Sole 24 Ore e Radio 24 debutto in TV: il lancio previsto per il 24 giugno.

Il Gruppo 24 ORE lancia il canale Radio24-IlSole24OreTV, previsto per il debutto il 24 giugno sul canale 246 del digitale terrestre. La partnership con Sky Italia garantirà la qualità tecnologica, mentre Persidera gestirà la diffusione del palinsesto. La programmazione inizierà con contenuti da Radio 24 e approfondimenti de Il Sole 24 Ore, inclusi aggiornamenti economici in tempo reale. Nei mesi successivi, verranno aggiunti video podcast e produzioni culturali, rendendo il canale un punto di riferimento nell’informazione multimediale. Federico Silvestri sottolinea la leadership del gruppo nel mercato, evidenziando la trasformazione del giornalismo in un contesto multimediale.
Il Gruppo 24 ORE Lancia il Canale Radio24-IlSole24OreTV
ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo 24 ORE si appresta a entrare nel mondo della televisione con il lancio del canale Radio24-IlSole24OreTV, previsto per il 24 giugno sul canale 246 del digitale terrestre. Questo nuovo progetto rappresenta un’iniziativa significativa per espandere la propria presenza nel settore dell’informazione.
Per garantire un’alta qualità di trasmissione, il Gruppo ha scelto Sky Italia, che fornirà l’infrastruttura tecnologica e il supporto per la produzione video e la grafica. Persidera si occuperà invece della gestione dinamica del palinsesto e della diffusione sul digitale terrestre, assicurando un servizio continuo e ben strutturato.
Il palinsesto iniziale si preannuncia ricco e variegato, con i programmi di Radio 24 che rivestiranno un ruolo centrale. Insieme a questi, il canale offrirà approfondimenti informativi de Il Sole 24 Ore e monitorerà l’andamento dei mercati finanziari tramite l’agenzia di stampa Radiocor. Questo approccio unico in Italia permetterà di seguire temi cruciali e attuali con una visione completa.
A partire dall’autunno, il canale includerà ulteriori contenuti come video podcast di successo, produzioni del magazine HTSI e rubriche con focus sulle principali questioni fiscali e normative. Anche 24 ORE Cultura e 24 ORE Eventi apporteranno il loro contributo, arricchendo l’offerta culturale e informativa disponibile al pubblico. Federico Silvestri, Amministratore Delegato del Gruppo 24 ORE, sottolinea come questo nuovo canale rappresenti l’apice della strategia di crescita e della leadership dell’azienda nel settore informativo. Fabio Tamburini, direttore delle testate, evidenzia il cambiamento del panorama giornalistico verso un approccio multimediale, considerando questo passaggio come un’importante evoluzione per il gruppo.
Nasce Radio24-IlSole24OreTV: Il Nuovo Canale Televisivo del Gruppo 24 ORE
ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo 24 ORE si prepara a debuttare nel mondo della televisione con il canale Radio24-IlSole24OreTV, in arrivo ufficialmente il 24 giugno sul canale 246 del digitale terrestre. Questa nuova iniziativa rappresenta un passo significativo nell’espansione dei contenuti offerti dal Gruppo, segnando l’ingresso in un settore che unisce informazione e intrattenimento.
Per garantire un’alta qualità nella messa in onda, il Gruppo ha scelto di collaborare con Sky Italia, che gestirà l’architettura tecnologica e il supporto per la produzione video, oltre allo sviluppo dell’infrastruttura grafica di rete. Il palinsesto sarà curato da Persidera, che si occuperà della gestione dinamica e della trasmissione continua sulla rete digitale terrestre nazionale, assicurando una copertura efficace e vasto.
Il palinsesto del nuovo canale sarà ricco fin dall’inizio, con un’ampia gamma di programmi legata a Radio 24, affiancata da approfondimenti informativi provenienti da Il Sole 24 Ore e dall’agenzia di stampa Radiocor. Questo approccio offrirà agli spettatori un monitoraggio costante delle finanze e dei principali eventi economici, rappresentando una risorsa preziosa per chi desidera rimanere aggiornato su temi cruciali.
Con l’inizio dell’autunno, il palinsesto verrà ulteriormente potenziato con contenuti di successo, come video podcast e produzioni dal magazine HTSI. Verranno presentate anche rubriche di grande prestigio, come “L’Esperto Risponde”, per approfondire questioni fiscali e normative. La presenza di 24 ORE Cultura e 24 ORE Eventi arricchirà ulteriormente l’offerta, conferendo valore ai grandi eventi culturali e professionali, completando così una proposta informativa diversificata e di qualità.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it