Universiadi 2025: programma, orari, tv e streaming dei partecipanti italiani del 24 luglio.

Universiadi 2025: Il grande evento sportivo di giovedì 24 luglio
Giovedì 24 luglio segna l’ottava giornata delle Universiadi 2025, un’importante manifestazione che riunisce atleti da tutto il mondo iscritti agli Atenei. Le città tedesche di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino ospitano le gare finali di questa straordinaria competizione. L’Italia si prepara a difendere il quinto posto nel medagliere, puntando a conquistare nuovi podi e avvalersi delle eccellenti prestazioni degli atleti italiani.
“Siamo orgogliosi di rappresentare l’Italia alle Universiadi, una piattaforma che promuove sia lo sport che l’istruzione”, ha dichiarato il portavoce dell’Università Nazionale Italiana, enfatizzando l’importanza di supportare gli studenti-atleti in questo evento di portata mondiale.
Calendario delle gare delle Universiadi 2025
Oggi il programma è ricco di competizioni in vari sport, proporzionali ad appuntamenti cruciali. Gli spettatori possono seguire le gare in diretta streaming su FISU Tv e Discovery+. Di seguito il calendario dettagliato della giornata:
- 09:00 – BEACH VOLLEY – Ottavi di finale maschile/femminile
- 09:00 – BADMINTON – Singolare e doppio maschile/femminile/misto, ottavi di finale
- 09:15 – TIRO CON L’ARCO – Ricurvo e compound a squadre maschile/femminile/misto, tabellone fino alle semifinali
- 09:30 – ATLETICA – Batterie e qualificazioni: eptathlon, tiro del giavellotto maschile, 3000 siepi maschile, 5000 metri femminile, salto con l’asta femminile, 4×400 mista, 100 ostacoli
- 10:00 – JUDO – 63 kg e 70 kg femminile; 73 kg e 81 kg maschile: turni preliminari
- 10:00 – TENNISTAVOLO – Singolare maschile/femminile, semifinali e finali
- 10:00 – GINNASTICA ARTISTICA – Qualificazioni femminili, valide anche come gara a squadre
- 10:00 – TENNIS – Singolare maschile e doppio misto, semifinali
- 12:45 – PALLANUOTO FEMMINILE (semifinale) – Italia-USA
- 14:30 – PALLANUOTO MASCHILE (semifinale) – USA-Ungheria
- 16:00 – JUDO – 63 kg e 70 kg femminile; 73 kg e 81 kg maschile: Final Block
- 16:15 – PALLANUOTO FEMMINILE (semifinale) – Germania-Nuova Zelanda
- 17:00 – VOLLEY MASCHILE – Finale per il bronzo: Italia-Giappone
- 17:30 – BASKET MASCHILE (semifinale) – Germania-Brasile
- 17:48 – ATLETICA – Finali: vari eventi, tra cui lancio del disco femminile, salto in lungo maschile e 400 ostacoli femminile
- 18:00 – PALLANUOTO MASCHILE (semifinale) – Italia-Germania
- 20:00 – BASKET MASCHILE (semifinale) – USA-Lituania
- 20:00 – VOLLEY MASCHILE – Finale per l’oro: Brasile-Polonia
Come seguire le Universiadi 2025 in TV e streaming
Per coloro che desiderano seguire l’azione in tempo reale, è disponibile la diretta streaming su FISU Tv e Discovery+. Purtroppo, non è prevista una diretta TV. Gli appassionati possono comunque rimanere aggiornati sulle gare tramite la diretta live testuale offerta da OA Sport.
Atleti italiani in gara oggi
La rappresentanza italiana sarà attiva in diverse discipline. Ecco gli atleti che scenderanno in campo oggi:
- 09:00 – BEACH VOLLEY – Ottavi di finale: Ditta/Sestini vs Krizanauskaite/Rudovskaja e Iervolino/Mancini vs Denilson/Wesley.
- 09:15 – TIRO CON L’ARCO – Ricurvo e compound a squadre maschile/femminile/misto: Italia presente.
- 09:30 – ATLETICA – Giovanni Frattini nel giavellotto maschile.
- 10:00 – JUDO – Manuel Parlati (81 kg), Martina Esposito (70 kg), Flavia Favorini (63 kg).
- 10:00 – GINNASTICA ARTISTICA – Veronica Mandriota, Carolina James, Marta Uggeri.
- 12:45 – PALLANUOTO FEMMINILE – Semifinale: Italia-USA.
- 17:00 – VOLLEY MASCHILE – Finale per il bronzo: Italia-Giappone.
- 17:48 – ATLETICA – Alice Muraro (400 ostacoli), Manuel Lando (salto in alto), Riccardo Ferrara (getto del peso), Eloisa Coiro (800 metri), e vari altri atleti.
- 18:00 – PALLANUOTO MASCHILE – Semifinale: Italia-Germania.
Con questi eventi, l’Italia mira a brillare ulteriormente nel ranking delle medaglie, con la speranza di consolidare e migliorare la propria posizione. Gli appassionati sono invitati a supportare i propri atleti e vivere le emozioni di questo incredibile torneo internazionale.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale delle Universiadi FISU.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it