Universiadi: Bonicelli in terapia intensiva dopo caduta agli anelli, ma non è in pericolo.

Situazione Stazionaria per Lorenzo Bonicelli Dopo l’Incidente
ESSEN (BELGIO) – Notizie positive dalla Germania riguardo le condizioni di Lorenzo Bonicelli. L’atleta, impegnato nelle 32esime Universiadi Estive con la FederCusi, è attualmente stabile e non corre pericolo di vita. Proveniente dal Policlinico universitario di Essen, dove è stato ricoverato dopo un grave incidente durante una gara di ginnastica artistica, si apprende che Lorenzo ha mostrato segni di miglioramento dopo essere stato risvegliato dal coma farmacologico. La notizia è incoraggiante e porta speranza non solo alla sua famiglia e ai compagni di squadra, ma anche a tutti i suoi sostenitori.
La portavoce del Policlinico ha comunicato che Lorenzo, attualmente in terapia intensiva, è circondato dalla propria famiglia e ha ricevuto la visita dei suoi compagni di squadra. La delegazione italiana ha deciso di rimanere a Essen fino a domenica 27 per essere il più possibile vicina a “Bonni”, come viene affettuosamente chiamato in palestra. Questa decisione testimonia la forte unità e solidarietà tra i membri della squadra.
Dettagli dell’Incidente di Bonicelli
Il giovane ginnasta, 23 anni e originario di Lecco, è stato vittima di una brutta caduta durante la terza rotazione del concorso a squadre. Durante un esercizio di routine, precisamente durante il “triplo raccolto” in uscita dagli anelli, Bonicelli ha perso il controllo e ha battuto il collo. I soccorsi sono stati immediati: il personale medico dell’organizzazione tedesca, supportato dai sanitari di Fisu e Cusi, ha trasportato Lorenzo al Policlinico universitario per un intervento chirurgico urgente.
Il presidente della Federazione Italiana dello Sport Universitario, Andrea Facci, ha raggiunto Essen e mantiene un costante contatto con le autorità della Federazione. A questo proposito, è significativo ricevere il supporto istituzionale: attestati di vicinanza sono arrivati dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, dal presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, e da altri rappresentanti di spicco del mondo sportivo, come Morinari Watanabe, presidente della Federazione Internazionale di Ginnastica, e Farid Gayibov, presidente di European Gymnastics.
La Federazione Ginnastica Italiana ha già attivato tutte le misure per supportare Lorenzo e la sua famiglia durante questo momento difficile. Andrea Ferretti, presidente della commissione medica federale, sta coordinando il monitoraggio delle condizioni di Bonicelli e il passaggio alla struttura sanitaria del Cusi per la gestione del suo decorso post-operatorio.
Un Atleta Esemplare e Stimato
Il profilo di Lorenzo Bonicelli è molto stimato nel mondo della ginnastica. Studente dell’Universitas Mercatorum, Lorenzo ha già ottenuto riscontri positivi in competizioni internazionali, come il Torneo Internazionale DTB Pokal a Stoccarda e la World Cup di Cottbus. La sua presenza come riserva ai recenti Mondiali di Anversa, dove l’ItalGAM ha conquistato il pass per le Olimpiadi di Parigi, dimostra il suo potenziale e l’attenzione riservata a lui dal Dtn della Sezione Maschile, Giuseppe Cocciaro.
Il forte spirito di comunità tra i membri della delegazione è evidente. Gli altri atleti azzurri, Riccardo Villa e Niccolò Vannucchi, insieme al tecnico Roberto Germani, sono pronti a supportare Lorenzo, così come le ginnaste del team femminile, Veronica Mandriota, Marta Uggeri e Carolina James, assieme al loro allenatore e fisioterapista. La Federazione Ginnastica Italiana esprime il proprio affetto e il sostegno a Lorenzo e alla sua famiglia, in un momento che è colmo di emozioni e sostegno reciproco.
In attesa di bollettini medici ufficiali, la Federazione prevede di fornire aggiornamenti sulla situazione di Lorenzo nei prossimi giorni, mantenendo alta l’attenzione e la cura per il benessere dell’atleta.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di seguire fonti ufficiali come il sito della Federazione Italiana Ginnastica e gli organi di stampa autorizzati. Le notizie sulle condizioni di Lorenzo sono un richiamo alla forza e alla determinazione che caratterizzano gli atleti, rafforzando il supporto della comunità sportiva e non solo.
– Foto IPA Agency – (ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it