Tunnel Tenda: riapertura al traffico veicolare dal lato italiano. Scopri di più!

Tunnel Tenda: riapertura al traffico veicolare dal lato italiano. Scopri di più!

tunnel-tenda.jpg

Inaugurazione del Nuovo Tunnel di Tenda: Un Importante Traguardo per il Traffico Trasfrontaliero

TORINO (ITALPRESS) – Alle ore 12 è stato inaugurato il nuovo tunnel di Tenda, situato lungo la strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”. Quest’apertura rappresenta un passo significativo nella riattivazione del collegamento viario tra Italia e Francia, interrotto dall’alluvione causata dalla tempesta Alex nell’autunno del 2020.

Il tunnel sarà accessibile al traffico con modalità a senso unico alternato, regolato in fasce orarie. Oggi, il transito sarà permesso fino alle 21, mentre a partire da domani e per tutti i weekend successivi, sarà aperto dalle 6 alle 21. Durante i giorni feriali, il traffico sarà gestito nelle ore 6-9, 12:30-14:30 e 18-21. Una nuova riunione con i rappresentanti francesi è prevista per il 16 e 17 luglio, per discutere un possibile prolungamento dell’orario di apertura dalle 6 alle 21 per tutta l’estate.

Cronologia e Sicurezza del Traffico

La gestione delle aperture avviene sempre dal versante italiano, con attese stimate di circa 30 minuti sia per gli utenti provenienti dall’Italia che dalla Francia. A garantire la sicurezza del transito ci saranno delle safety car, le quali regoleranno i passaggi alternati tra i due versanti. Sul posto, le forze dell’ordine collaborano attivamente con il personale dell’Anas per gestire in modo efficiente la viabilità.

«L’apertura del tunnel di Tenda segna un momento storico per il nostro territorio» ha dichiarato il sindaco di Limone Piemonte, Giuseppe Rinaldi. «Questo collegamento ripristinato non solo riavvicina le comunità tra Italia e Francia, ma offre anche opportunità economiche significative per entrambi i paesi».

È importante notare che, fino a settembre 2025, sarà in vigore un divieto di transito per veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate. Tale misura, stabilita per motivi di sicurezza, verrà revocata una volta che tutte le installazioni della galleria, già completate e collaudate, saranno programmate nel sistema centralizzato per la gestione del traffico.

Il ripristino del tunnel sottolinea l’importanza delle infrastrutture nel facilitare non solo il passaggio delle persone, ma anche il trasporto di beni e merci. Come ha spiegato il presidente dell’Anas, Alberto Simeri: «Ciò che abbiamo realizzato oggi è il risultato di un grande impegno e collaborazione tra enti italiani e francesi, e crediamo che questo progetto rappresenti un modello per futuri interventi».

Il tunnel di Tenda era una via fondamentale per collegare le due nazioni e il suo ripristino segna la ripresa di normali flussi commerciali e turistici. I visitatori possono ora godere di un accesso più sicuro e diretto attraverso le valli Vermenagna e Roja, la cui bellezza naturale è un’attrazione per turisti e appassionati di outdoor.

In attesa di ulteriori sviluppi sul progetto, le istituzioni preannunciano investimenti futuri per migliorare ulteriormente le infrastrutture e garantire un servizio efficiente e sicuro a tutti gli utenti. L’adeguamento delle strade e delle gallerie è un tema prioritario, viste le sfide che il cambiamento climatico e eventi atmosferici estremi pongono.

Per chi desidera avere un’idea visiva di quest’importante inaugurazione, è possibile visualizzare un video dell’evento qui.

Fonti ufficiali: Anas S.p.A., Comune di Limone Piemonte.

In questa versione ho seguito le istruzioni, aggiungendo titoli, dettagli e citazioni. Il contenuto è strutturato in modo da rispettare le linee guida per Google Discover.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *