Universiadi 2025: programma, orari e streaming del 17 luglio con gli italiani in gara.

Inizio delle Universiadi 2025: Un Evento Imperdibile
È ufficialmente partita oggi, giovedì 17 luglio, la rassegna sportiva più attesa di sempre: le Universiadi 2025. Le città tedesche di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino fungono da palcoscenico per questa competizione che riunisce atleti da ogni angolo del mondo, iscritti agli Atenei. Con una preparazione attenta e l’esperienza del nostro team, l’Italia si preannuncia un forte protagonista durante questo evento.
Secondo le parole del Commissario Tecnico della Nazionale Universitaria, “Siamo pronti a dimostrare il nostro valore e a portare a casa risultati significativi. Le Universiadi non sono solo una competizione sportiva, ma anche un’occasione per celebrare la cultura e l’unione tra le nazioni”.
Il Calendario della Prima Giornata
La giornata di gare è ricca di eventi mozzafiato e vede coinvolti molti atleti italiani. Ecco il calendario aggiornato delle competizioni:
09.00 – Nuoto
- Batterie (400 stile maschile, 50 farfalla femminile, 50 farfalla maschile, 200 dorso donne, 100 rana maschile, 4×100 femminile, 4×100 maschile)
09.00 – Taekwondo
- Poomsae, individuale maschile/femminile e coppie miste
09.00 – Badminton
- Prova a squadre miste, prima e seconda giornata
10.00 – Tennis Tavolo
- Singolare maschile/femminile, primo turno
10.00 – Tennis
- Singolare maschile/femminile, primo turno
11.00 – Volley Femminile
- Giappone-Cile, India-Polonia
11.30 – Ginnastica Ritmica
- Concorso generale individuale
12.45 – Pallanuoto Femminile
- Italia-USA
14.35 – Basket 3×3 Femminile
- Italia-Nuova Zelanda
17.00 – Volley Maschile
- Italia-Corea del Sud
La programmazione è densa e appassionante, con numerosi sport e atleti pronti a dare il massimo. Sarà possibile seguire le gare in diretta streaming su FISU Tv e Discovery+, garantendo così a tutti gli appassionati l’accesso ai momenti salienti dell’evento. La nostra redazione di OA Sport offrirà anche una diretta testuale live.
Atleti Italiani in Gara
Oggi, il nostro paese è rappresentato da talenti in diverse discipline:
Nuoto:
- 400 stile maschile: Davide Marchello, Tommaso Griffante
- 50 farfalla femminile: Viola Scotto Di Carlo, Maria Rita Pignatiello
- 50 farfalla maschile: Simone Stefani, Lorenzo Gargani
- 200 dorso donne: Francesca Romana Furfaro, Francesca Pasquino
- 100 rana maschile: Flavio Mangiamele, Alessandro Fusco
- 4×100 femminile e maschile: Italia
Taekwondo:
- Claudia Cianci, Luca Ferella
Tennis:
- Fabio De Michele, Marta Lombardini, Mariano Tammaro
Scherma:
- Elena Ferracuti, Cosimo Bertini e altri atleti di talento.
Ognuno di questi sportivi porta con sé un sogno di successo e la volontà di mettersi in gioco per il nostro Paese. La loro determinazione è un chiaro messaggio: l’Italia è pronta a competere ai vertici.
Le Universiadi rappresentano un’importante opportunità per i giovani sportivi di mostrare il proprio talento in un contesto internazionale. “Questi atleti sono il futuro dello sport italiano,” afferma il presidente del CONI, Giovanni Malagò. “Siamo pronti a sostenerli e a vedere come sapranno rappresentarci”.
Come Seguire l’Evento
Per chi desidera seguire integralmente le Universiadi, ecco le modalità:
- Diretta tv: al momento non è prevista alcuna copertura tv.
- Streaming: disponibile su FISU Tv e Discovery+.
- Aggiornamenti in tempo reale: grazie a OA Sport, sarà possibile leggere aggiornamenti e commenti live su tutte le competizioni.
Iniziano oggi le Universiadi 2025, un evento da non perdere per tutti gli appassionati di sport e cultura. Siamo certi che i nostri atleti daranno il massimo, rendendo tutti orgogliosi della loro partecipazione.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale delle Universiadi: FISU.com.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it