Sorteggio ATP Toronto 2025: orari, programma, teste di serie e italiani in gara.

Torneo Masters 1000 a Toronto: Tutto Quello che Devi Sapere
Il prestigioso circuito dei Masters 1000 dell’ATP si prepara a fare tappa a Toronto. Quest’edizione del torneo canadese vedrà l’Ontario ospitare importanti match, mentre Montreal si occuperà degli eventi WTA. Questa alternanza tra le due città ha storicamente animato il panorama tennistico, arricchendo l’esperienza degli appassionati.
Le Nuove Dinamiche del Torneo
Il torneo di Toronto si svolgerà in un periodo di due settimane, un allungamento che ha sollevato alcuni interrogativi tra esperti e appassionati. L’intervallo tra Wimbledon e Toronto è passato da tre settimane a due, generando incertezze tra i giocatori. A questo proposito, il famoso tennista italiano Jannik Sinner ha dichiarato: “La scelta di accorciare il tempo di recupero può influenzare le prestazioni di molti atleti, soprattutto quelli che hanno partecipato a Wimbledon.”
Tra i partecipanti, spiccano rinunce di alto profilo. Al momento, Sinner, Alcaraz, Djokovic e Draper hanno deciso di non partecipare. Draper non solo salterà Toronto, ma anche Cincinnati, evidenziando un trend di forfait insolito per eventi di tale importanza. Nonostante questo, il torneo rappresenta un’opportunità importante per altri giocatori, come Lorenzo Musetti, che spera di sfruttare questa situazione a suo favore.
In merito alla programmazione, il sorteggio del Masters 1000 di Toronto avrà luogo venerdì 25 luglio alle ore 18:00. La modalità di trasmissione dell’evento non è ancora stata ufficializzata, ma i social media del torneo potrebbero fornire aggiornamenti in tempo reale.
Calendario del Sorteggio e Teste di Serie
CALENDARIO SORTEGGIO MASTERS 1000 TORONTO:
- Data: Venerdì 25 luglio
- Ore: 18:00 – Sorteggio
I giocatori di alto livello saranno in prima fila nel torneo. Ecco le attuali teste di serie:
- Alexander Zverev (GER)
- Taylor Fritz (USA)
- Lorenzo Musetti (ITA)
- Ben Shelton (USA)
- Holger Rune (DEN)
- Andrey Rublev
- Frances Tiafoe (USA)
- Casper Ruud (NOR)
- Alex de Minaur (AUS)
- Daniil Medvedev
- Tommy Paul (USA)
- Karen Khachanov
- Jakub Mensik (CZE)
- Flavio Cobolli (ITA)
- Francisco Cerundolo (ARG)
- Grigor Dimitrov (BUL)
- Arthur Fils (FRA)
- Tomas Machac (CZE)
- Ugo Humbert (FRA)
- Alexei Popyrin (AUS)
- Jiri Lehecka (CZE)
- Alejandro Davidovich Fokina (ESP)
- Felix Auger-Aliassime (CAN)
- Denis Shapovalov (CAN)
- Stefanos Tsitsipas (GRE)
- Alexander Bublik (KAZ)
- Tallon Griekspoor (NED)
- Brandon Nakashima (USA)
- Alex Michelsen (USA)
- Gabriel Diallo (CAN)
- Lorenzo Sonego (ITA)
- Alexandre Muller (FRA)
Altri atleti italiani presenti nel tabellone includono Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi e Luciano Darderi, che si trovano leggermente al di fuori delle teste di serie. In doppio, vediamo formazioni promettenti come Simone Bolelli e Andrea Vavassori, Lorenzo Musetti con Lorenzo Sonego, oltre a Flavio Cobolli in coppia con Alejandro Davidovich Fokina.
Programma del Sorteggio: Come Seguibilità e Dove Vederlo
Diretta TV: Non prevista.
Diretta Streaming: Attualmente non comunicata.
Il mondo del tennis guarda con grande interesse a questo evento, e non mancheranno le sorprese. Per ulteriori aggiornamenti e notizie, gli appassionati possono visitare il sito ufficiale dell’ATP e i social media del torneo per seguire gli sviluppi in tempo reale.
È importante sottolineare che la compressione del calendario e le rinunce di alcuni dei top player aumentano l’importanza di questo evento. L’attesa è palpabile e le aspettative sono alte per vedere chi emerge come protagonista nelle prossime settimane. Gli appassionati non possono fare a meno di seguire con attenzione gli sviluppi del Masters 1000 di Toronto.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it