Trudie Styler racconta la sua storia d’amore con Napoli a Londra

Trudie Styler afferma di amare il senso di comunità di Napoli ma di criticarne la mancanza di lavoro. Il suo documentario “Posso entrare? An ode to Naples” racconta la città attraverso le voci dei suoi abitanti. Styler si è innamorata di Napoli tardi, dopo essere stata a lungo in Toscana. La sua esperienza è stata simile a quella vissuta da bambina in Inghilterra, dove esisteva una forte comunità. Il documentario vuole mostrare la Napoli di oggi, con persone orgogliose di restare e di far parte di una vivace comunità. Styler è stata accolta calorosamente all’Istituto Italiano di Cultura di Londra per presentare il suo lavoro.
Trudie Styler e il suo documentario su Napoli
Trudie Styler, all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, ha presentato il suo documentario “Posso entrare? An ode to Naples”. Durante l’evento, ha condiviso le sue emozioni e il suo legame con la città partenopea, sottolineando il senso di comunità che permea le strade di Napoli e l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Tuttavia, ha anche evidenziato la carenza di opportunità lavorative come uno dei punti negativi che ha riscontrato durante la sua esperienza nella città.
Il documentario racconta Napoli attraverso le voci dei suoi abitanti, mostrando la bellezza e la vitalità della città sia nel passato che nel presente. Styler ha descritto il suo amore per Napoli come un sentimento che è sbocciato tardi, dopo aver trascorso tanto tempo in Toscana con il marito Sting. La sua esperienza a un festival a Ischia l’ha portata a scoprire la città partenopea e a innamorarsene, spingendola a dedicarle un’ode attraverso il suo lavoro cinematografico.
Attraverso le testimonianze dei residenti di Napoli, Trudie Styler ha cercato di mostrare la profonda connessione che lega le persone alla propria città, evidenziando un senso di appartenenza e orgoglio per la propria identità. La sua esperienza di essere accolta e coinvolta dalle storie delle persone incontrate in strada le ha ricordato l’atmosfera di comunità che lei stessa ha vissuto durante la sua infanzia in Inghilterra.
Trudie Styler racconta il suo amore per Napoli
Trudie Styler, al Istituto Italiano di Cultura di Londra, ha presentato il suo documentario “Posso entrare? An ode to Naples”, in cui racconta il capoluogo campano attraverso le voci dei suoi abitanti. Styler ha espresso il suo apprezzamento per il senso di comunità che si respira a Napoli, ma ha anche evidenziato la mancanza di opportunità di lavoro nella città.
La regista britannica ha raccontato di come abbia scoperto Napoli in tarda età, innamorandosene durante un viaggio a un festival cinematografico a Ischia. Questo amore per la città l’ha portata a creare un documentario che celebra la vita quotidiana e le storie dei napoletani, rivelando la sua profonda connessione con il luogo e le persone che vi abitano.
Attraverso il suo film, Styler ha cercato di dare voce a coloro che sono rimasti fedeli a Napoli nonostante le difficoltà, mostrando la città dalla prospettiva di chi la vive appieno. Ha descritto quanto sia stata accolta calorosamente dalla comunità locale, ricordando le atmosfere di condivisione e di vicinato che le hanno fatto rivivere l’atmosfera di un piccolo paese inglese.
La presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella sala e l’interesse dimostrato dal pubblico hanno sottolineato l’importanza di documentari come quello di Trudie Styler, che contribuiscono a valorizzare e far conoscere la realtà di luoghi come Napoli anche oltre i confini nazionali.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it