Smantellata rete di traffico di droga in Calabria: nove arresti dal Sudamerica.

Smantellata rete di traffico di droga in Calabria: nove arresti dal Sudamerica.

Smantellata rete di traffico di droga in Calabria: nove arresti dal Sudamerica.

Operazione Anti-Drug: Arresti e Sequestri a Catanzaro

CATANZARO (ITALPRESS) – Nella giornata di ieri, i militari del Servizio Centrale I.C.O. e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione a un’ordinanza che ha portato alla custodia cautelare in carcere di 9 persone. Questi individui sono accusati di aver orchestrato un’intensa rete di traffico internazionale di sostanze stupefacenti provenienti dal Sudamerica, in particolare da Perù, Colombia e Brasile.

I Dettagli dell’Operazione

Oltre agli arresti, il giudice per le indagini preliminari (gip) ha disposto il sequestro preventivo, per equivalente, dei profitti derivanti dai reati contestati. Il valore complessivo supera i 47 milioni di euro e include specifici fabbricati e terreni, il cui acquisto non risulta giustificato. Gli immobili sequestrati valgono circa 600 mila euro e dimostrano l’ampiezza del traffico illecito gestito dalla cosca Gallace di Guardavalle.

Le indagini sono state curate dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia (D.D.A.), e sono state condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catanzaro. Le fiamme gialle hanno rilasciato una nota che mette in evidenza come l’indagine abbia delineato l’operatività di un’organizzazione criminale di matrice ‘ndranghetistica, con una rete logistica diffusa anche in diverse località italiane e all’estero, comprese Lazio, Toscana, Sardegna e Lombardia.

Secondo quanto riportato, l’organizzazione avrebbe effettuato numerose importazioni di cocaina, utilizzando container dosati e carichi su navi cargo dirette verso porti in Nord Europa, come Rotterdam e Amburgo, oltre ai porti italiani di Gioia Tauro e Livorno. In vari frangenti, i membri della cosca si sono organizzati per l’esfiltrazione della droga dall’area portuale.

Ricerca di Prove e Modalità Operative

Le indagini hanno portato anche a scoprire operazioni di importazioni tramite voli aerei, in particolare all’aeroporto di Francoforte. Inoltre, si è accertato che il gruppo usava corrieri per spedire cocaina liquida camuffata all’interno di succo di moringa. Queste modalità di trasporto dimostrano l’ingegno dell’organizzazione criminosa e la sua capacità di adattarsi ai metodi di controllo delle forze di polizia.

Nella nota ufficiale, la Guardia di Finanza ha inoltre menzionato che l’organizzazione avrebbe commercializzato importanti quantitativi di hashish, destinati ai mercati di Roma, Grosseto e Milano. Ma non solo: il gruppo si sarebbe dedicato anche alla produzione di additivi chimici in grado di convertire la canapa legale in sostanze stupefacenti. Inoltre, sono state scoperte numerose piantagioni di marijuana distribuite in Toscana, Lazio e Calabria.

Per investigare su queste attività, gli inquirenti si sono avvalsi di chat criptate utilizzate dai membri dell’organizzazione per pianificare le operazioni illecite. Tra questi, un broker calabrese, considerato uno dei principali riferimenti della ‘ndrangheta in Germania, ha giocato un ruolo centrale. Le intercettazioni elettroniche hanno portato all’identificazione di 17 sequestri di sostanze stupefacenti, con oltre 400 chili di cocaina sequestrati sia in Italia che all’estero.

Collaborazione Internazionale e Arresti

Le operazioni di controllo sono state rafforzate dalla cooperazione con agenzie internazionali come la DEA e l’Esperto per la Sicurezza della D.C.S.A di Lima (Perù). Il 19 settembre 2022, le forze dell’ordine italiane hanno sequestrato un container contenente caffè proveniente dal Perù, in cui si nascondevano circa 100 chili di cocaina.

Il Ministro dell’Interno ha commentato la notizia: “Questi risultati dimostrano l’impegno indefesso delle nostre forze di polizia nella lotta contro il traffico di droga, un problema che affligge non solo l’Italia, ma l’intera comunità internazionale.”

Fonti ufficiali, come il Ministero dell’Interno e la Guardia di Finanza, hanno confermato l’importanza di continuare a monitorare e combattere attivamente le organizzazioni criminali che operano nel traffico di sostanze stupefacenti. Ogni operazione è un passo verso la protezione della società e il contrasto al crimine organizzato.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare la fonte ufficiale qui: Guardia di Finanza. Se vuoi approfondire l’argomento, guarda il video informativo disponibile qui: Video Operazione – Guardia di Finanza.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *