-2, 7-6(4), 6-1. Questo incontro ha confermato la competizione serrata al Roland Garros, con Zverev che proverà a tornare in finale.
Sara Errani e Jasmine Paolini: Avanzano nel Doppio
Nel torneo di doppio femminile, le italiane Sara Errani e Jasmine Paolini continuano la loro marcia trionfale al Roland Garros. Le due atlete, che nel 2021 hanno conquistato l’oro olimpico, hanno superato il secondo turno battendo la coppia formata dalla neozelandese Lulu Sun e dalla cinese Yue Yuan con un punteggio di 7-5, 6-2.
"Siamo felici di essere arrivate agli ottavi," ha dichiarato Paolini. "Il nostro obiettivo è di continuare a gareggiare al meglio delle nostre possibilità. Il supporto del pubblico ci motiva sempre di più."
Le due azzurre, seconde favorite del torneo, si preparano a sfidare negli ottavi Beatriz Haddad Maia e Laura Siegemund, le quali sono state avversarie temibili nel torneo di Madrid. Errani e Paolini sono pronte a mettere in campo la loro esperienza e talento.
Successo per Bolelli e Vavassori nel Doppio Maschile
Anche nel doppio maschile, Simone Bolelli e Andrea Vavassori ottengono un grande successo. Sconfitto il duo indiano-messicano formato da N. Sriram Balaji e Miguel Reyes-Varela con un punteggio di 6-3, 6-4, senza concedere nemmeno una palla break. I due italiani hanno dimostrato grande consistenza e strategia, vincendo 68 punti contro i 48 degli avversari.
Bolelli e Vavassori, attuali quarti nella Race di doppio, si preparano a sfidare gli australiani Matthew Ebden e John Peers, già campioni olimpici. "Siamo in ottima forma e vogliamo fare ancora bene," ha affermato Bolelli. "Il nostro obiettivo è superare i risultati dell’anno scorso."
Il Programma di Domenica al Roland Garros
Il Roland Garros prosegue con altre emozionanti sfide. Domani, Lorenzo Musetti scenderà in campo contro il danese Holger Rune negli ottavi di finale. Questo incontro, che si svolgerà sul prestigioso Philippe-Chatrier, è previsto non prima delle 20:15. Jasmine Paolini, invece, aprirà il programma della giornata affrontando la forte avversaria ucraina Elina Svitolina alle 11:00. Alcaraz e Shelton si affronteranno nel terzo match della giornata, promettendo spettacolo.
Questa edizione del Roland Garros sta offrendo incontri entusiasmanti e grandi sorprese, con i tennisti italiani che dimostrano di essere in ottima forma. Con Sinner, Errani, Paolini, Bolelli e Vavassori in gara, c’è molta attesa per i prossimi turni.
Sorgenti: ITALPRESS
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it