Blog di News Lifestyle Gossip TV e Spettacolo

Tartare di tonno e menta su hummus di ceci e croccante di guttiau

Tartare di tonno e menta su hummus di ceci e croccante di guttiau. Ecco la ricetta per 5 persone

Tartare di tonno e menta – Ingredienti:

– 500 gr di Tonno abbattuto

– 500 gr di ceci cotti (tenere da parte l’acqua di cottura)

– tahina (crema di sesamo)

– menta fresca

– pepe di Sichuan

– germogli di porro

– pane carasau

– aglio

– sale

– Olio evo

Preparazione:

– Innanzitutto bisogna tagliare il tonno prima in fette, poi in striscioline ed infine in cubetti. A questo punto è necessario conservarlo in frigorifero fino al momento di servirlo, condito con sale, olio e menta tritata.

– Per ottenere l’hummus, frullare i ceci con poca acqua di cottura, 2 cucchiai di tahina, aglio e sale. La quantità d’acqua di cottura (o brodo vegetale se avete acquistato ceci già cotti in vetro) è da considerare soggettiva a seconda dell’impiattamento che andrete a fare. La consistenza più liquida dell’hummus Vi permetterà di impiattare a specchio con la tartare al centro, mentre una consistenza più densa Vi farà impiattare come da fotografia.

mikychef
Mikychef

L’olio generalmente non lo inserisco nella preparazione dell’hummus, perchè amo servire il piatto con il contrasto caldo/freddo, quindi andando a scaldare la crema prima di impiattare scalderemmo anche l’olio, perciò preferisco aggiungerne un giro a crudo nel piatto.

– impiattare inserendo in un coppa pasta la parte cremosa (hummus) alla base, diciamo fino a mentà dell’altezza del ring, il tonno per tutta la restante parte e pressare con delicatezza. Aggiungere il pepe, che avrete tostato in un padellino antiaderente per pochi secondi mescolando continuamente e subito pestato nel mortaio, i germogli, l’olio ed una cialda di pane carasau cotto in forno con sale ed Olio che così prendere il nome di pane guttiau, servita molto calda.

Mikychef

Micaela Di Cola in arte Mikychef è nata a Roma e la passione per la cucina è indubbiamente un gene di famiglia visti i numerosi ristoranti.

Il suo talento e il desiderio di sperimentare l’hanno portata lontano dalla capitale; oggi è un Executive Chef tra Roma, Milano, Parigi, Saint Tropez, Bangkok ed ora anche Cape Town.

Mikychef unisce l’arte della cucina con la capacità imprenditoriale: annovera nel suo curriculum collaborazioni con nomi noti della cucina, dello star system, partecipazioni a programmi TV, come per esempio a La7 con il programma "GUSTIBUS", oppure su Sky con il programma "Alice" o fiction su Canale 5 come food stylist (come “Benvenuti a Tavola”) di e su NOVE, tra i concorrenti di ‪Top Chef Italia, il fenomeno televisivo mondiale, per una nuova era nella quale in cucina non c’è più spazio per i dilettanti.

Consulente ed home economist per pubblicità, cinema, tv, come food stylist. Tra i vari set pubblicitari che ha curato c’è quello di acqua Uliveto. È nota anche per essere la chef dei vip tra cui comici, showgirl, attori e personalità di spettacolo.

Lascia un commento

Follow us

Don't be shy, get in touch. We love meeting interesting people and making new friends.

Most popular

Most discussed