Top Gruppo CAP in Lombardia: Eccellenza nel Servizio Idrico Integrato

Top Gruppo CAP in Lombardia: Eccellenza nel Servizio Idrico Integrato

Gruppo-Cap-1.jpg

Il Riconoscimento dell’ARERA: Gruppo CAP Eccellenza Italiana nel Servizio Idrico

MILANO (ITALPRESS) – Grande orgoglio per il Gruppo CAP, premiato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per la sua eccellenza nel settore del servizio idrico integrato. Il gruppo si è posizionato al primo posto in Lombardia e al terzo a livello nazionale nella classifica annuale della Qualità Tecnica del Servizio Idrico. Questo premio comporta un incentivo economico complessivo di quasi 7 milioni di euro, un risultato senza precedenti che attesta la superiorità del Gruppo CAP rispetto ad altri gestori in Italia.

Un Successo Indiscusso: Premi e Performance Eccellenti

Il Gruppo CAP è stato l’unico operatore in Italia, insieme a un altro gestore, a ottenere punteggi massimi in tutti gli indicatori analizzati da ARERA, senza ricevere alcuna penalità. Questo riconoscimento sottolinea non solo la qualità del servizio offerto, ma anche l’impegno continuo per il miglioramento. Le performance dell’azienda sono state straordinarie, con il riconoscimento di 2.287.554 euro relativo ai sei macro-indicatori M1-M6. Questi indicatori riguardano: le interruzioni del servizio, la qualità dell’acqua erogata, l’adeguatezza del sistema fognario, le perdite idriche, la qualità dell’acqua depurata e lo smaltimento dei fanghi in discarica. Inoltre, il premio “Best in Class” ha conferito a CAP un’ulteriore somma di 4.578.722 euro, a certificare l’assoluta eccellenza a livello nazionale.

“Questo riconoscimento è una testimonianza della solidità del nostro modello industriale,” ha affermato Michele Falcone, Direttore Generale di Gruppo CAP. “È il risultato di una strategia mirata all’innovazione, alla sostenibilità e alla qualità del servizio, raggiunta grazie all’impegno e alla professionalità delle nostre persone. Per questo abbiamo deciso di riconoscere circa un milione di euro a ciascun dipendente di Gruppo CAP, per onorare il lavoro e la dedizione che mettono quotidianamente nel loro operare.”

Ma il valore di questo premio non si ferma qui. Gruppo CAP ha scelto di investire una parte significativa del premio in iniziative di innovazione e sviluppo dei territori, sottolineando così l’importanza del legame con le comunità locali. “Destinare risorse all’innovazione e al supporto delle comunità è fondamentale per costruire un servizio ‘idricamente’ migliore,” ha osservato Yuri Santagostino, presidente di Gruppo CAP. “Questo gesto rappresenta la nostra visione di un’impresa pubblica, sempre proiettata verso il miglioramento continuo e la restituzione di valore alla comunità.”

Impatto sul Territorio e Collaborazione con le Comunità Locali

Il successo di Gruppo CAP non riguarda solo i numeri, ma ha un impatto diretto sulla qualità della vita dei cittadini della Città metropolitana di Milano. La decisione di reinvestire parte del premio nei comuni coinvolti rappresenta un passo importante verso una gestione del servizio idrico sempre più sostenibile e inclusiva. Infatti, l’azienda mira a rafforzare ulteriormente i legami con le comunità locali, rendendo queste ultime parte integrante della strategia aziendale. “Stiamo lavorando per creare un flusso di comunicazione aperto e diretto con i cittadini,” ha aggiunto Santagostino, “per ascoltare le loro esigenze e migliorare i servizi offerti.”

Il Gruppo CAP ha inoltre avviato iniziative di sensibilizzazione e formazione sul tema della sostenibilità e della gestione responsabile delle risorse idriche. Attraverso eventi e incontri pubblici, l’azienda si propone di educare la cittadinanza sull’importanza della tutela delle risorse idriche e su come contribuire a un futuro sostenibile. “In questo momento, è fondamentale che ognuno di noi si senta parte di una rete comune per la valorizzazione dell’acqua, una risorsa vitale,” ha affermato una fonte ufficiale di ARERA, sottolineando l’importanza della collaborazione tra gestori dei servizi e comunità locali.

In aggiunta, questa eccellenza riconosciuta potrebbe fungere da modello per altre aziende del settore, incoraggiando una maggiore competitività e una qualità del servizio sempre più elevata. La capacità di una realtà come Gruppo CAP di mantenere elevati standard e di rispondere efficacemente alle esigenze della popolazione potrebbe stimolare altre organizzazioni a seguire le stesse orme, contribuendo a un’ulteriore evoluzione verso la sostenibilità in tutto il paese.

Per ulteriori dettagli, è disponibile un video esplicativo delle iniziative di Gruppo CAP [qui](link-video), che si aprirà in un’altra pagina.

Per restare aggiornati sulle attività e le nuove iniziative di Gruppo CAP e sull’andamento del servizio idrico integrato in Lombardia, è possibile consultare il sito ufficiale [Gruppo CAP](https://www.gruppocap.it), o seguire i canali social dell’azienda.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *