Università di Pavia avanza nel QS World University Ranking, guadagnando prestigio internazionale.

L’Università di Pavia tra le Migliori Università del Mondo secondo il QS World University Rankings
MILANO (ITALPRESS) – L’Università di Pavia continua a brillare a livello internazionale, confermandosi tra le migliori istituzioni accademiche al mondo. Recentemente, il QS World University Rankings, un’autorevole classifica globale delle università, ha rivelato i risultati per il 2023, posizionando UNIPV al 423° posto su scala mondiale e al 13° posto in Italia.
Negli ultimi sei anni, Pavia ha fatto registrare una crescita impressionante, scalando oltre 200 posizioni nella graduatoria. Questo straordinario risultato la colloca in cima all’elite del 30% delle istituzioni accademiche internazionali. Nel 2023, QS ha ampliato notevolmente il suo studio, includendo oltre 8.000 università distribuite in 106 nazioni e incrementando del 65% il numero di istituzioni analizzate, un chiaro indicativo della crescente competizione a livello globale.
Criteri di Valutazione del QS World University Rankings
La classifica è redatta sulla base di cinque criteri di valutazione, ognuno ponderato in relazione alla sua importanza. Il primo criterio considera la qualità della ricerca, il quale ha il peso maggiore. Seguono l’employability, che misura l’efficacia del titolo di studio nel mondo del lavoro, e la learning experience, valutata attraverso il rapporto tra personale docente e studenti. Altri criteri includono le relazioni internazionali e la sostenibilità.
L’Università di Pavia ha eccelso in particolare in tre ambiti chiave: qualità della ricerca, internazionalizzazione e sostenibilità. Per la qualità della ricerca, Pavia si colloca tra le prime 200 università nel mondo e raggiunge il terzo posto in Italia. Le relazioni internazionali, evidenziate dalle partnership di ricerca con istituzioni estere, hanno ricevuto un punteggio di 80,4 su 100, sottolineando l’impegno dell’Università per una formazione di respiro internazionale. Inoltre, in termini di sostenibilità, Pavia ha migliorato la propria posizione di 348 gradini, raggiungendo il sesto posto in Italia e dimostrando un forte impegno verso pratiche sostenibili.
Il Rettore dell’Università di Pavia, Francesco Svelto, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “La classifica QS è riconosciuta come una delle più autorevoli al mondo. La nostra Università ha dimostrato una costante crescita, scalando ben 120 posizioni in due anni e raggiungendo un incremento di 17 posti nell’ultima edizione. È fondamentale che il ranking QS valorizzi le aree in cui Pavia si distingue, come la ricerca, l’internazionalizzazione e la sostenibilità.”
Questa crescita non è solo una vittoria per Pavia, ma è anche un riflesso del progresso nel sistema universitario italiano nel suo complesso. Con 43 atenei analizzati, l’Italia ha mostrato una varietà di istituzioni competenti, rendendo la competizione anche più stimolante.
Un Percorso di Crescita Costante
Negli ultimi anni, l’Università di Pavia ha investito in infrastrutture, programmi accademici e collaborazioni internazionali. Questi sforzi si traducono in risultati tangibili e nel riconoscimento da parte di enti esterni. “La crescita della nostra Università è il risultato di un prodotto qualitativo, che unisce ricerca d’eccellenza e una didattica innovativa, in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro”, ha dichiarato il prof. Marco P. C. dell’Università di Pavia.
Questa classifica rappresenta solo il culmine di un percorso che ha visto una continua innovazione nei metodi di insegnamento e una sempre maggiore apertura ai partenariati internazionali. La presenza di un corpo studentesco internazionale e la collaborazione con prestigiose istituzioni di ricerca estere evidenziano l’impegno dell’università marchigiana in favorire un ambiente di studio inclusivo e stimolante.
Inoltre, l’Ateneo pavese ha attivamente promesso di mantenere alti standard di sostenibilità, rispondendo così alle crescenti preoccupazioni sul cambiamento climatico e sull’importanza della responsabilità sociale. Questi sforzi vengono ripagati attraverso le valutazioni positive ricevute in ambito internazionale.
In sintesi, il posizionamento dell’Università di Pavia nel QS World University Rankings è testimonianza di un’istuzione che non solo concilia tradizione e modernità ma che, con visione e determinazione, si afferma anche in ambito globale.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale del QS World University Rankings al QS World University Rankings.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it