Udine: scoperta frode da 50 milioni con fatture false. Arresti e indagini in corso.

Udine: scoperta frode da 50 milioni con fatture false. Arresti e indagini in corso.

Udine: scoperta frode da 50 milioni con fatture false. Arresti e indagini in corso.

Operazione “Carta Bianca”: Scoperta un’Evasione Fiscale di 50 Milioni di Euro

UDINE (ITALPRESS) – Un’importante operazione da parte del Comando Provinciale di Udine ha portato alla luce un vasto sistema di frode fiscale che ha coinvolto 14 soggetti di etnia cinese. Questi individui sono stati segnalati alle Autorità Giudiziarie per il coinvolgimento nell’emissione e nell’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, per un ammontare complessivo di 50 milioni di euro, corrispondente a un’IVA evasa di 11 milioni di euro.

Dettagli dell’Operazione

L’operazione, denominata “Carta Bianca”, ha impegnato i Finanzieri della Compagnia di Cividale del Friuli in un’analisi approfondita delle segnalazioni di operazioni sospette. Le indagini hanno fatto emergere l’operato di 6 “cartiere”, ovvero aziende fittizie create per facilitare la frode fiscale. Queste imprese, intestate a prestanome privi di beni, erano distribuite sull’intero territorio nazionale, creando così un sistema complesso per l’evasione delle imposte.

Le analisi condotte hanno rivelato che tre aziende locali, gestite da cittadini cinesi, avevano incorporato fatture non veritiere nel loro bilancio, per un importo superiore a 2,3 milioni di euro. Questo ammontare includeva un’IVA da evadere che superava i 500 mila euro. Le fatture erano state emesse dalle “cartiere” segnalate, le quali si sono rivelate delle vere e proprie “scatole vuote”, create esclusivamente per ridurre il carico fiscale delle imprese friulane.

Le Indagini Si Estendono Oltre i Confini Regionali

Le indagini hanno evidenziato un fenomeno di frode fiscale che travalica i confini regionali. A seguito dei riscontri effettuati, sono state inoltrate comunicazioni di notizia di reato alle Autorità Giudiziarie di Torino, Milano, Firenze, Lecco, Treviso e Roma. Queste comunicazioni riguardano i referenti delle imprese “cartiere”, nonché segnalazioni ai diversi Reparti del Corpo competente per la ripresa delle imposte evase da altri 109 utilizzatori delle false fatture.

L’azione si è estesa a garantire l’aggressione patrimoniale dei soggetti coinvolti, al fine di recuperare le somme evase attraverso il sistema fraudolento.

Provvedimenti Giudiziari e Sequestri

Alla luce delle indagini svolte, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Udine ha emesso due distinti provvedimenti di sequestro preventivo. Questi riguardano un importo complessivo di 974.890,96 euro nei confronti di quattro soggetti, identificati come amministratori sia di diritto che di fatto di tre imprese operanti come “laboratori di tappezzeria” nel noto distretto industriale del “Triangolo della sedia”.

Il sequestro ha comportato anche il congelamento di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per un valore che supera i 600.000 euro. Questa operazione mira a garantire il recupero delle somme dovute allo Stato e a disincentivare ulteriormente la pratica dell’evasione fiscale.

Le Implicazioni del Fenomeno

L’operazione “Carta Bianca” è un esempio significativo di come le Autorità fiscali stiano intensificando le loro attività di contrasto alla frode fiscale, in un settore, quello della produzione di mobili, che rappresenta una parte vitale dell’economia regionale. Le indagini non solo mettono in luce le attività illecite, ma evidenziano anche l’importanza di una vigilanza continua per proteggere le imprese oneste da pratiche che danneggiano il mercato.

Le Autorità invitano i cittadini e le imprese a segnalare eventuali attività sospette e a collaborare per promuovere un ambiente economico sano e leale. Le indagini e le operazioni in corso dimostrano come la sinergia tra le Forze dell’Ordine e le Autorità fiscali possa portare a risultati significativi nella lotta contro l’evasione fiscale.

Fonti Ufficiali

  • Comando Provinciale Guardia di Finanza
  • Procura della Repubblica di Udine

Il video relativo all’operazione è disponibile qui e si aprirà in un’altra pagina.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *